Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
lostefano

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22/09/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rogno
- Quanti litri è: 14
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Pinta finta
- Fauna: Guppy, pulitore fondo, pulitore vetro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lostefano » 23/09/2018, 21:25
Ciao a tutti, mi chiamo Stefano, ho 39 anni ed abito in provincia di Bergamo. Ho allestito il mio primo acquario (direi più un acquarietto) seguendo i consigli del negoziante. La vasca è un cubo da 14L con filtro Ciano Cf40 (filtro meccanico a spugna e filtro ai carboni attivi). Avvio durato 2 settimane con aggiunta di acqua safe della tetra. 3 guppy maschi, un pulitore da fondo e uno da vetro (tutti i pesci sono piccoli). Arredamento: una barca e una pianta finta. Fondo: sassolini gialli. Test dell'acqua eseguito con il test 6in1 della tetra: Cl2 0, pH circa 8, KH intorno a 15, GH circa 8, nitriti 0, nitrati 10. Il cibo che gli somministro sono i vegetal flakes di aquaround (mangime in scaglie per pesci tropicali). Da quando li ho presi fanno feci bianco-gialle, per cui per me era la normalità. Dopo la morte di un guppy però mi stanno venendo un sacco di dubbi e vorrei, se necessario, correre ai ripari prima che la situazione degeneri. Spero mi sappiate dare degli ottimi consigli e che la mia esperienza cresca rapidamente grazie al Vs aiuto.
Posted with AF APP
lostefano
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 23/09/2018, 21:32
lostefano ha scritto: ↑Avvio durato 2 settimane con aggiunta di acqua safe della tetra. 3 guppy maschi, un pulitore da fondo e uno da vetro (tutti i pesci sono piccoli).
Ciao Stefano, benvenuto nel forum.
So che non è colpa tua, ma nessuno dei pesci che hai dovrebbe stare in quella vasca... non sarebbe giusto.
lostefano ha scritto: ↑ Dopo la morte di un guppy però mi stanno venendo un sacco di dubbi e vorrei, se necessario, correre ai ripari prima che la situazione degeneri. Spero mi sappiate dare degli ottimi consigli e che la mia esperienza cresca rapidamente grazie al Vs aiuto.
Riduci le dosi di mangime è metti subito in pratica uno o due giorni di digiuno.
I pesci da fondo di che specie sono... se non li conosci puoi mettere qualche foto.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 23/09/2018, 21:34
lostefano ha scritto: ↑3 guppy maschi, un pulitore da fondo e uno da vetro (tutti i pesci sono piccoli).
La vasca è terribilmente piccola... o puoi prenderne una più grande o devi sostituire tutta la fauna (cosi gli daresti una brutta e breve vita)
Se ci dici su quale delle due vie puoi indirizzarti sapremo aiutarti a proseguire.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
lostefano

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22/09/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rogno
- Quanti litri è: 14
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Pinta finta
- Fauna: Guppy, pulitore fondo, pulitore vetro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lostefano » 23/09/2018, 21:47
Joo ha scritto: ↑lostefano ha scritto: ↑Avvio durato 2 settimane con aggiunta di acqua safe della tetra. 3 guppy maschi, un pulitore da fondo e uno da vetro (tutti i pesci sono piccoli).
Ciao Stefano, benvenuto nel forum.
So che non è colpa tua, ma nessuno dei pesci che hai dovrebbe stare in quella vasca... non sarebbe giusto.
lostefano ha scritto: ↑ Dopo la morte di un guppy però mi stanno venendo un sacco di dubbi e vorrei, se necessario, correre ai ripari prima che la situazione degeneri. Spero mi sappiate dare degli ottimi consigli e che la mia esperienza cresca rapidamente grazie al Vs aiuto.
Riduci le dosi di mangime è metti subito in pratica uno o due giorni di digiuno.
Come mai? Quanti litri servirebbero? Perché, se devo, vado a dirne 4 al venditore.
Il digiuno come mai? Non è che poi deperiscono? Perché comunque mi sembra che stiano bene.
Grazie!
Aggiunto dopo 39 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑
lostefano ha scritto: ↑3 guppy maschi, un pulitore da fondo e uno da vetro (tutti i pesci sono piccoli).
La vasca è terribilmente piccola... o puoi prenderne una più grande o devi sostituire tutta la fauna (cosi gli daresti una brutta e breve vita)
Se ci dici su quale delle due vie puoi indirizzarti sapremo aiutarti a proseguire.
Se dovessi cambiare fauna cosa potrei permettermi?
Posted with AF APP
lostefano
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 23/09/2018, 21:50
lostefano ha scritto: ↑Se dovessi cambiare fauna cosa potrei permettermi?
A me viene in mente solo
Allevamento delle Neocaridina davidi ... ma dicci le misure precise che valutiamo meglio con la collaborazione degli altri anche

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 23/09/2018, 21:52
Metti le misure della vasca?
Entro le prossime due settimane rischi la morte di tutti i pesci...
Ringrazia il venditore
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 23/09/2018, 21:55
gem1978 ha scritto: ↑rischi la morte di tutti i pesci...
Già perso uno ieri o oggi

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 23/09/2018, 22:44
lostefano ha scritto: ↑ Da quando li ho presi fanno feci bianco-gialle, per cui per me era la normalità.
lostefano ha scritto: ↑Il digiuno come mai? Non è che poi deperiscono? Perché comunque mi sembra che stiano bene.
Grazie!
Si chiamano flagellati intestinali (protozoi) e sono causati da stress di varia natura, tra i quali anche gli ambienti inadatti, ma la causa principale è da imputare ad eccessi di alimentazione e/o alimenti troppo proteici.
Normalmente con qualche giorno di digiuno ed una dieta equilibrata il pesce è quasi sempre in grado di mettere in atto le proprie autodifese ed uscirne indenne, nei casi disperati è necessario il farmaco.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- BollaPaciuli (23/09/2018, 22:49)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
lostefano

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22/09/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rogno
- Quanti litri è: 14
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Pinta finta
- Fauna: Guppy, pulitore fondo, pulitore vetro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lostefano » 23/09/2018, 22:51
Joo ha scritto: ↑
Si chiamano flagellati intestinali (protozoi) e sono causati da stress di varia natura, tra i quali anche gli ambienti inadatti, ma la causa principale è da imputare ad eccessi di alimentazione e/o alimenti troppo proteici.
Normalmente con qualche giorno di digiuno ed una dieta equilibrata il pesce è quasi sempre in grado di mettere in atto le proprie autodifese ed uscirne indenne, nei casi disperati è necessario il farmaco.
Do da mangiare un pizzico di mangime tutte le sere, in modo che ci impieghino circa 30-60 secondi a consumare tutto. È troppo?
Posted with AF APP
lostefano
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 23/09/2018, 22:54
Foto confezione..meglio lato ingredienti
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti