Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Fra1411

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/10/17, 9:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6500k e 4000k
- Riflettori: No
- Flora: Solo vallisneria
- Fauna: Maturazione
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Fra1411 » 25/09/2018, 16:53
Ciao a tutti, oggi ho notato che uno dei miei medaka ha dei piccoli puntini bianchi nella parte posteriore del corpo che però si vedono solo quando è in "controluce" per ora la entrambi gli esemplari sono in una vaschetta provvisoria di 10 litri (li ho comprati 2 giorni fa), come ho detto questi puntini non si vedono sempre ma solo quando va nella parte posteriore dell'acquario, non so perché, inoltre ho notato che si è strofinato contro una foglia di Cryptocoryne... Ho messo un termoriscaldatore settato a 26°, prima erano a temperatura ambiente (circa 24-25) e ho intenzione di alzare di un grado di mattina e un grado di sera fino a raggiungere i 32, cosa altro posso fare? Vi prego aiutatemi.
Ultima modifica di
fernando89 il 25/09/2018, 19:58, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Fra1411
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 25/09/2018, 17:06
Sinnemmx
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 25/09/2018, 17:13
Resistono bene al sale.
Li vedi magri o cicciotti?
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Fra1411

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/10/17, 9:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6500k e 4000k
- Riflettori: No
- Flora: Solo vallisneria
- Fauna: Maturazione
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Fra1411 » 25/09/2018, 17:16
Robi.c ha scritto: ↑Resistono bene al sale.
Li vedi magri o cicciotti?
Li vedo molto in forma da quel punto di vista, e il sospetto malato in questo momento sta mangiando... Non capisco se è veramente ictio perché i puntini ci sono, ma il pesce sembra in salute, nuota, mangia ecc. Per sicurezza dovrei fare lo stesso i bagni di sale?
Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Guardandolo meglio i puntini sono verdini iridescenti e non proprio bianchi, ma non capisco lo stesso cosa sia

Fra1411
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 25/09/2018, 17:41
Ciao Fra
Sarebbe utile vedere qualche foto di questi puntini

Intanto sai dirci se sono piatti o in rilievo?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Fra1411

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/10/17, 9:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6500k e 4000k
- Riflettori: No
- Flora: Solo vallisneria
- Fauna: Maturazione
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Fra1411 » 25/09/2018, 17:49
lauretta ha scritto: ↑Ciao Fra
Sarebbe utile vedere qualche foto di questi puntini

Intanto sai dirci se sono piatti o in rilievo?
Credo che sia impossibile una foto, ma ci proverò comunque, credo siano piatti ma non sono sicuro, sembrano come se mancassero delle scaglie
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Edit: anche la femmina sembra avere qualche puntino
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
È il meglio che sono riuscito a fare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fra1411
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 25/09/2018, 19:13
Fra1411 ha scritto: ↑credo siano piatti ma non sono sicuro, sembrano come se mancassero delle scaglie
Allora escludiamo l'ictio
Possiamo provare un bagno breve di 20 minuti ad una concentrazione di 15 grammi al litro

@
Robi.c cosa ne pensi, sarà troppo?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 25/09/2018, 19:57
lauretta ha scritto: ↑Possiamo provare un bagno breve di 20 minuti ad una concentrazione di 15 grammi al litro
potrebbe andare..
Io dopo il bagno breve lo terrei lo stesso a 3g di sale per litro, dalle foto non riesco ad escludere o confermare l ictio, e comunque questa concentrazione di sale aiuterebbe a cicatrizzare l eventuale assenza di scaglie
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 25/09/2018, 20:22
Non è che è una squama iridescente / metallizzata?
Tipo così..
markaf_IMG_20180925_141726_1890550672719840484.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un saluto
Robi.c
-
Fra1411

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/10/17, 9:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6500k e 4000k
- Riflettori: No
- Flora: Solo vallisneria
- Fauna: Maturazione
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Fra1411 » 25/09/2018, 22:00
Robi.c ha scritto: ↑Non è che è una squama iridescente / metallizzata?
Tipo così..
markaf_IMG_20180925_141726_1890550672719840484.jpg
Non credo... Sono tipo 6-7 singole squame, non macchie metallizzate, comunque domani provvederò a fare i bagni di sale
Fra1411
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti