Cambio acqua con fondo Prodibio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gnopa
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 23/06/18, 18:42

Cambio acqua con fondo Prodibio

Messaggio di gnopa » 18/09/2018, 8:40

gem1978 ha scritto:
gnopa ha scritto: Quelle del sindaco?
si.
scusa prima non sono stato chiaro.
Ecco le durezze dell’acqua del sindaco:
KH 18
GH 17

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23823
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cambio acqua con fondo Prodibio

Messaggio di gem1978 » 18/09/2018, 10:19

l'aumento della conducibilità è dovuto sicuramente all'uso dell'acqua del sindaco che contiene sodio, magnesio ed altri elementi che la alzano...

le durezze che hai misurato (KH 18 e GH 17) corrispondono a quelle che trovi sulle analisi del gestore.

con il cambio di 12 litri che hai fatto (10 sindaco +2 demi), partendo da GH8 e KH5, avresti dovuto avere KH7 e GH9 all'incirca... :-??

io non conosco il tuo fondo, suppongo sia stato lui ad adsorbire la differenza ma non ne ho certezza.
sulle caratteristiche del sito mi pare non sia scritto che è un fondo allofano tipo manado quindi davvero non saprei. vediamo anche roby o @Nijk che ne pensano.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Cambio acqua con fondo Prodibio

Messaggio di Nijk » 18/09/2018, 10:50

gem1978 ha scritto: io non conosco il tuo fondo, suppongo sia stato lui ad adsorbire la differenza ma non ne ho certezza.
sulle caratteristiche del sito mi pare non sia scritto che è un fondo allofano tipo manado quindi davvero non saprei. vediamo anche roby o @Nijk che ne pensano.
@gnopa se parliamo del fondo Prodibio Aqua Growth allora quello è un fondo allofano ( il manado non lo è @gem1978, a parte la granulometria simile non ha più niente in comune ), è chiaro che inizialmente assorbe carbonati ( ed è per questo motivo che il negoziante ti avrà consigliato di usare acqua di rubinetto ) ma prima o poi tende a stabilizzarsi e nel tuo caso mi sembra che si sia già assestato su valori più che buoni per un acquario di piante,

@gnopa non mi è ben chiaro perchè ti preoccupi del pH, posto che le misurazioni siano corrette va bene per i pesci che hai.
gnopa ha scritto: Ecco le durezze dell’acqua del sindaco:
KH 18
GH 17
L'acqua di base è molto dura, questo è tra l'altro il motivo per cui il fondo si è saturato così in fretta, purtroppo nel tuo caso avrai bisogno di tagliarla con acqua distillata o in alternativa usare direttamente osmosi + sali.

Per quanto riguarda l'acqua ed i valori in particolare il mio consiglio è di aprire un topic direttamente in chimica per due motivi:
- non è un qualcosa da trattare in primo acquario
- hai bisogno di capire bene come agire, utilizzando sali oppure osmosi + rubinetto nelle giuste quantità in modo tale da cercare di mantenere nel tempo i valori quanto più stabili possibili, cosa molto più importante di un pH 7.4 o 7.1.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 2):
gem1978 (18/09/2018, 11:33) • gnopa (18/09/2018, 23:08)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23823
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cambio acqua con fondo Prodibio

Messaggio di gem1978 » 18/09/2018, 11:33

^:)^ grazie @Nijk per i chiarimenti e per aver corretto il mio errore ...

Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
@gnopa ora mani in tasca per quanto riguarda i cambi se non dopo aver capito in chimica come procedere per via del fondo e dei colisa che ospiti.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
gnopa
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 23/06/18, 18:42

Cambio acqua con fondo Prodibio

Messaggio di gnopa » 18/09/2018, 16:23

@Nijk grazie mille!
Nijk ha scritto:
18/09/2018, 10:50
@gnopa se parliamo del fondo Prodibio Aqua Growth allora quello è un fondo allofano ( il manado non lo è @gem1978, a parte la granulometria simile non ha più niente in comune ), è chiaro che inizialmente assorbe carbonati ( ed è per questo motivo che il negoziante ti avrà consigliato di usare acqua di rubinetto ) ma prima o poi tende a stabilizzarsi e nel tuo caso mi sembra che si sia già assestato su valori più che buoni per un acquario di piante,
@Nijk Confermo che il fondo è proprio il Prodibio Aqua Growth
Nijk ha scritto:
18/09/2018, 10:50
@gnopa non mi è ben chiaro perchè ti preoccupi del pH, posto che le misurazioni siano corrette va bene per i pesci che hai.
@Nijk Non sono preoccupato per il pH anche se è leggermente cresciuto rispetto all'ultima misurazione.
Nijk ha scritto:
18/09/2018, 10:50
Per quanto riguarda l'acqua ed i valori in particolare il mio consiglio è di aprire un topic direttamente in chimica per due motivi:
@Nijk perfetto, apro in chimica e vediamo. In effetti era una domanda che avevo da tempo in mente...

Grazie ancora!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Virion e 6 ospiti