questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Messaggio di veleno74 » 18/09/2018, 22:09

Piccolo aggiornamento, dopo il cambio sembra essere cambiato qualcosa. I nitrati sono scesi appena sotto i 50 mgl, ma la femmina cacatuoides presenta gli occhi un po gonfi e la livrea e completamente sbiadita. Purtroppo in questi giorni potrò fare molto poco, il mio bambino 4 anni il primo giorno al rientro a scuola si è rotto la tibia con conseguente gesso e vi potete immaginare il caos che ho in casa questi giorni.

Aggiunto dopo 52 secondi:
@Wavearrow

Posted with AF APP

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Messaggio di veleno74 » 19/09/2018, 0:19

Conducibilità 420us/cm

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Messaggio di Wavearrow » 19/09/2018, 7:14

Off Topic
mi dispiace per tuo figlio.. :( ....piccolino.....un grandissimo in bocca al lupo.
adesso piú che mai devi essere tu il suo punto fermo per fargli superare questo incidente......ma a quell'età sono "tosti" di loro.....vedrai che starà subito meglio
veleno74 ha scritto: I nitrati sono scesi appena sotto i 50 mgl
bene :-bd
ora tieni monitorati i valori e non far arrivare a zero nitrati e fosfati.....per quel che puoi mantienili in rapprorto 10:1....circa
veleno74 ha scritto: Conducibilità 420us/cm
buon segno anche questo...le piante banchettano :-bd
veleno74 ha scritto: femmina cacatuoides presenta gli occhi un po gonfi e la livrea e completamente sbiadita.
apri un topic in acquariologia generale (che fa anche da medicina generale), i mod sapranno consigliarti per il meglio.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Messaggio di veleno74 » 21/09/2018, 18:52

piccolo giro di test perchè di tempo ne ho davvero poco, PO43- 0,4 NO3- 50, conducibilità 390, pH 7
@Wavearrow @Marta @Humboldt



oraallego una foto della fasca...qualche pianta secondo me in ombra da parecchio tempo visto le tante galleggianti comincia a soffrire...credo per quello.

Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
20180921185633.jpg
20180921185547.jpg
Aggiunto dopo 51 secondi:
20180921185806.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Messaggio di Humboldt » 21/09/2018, 19:23

veleno74 ha scritto: qualche pianta secondo me in ombra da parecchio tempo visto le tante galleggianti comincia a soffrire...
Aprirei qualche varco in superficie troppa roba in superficie.

Delimitare le piante galleggianti ...

La rossa sul lato necessita di una buona illuminazione.
veleno74 ha scritto: PO43- 0,4 NO3- 50
Cosa hai per integrare i fosfati?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Messaggio di veleno74 » 21/09/2018, 20:12

Humboldt ha scritto:
veleno74 ha scritto: qualche pianta secondo me in ombra da parecchio tempo visto le tante galleggianti comincia a soffrire...
Aprirei qualche varco in superficie troppa roba in superficie.

Delimitare le piante galleggianti ...

La rossa sul lato necessita di una buona illuminazione.
veleno74 ha scritto: PO43- 0,4 NO3- 50
Cosa hai per integrare i fosfati?
cifo fosforo

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Messaggio di Humboldt » 21/09/2018, 20:27

La conducibilità è scesa ancora dopo il cambio, confermi?

Io darei 0,5 ml di CIFO Fosforo ma prima dai luci alle piante sotto.
Hai una siringa da insulina per dosare il CIFO P?

Dopo 48 ore test su NO3-, PO43- e misuri la conducibilità e vediamo che dicono.

Aggiunto dopo 50 secondi:
Novità sulla femmina di A. cacatuoides?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Messaggio di Wavearrow » 21/09/2018, 21:09

Humboldt ha scritto: Io darei 0,5 ml di CIFO Fosforo ma prima dai luci alle piante sotto.
Hai una siringa da insulina per dosare il CIFO P?

Dopo 48 ore test su NO3-, PO43- e misuri la conducibilità e vediamo che dicono.
quoto sul cifo fosforo ma ne darei 0,2 e poi dopo un paio di giorni altri 0,2 o 0,3 a seco da di quanto misurato....
.anche se il litraggio della vasca lo consente...ci andrei con i piedi di piombo col cifo (un pochino alza anche i nitrati)

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Messaggio di Humboldt » 21/09/2018, 22:58

Wavearrow ha scritto: ne darei 0,2 e poi dopo un paio di giorni altri 0,2 o 0,3
Ma si, se vogliamo procedere a piccoli passi non fa male. Parliamo di un 180 litri.
Importantissimo é comunque far passare più luce.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Messaggio di Wavearrow » 21/09/2018, 23:22

Humboldt ha scritto:
21/09/2018, 22:58
Importantissimo é comunque far passare più luce.
assolutamente daccordo

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10, Google [Bot], USM1919 e 2 ospiti