Sedimenti bianchi su fondo e vetro

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Sedimenti bianchi su fondo e vetro

Messaggio di Humboldt » 07/09/2018, 0:06

@ercolabio ero curioso di capire come è evoluta la situazione in vasca.
Alla fine che hai fatto?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
ercolabio
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/02/18, 17:58

Sedimenti bianchi su fondo e vetro

Messaggio di ercolabio » 07/09/2018, 11:53

Humboldt ha scritto: @ercolabio ero curioso di capire come è evoluta la situazione in vasca.
Alla fine che hai fatto?
Con molta molta pazienza ho rimosso tutto.Ho fatto 3 cambi da 15 lt cadauno e poi ho pulito anche gli arredi con spazzola presa per l'occasione e acqua distillata.
Togliendo i sedimenti ho notato che facevano anche un odore tremendo.
Ovviamente le bestiacce non si sono accorte di nulla....ma sono famose per vivere anche nelle acqua del Gange che in confronto le nostre fogne sono delle barriere coralline.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Sedimenti bianchi su fondo e vetro

Messaggio di Humboldt » 07/09/2018, 12:26

ercolabio ha scritto: Togliendo i sedimenti ho notato che facevano anche un odore tremendo.
Credo che ci sia stato un problema di carenza di ossigeno che ha favorito i fenomeni degradativi dei miceti.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
ercolabio
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/02/18, 17:58

Sedimenti bianchi su fondo e vetro

Messaggio di ercolabio » 07/09/2018, 14:37

Adesso ho abbassato il livello dell'acqua lasciando quindi più spazio all'acqua in uscita dal filtro per favorire l'ossigenzazione della vasca.
Grazie a tutti per i consigli.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Sedimenti bianchi su fondo e vetro

Messaggio di Humboldt » 20/09/2018, 9:01

Riapro un attimo questa discussione.
Ieri ho incontrato un mio caro amico esperto di funghi (purtroppo non quelli che si mangiano) ed in particolare di muffe.
Per curiosità gli ho fatto vedere le foto postate da @ercolabio e mi ha precisato che trattasi di mixomiceti del genere Physarum detti anche funghi mucillaginosi :ymsick:
Sono presenti ovunque in forma unicellulare, soprattutto nelle lettiere in disfacimento dei boschi, ma quando si trovano in situazioni di stress si riuniscono a formare un unico organismo detto "plasmodio" che può raggiungere dimensioni enormi e che è quello che è accaduto nella vasca di ercolabio.
@ercolabio si sono più visti in vasca?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
Giueli (20/09/2018, 11:11) • ercolabio (21/09/2018, 15:09)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
ercolabio
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/02/18, 17:58

Sedimenti bianchi su fondo e vetro

Messaggio di ercolabio » 20/09/2018, 12:06

Humboldt ha scritto: Riapro un attimo questa discussione.
Ieri ho incontrato un mio caro amico esperto di funghi (purtroppo non quelli che si mangiano) ed in particolare di muffe.
Per curiosità gli ho fatto vedere le foto postate da @ercolabio e mi ha precisato che trattasi di mixomiceti del genere Physarum detti anche funghi mucillaginosi :ymsick:
Sono presenti ovunque in forma unicellulare, soprattutto nelle lettiere in disfacimento dei boschi, ma quando si trovano in situazioni di stress si riuniscono a formare un unico organismo detto "plasmodio" che può raggiungere dimensioni enormi e che è quello che è accaduto nella vasca di ercolabio.
@ercolabio si sono più visti in vasca?
Settimanalmente devo rimuoverli.
Si ripresentano sempre.
Magari quando inizierò a dar via i piccoli in vasca la svuoterò per bene e provvederò a una grossa manutenzione.
Fanno veramente schifo e hanno un odore terribile,però sembra che gli ospiti non ne risentano affatto.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nix e 5 ospiti