Allestimento acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario

Messaggio di gem1978 » 25/09/2018, 11:44

che hai i polpaccioni :D
► Mostra testo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Allestimento acquario

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 25/09/2018, 12:57

Anni e anni di palestra!!
Crescono solo quelli però... Sono l'anti genetica per eccellenza. In tutti i libri del mondo dicono che i polpacci sono genetici e poco modificabili con l'allenamento, a me crescono solo quelli... =))

del lavoro che ne dici?
Anzi non dire niente che ho fatto una vaccata colossale e non sono passato dal temporizzatore... x_x Adesso mi tocca ripassare il filo da un'altra parte..

Aggiunto dopo 55 minuti 54 secondi:
Ho finito!!!
42587258_10217460932617345_6557878765605617664_n.jpg
Sono anche riuscito a riposizionare l'acquario e devo dire che sono davvero soddisfatto sia della verniciatura, sia dell'estetica finale. :ymapplause:
Il filo non sono riuscito a farlo passare nel sottoscala come avrei voluto, ma l'ho verniciato anch'esso di nero e si nota davvero pochissimo. In questo molto oltretutto posso anche montare un secondo temporizzatore e creare un gioco di luci più e meno forti.

Che ne pensate??

Le lampadine mi hanno dato però più di un grattacapo. Ho controllato bene e credo che opterò per quelle che ho visto ieri al BricoOK perchè comunque a me comprare online mi lascia sempre l'amaro in bocca. Certo hanno meno lumen, ma niente mi impedisce di cercare con calma su amazon e acquistare magari fra qualche mese. Credo comunque di aver fatto un notevole passo avanti in quanto ad illuminazione, aspetto fondamentale visto che le limno stanno soffrendo parecchio la mancanza di luce.

Ditemi la vostra,
a dopo!

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
Mi sono accorto che in foto ho messo la 38°. Prenderò la 100° data la vicinanza della lampada alla vasca, preferisco tenere qualcosa di un po' più largo. Nel caso in futuro cambierò.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario

Messaggio di gem1978 » 25/09/2018, 14:11

Off Topic
sUpErBoBo1986 ha scritto: Anni e anni di palestra!!
Crescono solo quelli però... Sono l'anti genetica per eccellenza. In tutti i libri del mondo dicono che i polpacci sono genetici e poco modificabili con l'allenamento, a me crescono solo quelli...
provato il bill starr modificato?
ma sopratutto eseguire gli esercizi con tecnica tendente alla perfezione?
sUpErBoBo1986 ha scritto: Che ne pensate??
:-bd
sUpErBoBo1986 ha scritto: comprare online mi lascia sempre l'amaro in bocca.
magari prendi quelle al brico poi cerchi su aliexpress e simili quelle con la potenza più alta che trovi...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Allestimento acquario

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 25/09/2018, 14:45

Off Topic
gem1978 ha scritto: provato il bill starr modificato?
ma sopratutto eseguire gli esercizi con tecnica tendente alla perfezione?
Guarda, mi sono allenato alla cazzo (ops) ad intermittenza per quasi 10 anni, ma col senno di poi sento davvero di averli buttati via quegli anni (avessi avuto a 20 anni la testa dei trenta, mannaggia a me mannaggia). Mi sono sposato, ho smesso di allenarmi del tutto, i casini al lavoro, dai le solite cose che passiamo tutti e mi sono ritrovato da 65 a 82kg in 5 anni di matrimonio.

Nel 2015 ho detto basta, dovevo tornare in forma! Ho smesso di fumare, mi sono messo a dieta (roba fai da te) e ho perso 12 kg in un anno. Sentivo di voler andare avanti e ho contattato un nutrizionista per farmi seguire meglio sotto quel profilo. Ho perso altri kg e sono arrivato a 64 a luglio 2017. Bello, bellissimo... invivibile!!! Cioè io a 1600 kcal ci posso stare per settimane, mesi, ma non una vita intera!! Ma poi il grosso erano le motivazioni, non ne avevo più.. Si ero magro, più magro di sempre, ma magro non è sempre sinonimo di bello. Avevo una scelta: spartan race (non so se conosci) o bodybuilding. A 32 anni? Si cazzo, perchè a me piacciono le sfide difficili... Cosa ho scelto? Il bodybuilding ovviamente!!!
Mi sono preso tutta l'estate per studiare, e da settembre 2017 mi sono messo sotto. Mesocicli, esercizi, serie, ripetizioni, schede studiate al millesimo... ma sentivo che qualcosa non andava (era logico commettere qualche errore all'inizio, niente di grave) e ho capito che il nutrizionista che mi stava seguendo non era adatto per il bb. Caloricamente parlando ero perfetto, purtroppo troppo sporco e poco calibrato sui macronutrienti. Oltretutto avevo fatto il passo più lungo della gamba andando a mettere giù delle schede forse troppo da pro per quelle che erano, e probabilmente sono, le mie capacità attuali. Mi ero troppo paragonato al me stesso di 10 anni prima quando, pur allenadomi male, sopperivo geneticamente ai tanti errori commessi. A 32 anni non è più così...
Bhe, a Maggio ho cambiato preparatore. Non ho voluto un personal che mi dicesse fai questo e quello, ma una figura con cui confrontarmi e crescere come atleta e come uomo. Alla somma di questo primo anno devo dire che sono soddisfatto nonostante abbia clamorosamente mancato la fase di definizione per via del cambio di preparatore (che prima era un nutrizionista comunque). Ho aumentato la forza in maniera esponenziale, arrivando a pesi che mi sognavo pure da ragazzo, ho messo su quasi 6kg di massa magra e un sacco di centimetri tra gambe e petto. Ah, ho anche scoperto di avere un problema alla spina dorsale con le ultime 5 vertebre calcificiate (cosa che mi preclude un corretto allenamento dei glutei) ma ci sto lavorando sodo con un fisioterapista.
Insomma, cresco poco perchè io vorrei vedermi sempre più gorsso di quello che sono, ma metro alla mano non posso dire di non aver ottenuto risultati. Certo, allenandomi con un ragazzo che ho 10 anni meno di me, la differenza è palese, sopratutto nei recuperi. Quando faccio le schede con il back to back (lun-mar - gio-ven) il giorno di richiamo lo soffro come una bestia. E anche dopo sforzi elevati (che ne so i quadricipiti) il mio tempo di recupero ottimale non è certo il suo...
Ma sai cosa ti dico? Ho la testa che 15 anni fa non avevo... io sti ragazzini me li mangio tutti uno dopo l'altro!!! Non arriverò a livelli assurdi, non crescerò come una montagna (ma sinceramente da natural è impossibile comunque) ma le mie soddisfazioni piano piano me le tolgo!!

Il tuo metodo l'avevo sentito ma mai studiato approfonditamente. Leggendo un articolo in questo momento online però devo dirti che non è lontano da quello che sto facendo adesso con i 5x5 in multifrequenza.
gem1978 ha scritto: magari prendi quelle al brico poi cerchi su aliexpress e simili quelle con la potenza più alta che trovi...
Credo sia un'ottima idea!
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario

Messaggio di gem1978 » 25/09/2018, 14:58

Off Topic
sUpErBoBo1986 ha scritto: 5x5 in multifrequenza
nel caso ci spostiamo in salotto. se ti va apri un topic e mi chioccioli.
comunque si 5x5 in multifrequenza con i tre fondamentali

ti parlo da principiante che ha interrotto.
superare il 100% della BW sugli squat (facendoli appena sotto al parallelo e con tutti i crismi) lavorando solo con il 5x5... beh ...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Allestimento acquario

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 26/09/2018, 15:46

Rieccomi gente...
Plafo montata e faretti installati. A livello estetico mi piace un sacco, anche se dovrò riverniciare il bianco delle lampadine perchè così è un po' un pungo in un occhio. #-o Domani dovrei avere il tempo di farlo.
42507178_10217467958392985_274388813248200704_o.jpg
42596415_10217467958993000_7418201006082621440_o.jpg
L'aspetto che danno queste nuove luci in vasca è molto accattivante. Non so se in foto rende bene ma così l'acquario sembra più profondo e meno piatto. Le luci nuove sono dedicate quasi esclusivamente alle limno data l'esigua distanza dall'acqua e l'orientamento a 90° proprio sopra di loro.

Ricapitolando l'impianto luci adesso è così composto:
1 x E27-11W-1055lm-6500K-300°
2 x GU10-8W-570lm-6000K-110°

Che ne dite? Può essere un impianto decente per le piante che ho in vasca?

Per le ore di luce pensavo di organizzarmi in questo modo:
lascio la E27 esattamente come è adesso e procedo con l'aumento di 30 minuti a settimana. Le GU10 invece le faccio accendere per solo 4 ore, che andrò ad aumentare sempre di 30 minuti a settimana, nelle ore centrali di accensione della E27 in modo da creare una sorta di effetto alba/tramonto. Che ne dite?

P.S. Oggi pomeriggio (appena ho fatto vi posto le foto) devo rimuovere tutte le parti marce delle limno e ripiantare. Sarà un bel lavoraccio ma so che verrà fuori un bel lavoro! Il layout resterà grossomodo lo stesso, ma proverò ad essere più ordinato e fitto, facendo attenzione che però filtri la luce fino in fondo alla colonna d'acqua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario

Messaggio di gem1978 » 26/09/2018, 16:37

Se ho capito parti con entrambe le luci a 4 ore e poi incrementi solo una delle due...
Potrebbe anche andar bene ma direi che devi arrivare almeno a 7/8 ore con tutte le luci accese visto il flusso luminoso non esagerato.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Allestimento acquario

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 26/09/2018, 16:54

No, perdonami.. devo essermi espresso male.

Attualmente la E27 si accende dalle 16 alle 22, la GU10 si accende dalle 17 alle 21. Aumenterò entrambe di 30 minuti alla settimana fino ad arrivare ad avere 9 ore di E27 e 8 di GU10.

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Nel frattempo però vi aggiorno sulla situazione piante, che sto gestendo in fertilizzazione:
Ho fatto il lavoro e la situazione è comunque più grave (credo) di quel che pensavo. Ho rimosso tutta la parte marrone delle limnophile facendo attenzione che non ne rimanesse nulla e nel fare l'operazione mi sono accorto di diverse cose:

- Sono molto delicate, appena le tocco si rompono.
- molte non hanno più lo stelo bello croccante
- anche alcune figlie stavano ingiallendo. Ho potato anche loro.

Oltre a questo ho rimosso l'ennesima foglia gialla alla pistia.
42508289_10217469644875146_6023860377610092544_o.jpg
42650300_10217469645315157_8804344848384524288_o.jpg
42669904_10217469644075126_2278405924903190528_o.jpg
Sembra un po' lunare, ma spero che si riprendano con le luci nuove. Credo anche che sia da rivedere la fertilizzazione (ricordo un stelo molle = mancanza di potassio) ma per oggi mantengo i tuoi dosaggi e aspetto risposta a questo post prima di effettuare altri interventi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario

Messaggio di gem1978 » 26/09/2018, 17:06

sUpErBoBo1986 ha scritto: che sto gestendo in fertilizzazione:
parla anche a loro del fotoperiodo.
in generale quando si cambia l'impianto luci si fa un restart... magari non da 4/5 ore ma da 6 fino ad arrivare nuovamente ad 8/9 ore di luce più eventuale alba tramonto di 30 minuti l'uno...
nel tuo caso arriverei ad 8 ore di fotoperiodo pieno + alba tramonto.

Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
ricorda una cosa: pare sia preferibile avere un fotoperiodo corto ma intenso rispetto uno molto lungo ma con pochi lumen. questo favorire le piante.

anche su questo aspetto nel caso chiedi in fertilizzazione ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

Allestimento acquario

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 26/09/2018, 17:34

gem1978 ha scritto: ricorda una cosa: pare sia preferibile avere un fotoperiodo corto ma intenso rispetto uno molto lungo ma con pochi lumen. questo favorire le piante.

anche su questo aspetto nel caso chiedi in fertilizzazione ;)
Sarà fatto!!!
Ho già segnalato tutto comunque. Grazie del consiglio.

Oltre a questo come luci non so se sono in grado di migliorarmi ulteriormente con l'attuale situazione. Metterò però in preventivo di potenziare in futuro.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti