L'acquario di Eurogae
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Ciao a tutti,
finalmente dopo ben 13 anni di inattività ho ripreso il mio vecchio hobby. La scelta è ricaduta sul modello Juwel RIO180
La vasca è accostata al muro in sala, ed è stata appoggiata sul vecchio mobile Elos opportunamente modificato, in modo da supportare la nuova vasca più piccola (vedi articolo Modifica mobile per acquari).
VASCA
RIO 180 dimensioni : 101 x 41 x 50 cm. Peso 29,50 Litri 180 lordi
Sistema di filtraggio interno Bioflow 3.0, pompa Juwel eccoflow 600 l/h
riscaldatore da 200 Watt 2 tubi T5 da 23 watt (ho utilizzato solamente la vasca).
FILTRO
Filtro esterno Eheim professional 4+350 Mod. 2273
i 3 cestelli sono stati caricati con 3 confezioni da 270gr (1 litro) Sera Siporax
Prefiltro esterno Sunsun HW-603
RISCALDAMENTO
Cavetto riscaldante da 25W e Riscaldatore in titanio Schego 300W con controller inkbird 308
ARREDO
Fondo fertile Aquabasis JBL (5 litri), e sabbia ambrata (25Kg) granlometria 0,1-0,3mm con altezza che varia dai 3cm a max 6cm. sfondo 3d della Juwel (Cliff dark) e per finire due radici Red Wood, e noce di cocco che farà da tana per gli Apistogramma
CO2
L'impianto è costituito da una bombola da 2Kg con riduttore di pressione Tunze, elettrovalvola comandata da timer, contabolle, atomizzatore, e relative valvole di non ritorno.
L'impianto è stato messo in funzione dalla seconda settimana dall'avvio
ILLUMINAZIONE
l'illuminazione è composta da 2 tubi tubi bianchi 6000K e 2 tubi RGB 3000K comandati dalla centralina TC420 e alimentati da un alimentatore 12V 20A
FLORA
Althernathera reineckii
Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Echinodorus tenellus
Micranthemum Monte Carlo
Echinodorus reni
Hydrocotyle verticillata
Microsorum windelow
Bacopa caroliniana
Bolbitis heudelotii (pianta Africana, amo questa pianta)
Ceratopteris thalictroides
Limnobium laevigatum
AVVIO
28 Luglio 2018
FAUNA
22 Settembre 2018 sono stati inseriti
8 Corydoras Panda
7 Octocinclus Macrospilus
Prossimi pinnuti da inserire:
Paracheirodon axelrodi
Petitella georgiae
Nannostomus trifasciatus
Dicrossus filamentosus
Apistogramma spc.
Rineloricaria red
FERTILIZZAZIONE
Protocollo ADA
Brighty K (utilizzato da 0 a 2 mesi)
Green Brighty neutral K (da utilizzare dal 3° mese)
Green Brighty mineral
ECA (Ferro chelato)
VALORI DELL'ACQUA
31 Luglio 2018 (dopo allestimento)
pH 7,8 - GH 6 - KH 4 - NO2- 0 mg/L - NO3- 5 mg/L - P04 0 mg/L - ppm 136uS/cm 29°C
05 Settembre 2018
pH 7,3 - GH 6 - KH 5 - NO2- 0 mg/L - NO3- 0 mg/L - P04 0 mg/L - ppm 314uS/cm 26°C
finalmente dopo ben 13 anni di inattività ho ripreso il mio vecchio hobby. La scelta è ricaduta sul modello Juwel RIO180
La vasca è accostata al muro in sala, ed è stata appoggiata sul vecchio mobile Elos opportunamente modificato, in modo da supportare la nuova vasca più piccola (vedi articolo Modifica mobile per acquari).
VASCA
RIO 180 dimensioni : 101 x 41 x 50 cm. Peso 29,50 Litri 180 lordi
Sistema di filtraggio interno Bioflow 3.0, pompa Juwel eccoflow 600 l/h
riscaldatore da 200 Watt 2 tubi T5 da 23 watt (ho utilizzato solamente la vasca).
FILTRO
Filtro esterno Eheim professional 4+350 Mod. 2273
i 3 cestelli sono stati caricati con 3 confezioni da 270gr (1 litro) Sera Siporax
Prefiltro esterno Sunsun HW-603
RISCALDAMENTO
Cavetto riscaldante da 25W e Riscaldatore in titanio Schego 300W con controller inkbird 308
ARREDO
Fondo fertile Aquabasis JBL (5 litri), e sabbia ambrata (25Kg) granlometria 0,1-0,3mm con altezza che varia dai 3cm a max 6cm. sfondo 3d della Juwel (Cliff dark) e per finire due radici Red Wood, e noce di cocco che farà da tana per gli Apistogramma
CO2
L'impianto è costituito da una bombola da 2Kg con riduttore di pressione Tunze, elettrovalvola comandata da timer, contabolle, atomizzatore, e relative valvole di non ritorno.
L'impianto è stato messo in funzione dalla seconda settimana dall'avvio
ILLUMINAZIONE
l'illuminazione è composta da 2 tubi tubi bianchi 6000K e 2 tubi RGB 3000K comandati dalla centralina TC420 e alimentati da un alimentatore 12V 20A
FLORA
Althernathera reineckii
Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Echinodorus tenellus
Micranthemum Monte Carlo
Echinodorus reni
Hydrocotyle verticillata
Microsorum windelow
Bacopa caroliniana
Bolbitis heudelotii (pianta Africana, amo questa pianta)
Ceratopteris thalictroides
Limnobium laevigatum
AVVIO
28 Luglio 2018
FAUNA
22 Settembre 2018 sono stati inseriti
8 Corydoras Panda
7 Octocinclus Macrospilus
Prossimi pinnuti da inserire:
Paracheirodon axelrodi
Petitella georgiae
Nannostomus trifasciatus
Dicrossus filamentosus
Apistogramma spc.
Rineloricaria red
FERTILIZZAZIONE
Protocollo ADA
Brighty K (utilizzato da 0 a 2 mesi)
Green Brighty neutral K (da utilizzare dal 3° mese)
Green Brighty mineral
ECA (Ferro chelato)
VALORI DELL'ACQUA
31 Luglio 2018 (dopo allestimento)
pH 7,8 - GH 6 - KH 4 - NO2- 0 mg/L - NO3- 5 mg/L - P04 0 mg/L - ppm 136uS/cm 29°C
05 Settembre 2018
pH 7,3 - GH 6 - KH 5 - NO2- 0 mg/L - NO3- 0 mg/L - P04 0 mg/L - ppm 314uS/cm 26°C
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio (totale 3):
- BollaPaciuli (23/09/2018, 16:15) • nicolatc (20/10/2018, 9:38) • Jader (19/12/2018, 21:15)
Gaetano
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Bella, Gae!



I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Grazie mille, sò bene che la vasca non è enorme, diciamo che per il momento restano tra i preferiti, dopodichè valuterò pian piano...

Aggiunto dopo 52 secondi:
Grazie Sini

Posted with AF APP
Gaetano
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
- GuppyBoy
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Spettacolo, si vede che sai il fatto tuo 
Nella prima foto c'è un sacchetto al centro... Cosa c'è dentro, delle vongole?

Nella prima foto c'è un sacchetto al centro... Cosa c'è dentro, delle vongole?

- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Grazie mille Maury

Grazie anche a te GuppyBoy,
diciamo che in tutti questi anni la passione
per questo fantastico hobby non è mai stata abbandonata, anche non praticandola.
Il sacchetto nella prima foto, non sono altro che sassi, e sono serviti per mantenere le radici a fondo

Posted with AF APP
Gaetano
- Alessandro.Drudi
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 09/05/17, 18:56
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Bellissimo 

Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein 

- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Piccolo aggiornamento dopo l'inserimento della prima coppia di Apistogramma Cacatuoides....intanto le piante cominciano a sgomitare...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae

Sembra che le piante crescano davvero molto bene!!
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti