Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 23/09/2018, 22:57
lostefano ha scritto: ↑Do da mangiare un pizzico di mangime tutte le sere, in modo che ci impieghino circa 30-60 secondi a consumare tutto. È troppo?
Si, da domani digiuno per 2 giorni.. ciò che metti dev'essere consumato entro i 30''.
E' preferibile osservare un giorno di digiuno alla settimana.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
lostefano

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22/09/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rogno
- Quanti litri è: 14
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Pinta finta
- Fauna: Guppy, pulitore fondo, pulitore vetro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lostefano » 23/09/2018, 23:01
BollaPaciuli ha scritto: ↑
Foto confezione..meglio lato ingredienti
20180923_225550_1283538611.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Dimensioni vasca: 25x25x30
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lostefano
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 24/09/2018, 4:19
Ora che abbiamo le misure aspettiamo le foto dei pesci "pulitori".
Ma già posso dirti che in queste misure non ci stanno, generalmente tutte le specie crescono parecchio oppure vivono in banchi numerosi o ancora amano spazi grandi.
Intanto Stefano alcune domande : hai letto l'articolo che fi ho linkato?
Hai spazio per una vasca più grande?
In particolare se non hai spazio per una vasca più grande ti consiglio di portre indietro i pesci che hai .
Dì al venditore che ti faccia un buono per acquistare altro dopo la maturazione del filtro e che avrebbe dovuto saperlo che prima di un mese almeno non si mettono pesci in vasca.
Metti foto della vasca?
Mi sa che dobbiamo anche sistemare il filtro.
Com'è caricato ?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
lostefano

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22/09/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rogno
- Quanti litri è: 14
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Pinta finta
- Fauna: Guppy, pulitore fondo, pulitore vetro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lostefano » 24/09/2018, 19:10
Ecco le foto, purtroppo quello che credo essere un corydoras si muove un sacco e non riesco a metterlo bene a fuoco.
Grazie!
Dimenticavo: i pesci sono alle terza settimana nella vasca
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lostefano
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 24/09/2018, 19:52
Il primo è un corydoras aeneus, il secondo non lo vedo bene ma spero non sia quello che penso.. @
Giueli
Direi che comunque ti hanno già detto tutto.. in 14 litri non ci può stare nessuno dei pesci che hai

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Giueli
- Messaggi: 16166
- Messaggi: 16166
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 24/09/2018, 21:12
roby70 ha scritto: ↑24/09/2018, 19:52
Il primo è un corydoras aeneus, il secondo non lo vedo bene ma spero non sia quello che penso.. @
Giueli
Direi che comunque ti hanno già detto tutto.. in 14 litri non ci può stare nessuno dei pesci che hai
Purtroppo si @
roby70 ... Hypostomus plecostomus...

cioè lui:
95892126-1054-41E8-B689-6AA0F7C0AD1A.jpeg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- roby70 (24/09/2018, 21:16)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
lostefano

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22/09/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rogno
- Quanti litri è: 14
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Pinta finta
- Fauna: Guppy, pulitore fondo, pulitore vetro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lostefano » 24/09/2018, 21:30
Dalla foto che vedo direi che non c'è acquario che possa contenere il mio plecostomus, forse all'acquario di Genova ci sta...
In ogni caso, se ricorressi a un 50 litri che è l'unico che posso permettermi, posso far star bene i pesci che ho?
Posted with AF APP
lostefano
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 24/09/2018, 23:27
lostefano ha scritto: ↑In ogni caso, se ricorressi a un 50 litri che è l'unico che posso permettermi, posso far star bene i pesci che ho?
Per Il plecomostus ti sei già risposto...
i 50 litri non dicono niente , nel senso che contano le misure

non pensar male: Lunghezza, profondità ed altezza.
Per i neon ti servono 80 cm di lato lungo e potresti tenerli con i corydoras.
Il Betta potresti lasciarlo in questa vasca.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
lostefano

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22/09/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rogno
- Quanti litri è: 14
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Pinta finta
- Fauna: Guppy, pulitore fondo, pulitore vetro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lostefano » 25/09/2018, 22:24
Allora, d'accordo che la vasca è troppo piccola, ma nell'immediato, se non ho la possibilità di cambiarla, cosa posso fare? Restano 3 guppy e i due pulitori. Un guppy mi sembra che abbia le branchie arrossate (o forse è la sua colorazione?) e la coda "mangiucchiata". Cosa posso fare?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lostefano
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 26/09/2018, 4:18
lostefano ha scritto: ↑se non ho la possibilità di cambiarla, cosa posso fare?

ben poco direi se non riportare i pesci indietro...
Ma prima di andare avanti rispondi a questa domanda? hai letto l'articolo che ti ho linkato?
Metti anche foto panoramica della vasca e elenco completo dei pesci?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: BeaGF, Sashimi e 12 ospiti