Secondo allestimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
MaxLynx
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 28/05/18, 13:43

Secondo allestimento

Messaggio di MaxLynx » 22/09/2018, 10:55

Salve,
eccomi di nuovo qui a provvedere all'allestimento del secondo acquario. Ho pensato infatti di mettere un secondo acquario molto piccolo nello studio di casa.
Ieri ho preso un askoll pure L di 68 litri (56x36x43,5) e questa volta, per l'allestimento voglio fare le cose con calma.....ho anche la possibilità di scegliere i pesci (ovviamente tra quelli compatibili con le piccole dimensioni).
Proprio pochi minuti fa ho letto un post in un'altra sezione del forum proprio sull'akoll pure.....ho letto quindi le risposte che sono state date e letto il realtivo articolo su questo acquario.
Scrivo qui per dei consigli sull'allestimento. Ovviamente vorrei fare un acquario per piccoli pesci (o guppy o endler) ho già acquistato un paio di piante che per adesso "riposano" dentro l'acquario grande. Questa volta però vorrei un fondo sabbioso molto fine e non ho i vincoli dei colori freddi.
Esiste una sabbia rossiccia (non di colore rosso acceso per intenderci....più un rosso mattone) per questo scopo?
Altra domanda: una volta allestito mi consigliate di trasferire in questo piccolo acquario i cardinali che attualmente sono nell'acquario grande in balia dei potenzialmente famelici P. scalare?
Ciao
Max

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Secondo allestimento

Messaggio di Bibbitaro » 22/09/2018, 13:09

MaxLynx ha scritto: Esiste una sabbia rossiccia (non di colore rosso acceso per intenderci....più un rosso mattone) per questo scopo?
Il lapillo vulcanico potrebbe fare al caso tuo.
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
Steinoff (23/09/2018, 15:43)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48005
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Secondo allestimento

Messaggio di Monica » 22/09/2018, 20:49

Quoto @Bibbitaro :) la sabbia di lapillo potrebbe fare al caso tuo, oppure online ma non ricordo dove, vendevano una sabbia color terracotta :) i Cardinali in cinquanta centimetri non li metterei

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Secondo allestimento

Messaggio di Bibbitaro » 22/09/2018, 22:15

Monica ha scritto: Quoto @Bibbitaro la sabbia di lapillo potrebbe fare al caso tuo,
Ne ho appena comprata una sacca però a granulometria grossa... l'ho aperta per vedere bene il colore :)) :)) :))
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
MaxLynx
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 28/05/18, 13:43

Secondo allestimento

Messaggio di MaxLynx » 22/09/2018, 22:23

Monica ha scritto: vendevano una sabbia color terracotta i Cardinali in cinquanta centimetri non li metterei
si per questo acquario vorrei una sabbia finissima.....
ok per i cardinali tanto più che non mi sembra abbiano grossi problemi di convivenza nell'acquario attuale. Quindi mi oriento sui poecilidi.

Aggiunto dopo 39 secondi:
Bibbitaro ha scritto: Ne ho appena comprata una sacca però a granulometria grossa
allora dovrebbe esistere anche la versione fine

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Secondo allestimento

Messaggio di Bibbitaro » 22/09/2018, 22:32

MaxLynx ha scritto: allora dovrebbe esistere anche la versione fine
Onestamente non lo so. Io ho preso quella che ho trovato in un vivaio...
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
MaxLynx
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 28/05/18, 13:43

Secondo allestimento

Messaggio di MaxLynx » 24/09/2018, 21:55

Oggi ho fatto un giro dei vari negozi di acquari alla ricerca di sabbia molto fine. Alcuni mi hanno detto però che se dovessi avere l'intenzione di mettere un fondo fertile allora una sabbia molto fine non sarebbe adatta e sarebbe controproducente. E' veramente così?

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Secondo allestimento

Messaggio di Bibbitaro » 24/09/2018, 22:10

MaxLynx ha scritto: Oggi ho fatto un giro dei vari negozi di acquari alla ricerca di sabbia molto fine
Vai da un negozio di edilizia e prendi la sabbia quarzifera, la paghi molto meno e va bene uguale. Puoi prendere quella per l'edilizia, la sabbia per i filtri delle piscine, etc.
MaxLynx ha scritto: se dovessi avere l'intenzione di mettere un fondo fertile allora una sabbia molto fine non sarebbe adatta e sarebbe controproducente.
Neel caso di pesci che scavano in effetti potrebbe essere un problema, ma personalmente ti sconsiglio un fondo fertile, alla lunga si esaurisce e ti sei dovuto limitare nelle scelte. Tanto alla fine non fa molta differenza se fertilizzi con criterio (criterio che io non ho, ma è un'altra storia =)) =)) =)) )
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
Steinoff (24/09/2018, 23:31)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
MaxLynx
star3
Messaggi: 221
Iscritto il: 28/05/18, 13:43

Secondo allestimento

Messaggio di MaxLynx » 24/09/2018, 23:14

Bibbitaro ha scritto: Tanto alla fine non fa molta differenza se fertilizzi con criterio
si ed è questo il problema.......ogni volta che metto le mani dentro l'acquario è come se avesse luogo l'apocalisse

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Secondo allestimento

Messaggio di Bibbitaro » 24/09/2018, 23:23

MaxLynx ha scritto: si ed è questo il problema.......ogni volta che metto le mani dentro l'acquario è come se avesse luogo l'apocalisse
Allora vai di stick e vivi tranquillo :D :D :D
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti