Allestimento 350 Lt.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Gioconti89
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/09/18, 15:20

Allestimento 350 Lt.

Messaggio di Gioconti89 » 20/09/2018, 19:58

Buonasera a tutti,

ho avviato ieri sera il mio acquario da 350 Lt. della Juwel..

Illuminazione: impianto Multilux LED con riflettori ( un LED NATURE 1047 mm/29 Watt - 16 mm - Kelvin 6500 - Lumen 3335 e un LED DAY 1047 mm/29 Watt - 16 mm - Kelvin 9000 - Lumen 3335) ed uno fai da te (due barre da 3200 Lumen ognuna ed una da 2400 Lumen, 6500 Kelvin). Dovrei essere intorno ai 46 Lumen per Lt.

Piante: Lilaeopsis nz (pratino), Anubias nana bonsai, Anubias barteri, Hygrophila corymbosa, Pogostemon stellatus, Echinodorus parviflorus e red flame, Ceratopteris thalictroides, Rotala rotundifolia, Vallisneria gigantea e spiralis, Vescicularia dubyana.

Due aree, una sabbiosa in primo piano e una ricca di piante sullo sfondo (Aquabasis plus + Duplarit e poi quarzo di media e grande granulometria, rispettivamente, a coprire il tutto). Accensione filtro ok, con pochi mL di batteri della Sera che avevo dalla precedente gestione e le compresse Bio Boost della Juwel in dotazione. Due giorni fa sono arrivati i LED e questa sera installerò tutto, compresa la CO2, quindi per oggi le piante devono accontentarsi del Multilux.

Ho diverse domande \:D/ 1) Cosa faccio ora (non ho utilizzato condizionatori di alcun tipo, vorrei dedicarmi a questa prima fase con calma, per i pesci aspetterò Dicembre)? Devo programmare l'erogazione di CO2, quante bolle? Fertilizzanti liquidi, compresse o niente? Non posso permettermi al momento un timer alba tramonto, però posso programmare i temporizzatori e magari accendere (sei ore?) il multilux prima (un'ora e mezza), multilux + LED poi (tre ore) e dopo ancora di nuovo solo il multilux (un'ora e mezza)?

Avatar utente
Ale13
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 09/09/18, 11:44

Allestimento 350 Lt.

Messaggio di Ale13 » 20/09/2018, 21:07

Ciao prima di tutto ti direi di fare i canonici test per sapere i valori che hai e poi in base a quelli con la tabella pH/KH puoi regolarti per la CO2, per la fertilizzazione direi di aspettare la ripresa delle piante,per l illuminazione ci sono diverse scuole di pensiero hai due vie possibili quella di ripartire le luci come dicevi tu accensione sfasata oppure chi consiglia poche ora alla massima intensità...io propendo per la prima..poi aspetta consigli più autorevoli
Ps. Qualche foto della vasca ce la puoi mettere ;)
Questi utenti hanno ringraziato Ale13 per il messaggio:
Gioconti89 (21/09/2018, 15:40)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento 350 Lt.

Messaggio di Steinoff » 21/09/2018, 0:39

Gioconti89 ha scritto: ho avviato ieri sera il mio acquario da 350 Lt. della Juwel..
Ciao Gio, intanto foto della vasca avviata :)
Gioconti89 ha scritto: Dovrei essere intorno ai 46 Lumen per Lt.
Quantita' che va bene per piante mediamente esigenti :)
Gioconti89 ha scritto: Cosa faccio ora
Osserva, guarda cosa succede e cambia pian piano... ma non fare niente ;)
Gioconti89 ha scritto: non ho utilizzato condizionatori di alcun tipo
che tanto non avrebbero accelerato il processo, in realta' servono veramente solo per alcune situazioni specifiche e davvero particolari.
Puoi eventualmente mettere un pizzico di cibo per pesci, ogni tanto, in vasca, magari direttamente dentro il filtro.
Gioconti89 ha scritto: Devo programmare l'erogazione di CO2, quante bolle?
La CO2 fa parte della fertilizzazione, quindi serve davvero solo quando inizi a fertilizzare. Le bolle del contabolle sono una indicazione spannometrica che serve a te per regolarti, ma non sono affatto indicative di quanta CO2 stai erogando, Per sapere questo dato dovrai calcolarti la sua concentrazione in acqua, magari attraverso il nostro calcolatore (il link lo trovi nella colonna a destra del forum). Dato che l'immissione di anidride carbonica comunque ha, come effetto collaterale, quello di acidificare, puoi eventualmente iniziare ad erogarla un po' prima del necessario, gia' che la vasca e' priva di pesci, per capire quanta metterne per arrivare alla concentrazione ottimale per te (considerando il pH che otterrai acidificando e la quantita' di CO2 disciolta in acqua che arriverai ad avere)
Gioconti89 ha scritto: Fertilizzanti liquidi, compresse o niente?
Intanto per i primi tempi nulla, le piante si devono adattare e fino ad allora non mangerebbero. Quando vedrai le piante iniziare a crescere, potrai cominciare a fertilizzare :) Circa il come, dipende da cosa tu preferisci. Per saperne di piu' ti consiglio di chiedere in Fertilizzazione ;)
Gioconti89 ha scritto: però posso programmare i temporizzatori e magari accendere (sei ore?) il multilux prima (un'ora e mezza), multilux + LED poi (tre ore) e dopo ancora di nuovo solo il multilux (un'ora e mezza)?
Parti adesso con 4 ore di illuminazione a pieno regime, per poi aumentare di mezz'ora a settimana. Circa il frazionamento dell'illuminazione, o dell'effetto alba/tramonto, sara' "utile" quando avrai i pesci in vasca, ma giusto per evitargli la botta improvvisa dell'accensione improvvisa delle luci :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Gioconti89 (21/09/2018, 15:40)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Gioconti89
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/09/18, 15:20

Allestimento 350 Lt.

Messaggio di Gioconti89 » 21/09/2018, 15:41

Ciao a tutti,

ho usato acqua di rubinetto (un terzo lasciata decantare un giorno e due terzi direttamente dal lavabo).. Ho l’impianto ad osmosi ma credo di usarlo una volta messi i pesci!

Per quanto riguarda i valori, appena presi:

pH=8.0-8.5
KH=10 dH
Temp=25 C
Cond.=249 ppm
766DE6D8-03C5-419A-A4A5-7AA48A03BE8B.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento 350 Lt.

Messaggio di Steinoff » 21/09/2018, 21:35

Gioconti89 ha scritto: Ho l’impianto ad osmosi ma credo di usarlo una volta messi i pesci!
Gioconti89 ha scritto: Per quanto riguarda i valori, appena presi:
Che pesci vuoi inserire Gio?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Gioconti89
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/09/18, 15:20

Allestimento 350 Lt.

Messaggio di Gioconti89 » 22/09/2018, 11:25

@Steinoff buongiorno,

nelle mie esperienze passate non ho mai dato particolare attenzione alla flora quindi in questo caso ho deciso di dedicare alle piante 2-3 mesi. Ho intenzione di inserire la fauna a Dicembre, ovviamente se tutto va bene. Diciamo che ho acquistato questa vasca per inserire i Discus, il mio sogno da sempre. Ma non sono un tipo ostinato e se i valori non me lo permetteranno eviterò di inserirli o al massimo provvederò a fare delle modifiche. Che consigli mi dai?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento 350 Lt.

Messaggio di Steinoff » 23/09/2018, 15:41

Gioconti89 ha scritto: Diciamo che ho acquistato questa vasca per inserire i Discus
Ciao Gio, penso che ti sarebbe convenuto iniziare fin da subito con dell'acqua con dei valori abbastanza simili a quelli idonei per i Discus. Quindi acqua assolutamente tenera e abbastanza acida... Ora, non conosco il tuo GH ma, a giudicare dal KH, non penso che sia basso.... :-??
Comunque variare i valori dell'acqua in corso d'opera non e' affatto un problema, adesso lascia che la vasca maturi e non fare assolutamente nulla. Poi, dopo che il picco dei nitriti sara' avvenuto, potrai pian piano (mi raccomando il pian piano) portare durezze e pH la' dove fa piacere ai pesciotti ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Gioconti89 (27/09/2018, 14:27)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Ale13
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 09/09/18, 11:44

Allestimento 350 Lt.

Messaggio di Ale13 » 23/09/2018, 19:47

Ciao @Steinoff come minimo GH sarà tra i 12/14... @Gioconti89 se posso permettermi se vuoi mettere i discus ti conviene aggiustare subito i valori e un consiglio sarebbe anche quello di sostituire la sabbia bianca perché con i discus se non li prendi già grandi ti sporcheranno tantissimo il fondo (perché piccoli mangiano 4/5 volte al giorno)oppure al massimo la puoi tagliare con una ambrata o senape così lo sporco si noterà di meno...oppure ti toccherà sifonare molto
Questi utenti hanno ringraziato Ale13 per il messaggio:
Gioconti89 (27/09/2018, 14:27)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento 350 Lt.

Messaggio di Steinoff » 24/09/2018, 14:58

Ale13 ha scritto: se vuoi mettere i discus ti conviene aggiustare subito i valori
Ciao Ale, secondo me conviene invece farlo dopo... adesso sta iniziando la maturazione, se sostituisce l'acqua resetta anche l'avvio della vasca, mentre se la cambia un po' alla volta comunque rallenta la maturazione... mentre invece facendolo tra un mesetto, pian piano e un po' alla volta, non dara' fastidio ai batteri che avranno gia' colonizzato il filtro e non rendera' comunque la vita difficile alle piante, proprio perche' operando pian piano permettera' loro di adattarsi ai nuovi valori ;)
Ovviamente la cosa va comunque fatta prima di inserire i pesci :)

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Ale13 ha scritto: con i discus se non li prendi già grandi ti sporcheranno tantissimo il fondo
Beh, questo aspetto e' solo una questione di gusti personali, personalmente secondo me alla fine il bianco "sporco" sara' comunque piu' realistico :-??
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Gioconti89 (27/09/2018, 14:27)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Ale13
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 09/09/18, 11:44

Allestimento 350 Lt.

Messaggio di Ale13 » 24/09/2018, 17:57

@Steinoff nel fatto di cambiare i valori mi sono spiegato male volevo dire di iniziare a metterli a posto da subito ma piano piano...e cmq con i discus secondo me un mese di maturazione non basta...a un mese metterei dei cory e se vuole qualche pesce di branco...poi in seguito i discus

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti