Ram con problema alla cresta

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
samu81
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 24/09/18, 18:08

Ram con problema alla cresta

Messaggio di samu81 » 24/09/2018, 20:29

Ciao, mi piacerebbe avere qualche parere su questa cosa che ha il mio nuovo Ram, quando l'ho preso qualche giorno fa pensavo fosse solo una sfumatura di colore ma ora ho visto che è qualcos'altro..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Ram con problema alla cresta

Messaggio di scheccia » 24/09/2018, 21:16

pH alto?

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Ram con problema alla cresta

Messaggio di Joo » 24/09/2018, 21:53

samu81 ha scritto: Ciao, mi piacerebbe avere qualche parere su questa cosa che ha il mio nuovo Ram, quando l'ho preso qualche giorno fa pensavo fosse solo una sfumatura di colore ma ora ho visto che è qualcos'altro..
Ciao Samu, benvenuto nel forum.
... un pescetto davvero bello, ottimi anche gli scatti delle foto.
Credo che siano batteri, dovresti isolarlo per non contaminare gli altri.
Appena puoi posta i valori dell'acqua e le misure della vasca.

PS Se il tuo profilo è corretto, i cardinali non dovrebbero stare con le altre specie che hai. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
samu81
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 24/09/18, 18:08

Ram con problema alla cresta

Messaggio di samu81 » 24/09/2018, 22:29

Il pesce aveva già il problema quando l'ho comprato sabato, forse però in effetti ora è un po' peggiorato.
Tengo KH intorno al 4, GH 6, il pH di solito è 7.2-7.5 dipende da come va la produzione di CO2 della damigianetta. Nitrati attorno a 10.
La vasca è un 60 litri, 60cm per 30cm.
Gli altri 3 ram stanno bene, anche se non li ho da moltissimo tempo.. Circa un mese. I cardinali li ho da vari mesi e non mi hanno dato nessun problema, perché non dovrebbero stare con gli altri pesci che ho?
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Ram con problema alla cresta

Messaggio di Eurogae » 24/09/2018, 23:36

I Neon, vivono nel Rio Putumayo, in Perù, e preferiscono acque scure, acide (con pH pari a 6,5 ma sopportano bene anche valori leggermente più bassi), molto povere di minerali e soprattutto con temperature tra i 18 e i 24° C, mentre i Cardinali, che sono originari del Rio Negro, prediligono acque chiare, anche se non limpide, tenere, ma solo leggermente acide e con temperature dai 20 ai 26° C.
Neon e Cardinali sono tra gli ospiti più graditi dei nostri acquari. Benché le due specie siano molto simili, in realtà hanno esigenze di habitat assai diverse....
Gaetano

Avatar utente
samu81
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 24/09/18, 18:08

Ram con problema alla cresta

Messaggio di samu81 » 25/09/2018, 0:13

Eurogae ha scritto: I Neon, vivono nel Rio Putumayo, in Perù, e preferiscono acque scure, acide (con pH pari a 6,5 ma sopportano bene anche valori leggermente più bassi), molto povere di minerali e soprattutto con temperature tra i 18 e i 24° C, mentre i Cardinali, che sono originari del Rio Negro, prediligono acque chiare, anche se non limpide, tenere, ma solo leggermente acide e con temperature dai 20 ai 26° C.
Neon e Cardinali sono tra gli ospiti più graditi dei nostri acquari. Benché le due specie siano molto simili, in realtà hanno esigenze di habitat assai diverse....
Grazie delle info però devo dire che i neon li ho da più di un anno e stanno bene, forse essendo di allevamento sono meno delicati? La temperatura la tengo sui 25 gradi ma durante l'estate tende a salire 27-28

Aggiunto dopo 26 minuti 34 secondi:
scheccia ha scritto:
24/09/2018, 21:16
pH alto?
Un pH più basso secondo te gioverebbe? Hai esperienze in merito con i ram?
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Ram con problema alla cresta

Messaggio di scheccia » 25/09/2018, 17:14

I ram sono tra i pesci più delicati, ancor più i german blu, il pH dovrebbe stare almeno sui 6.5

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
samu81
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 24/09/18, 18:08

Ram con problema alla cresta

Messaggio di samu81 » 25/09/2018, 17:34

scheccia ha scritto: I ram sono tra i pesci più delicati, ancor più i german blu, il pH dovrebbe stare almeno sui 6.5
ok cercherò di organizzarmi con un impianto CO2 a bombola perchè con i lieviti non riesco ad avere un'erogazione regolare. In passato ho provato con la torba ma mi ha fatto disastri perchè il calo di trasparenza dell'acqua mi ha fatto bloccare tutte le piante con conseguente aumento di inquinanti e alghe
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Ram con problema alla cresta

Messaggio di Joo » 25/09/2018, 18:40

samu81 ha scritto: Tengo KH intorno al 4, GH 6, il pH di solito è 7.2-7.5
Samu,
il pH è troppo alto per i Ram, nel lungo periodo rischi di perderli, o comunque li assoggetti a continue malattie.
Off Topic
Dovresti fare un ritocchino del KH con osmosi o demineralizzata... cambiando 1/3 dell'acqua scenderà un po' sotto il valore 3.
A questo punto puoi acidificare e/o far salire un po' i nitrati, sicuramente alle tue piante non dispiacerà, quindi riuscirai a raggiungere ambienti acidi anche senza CO2.
Ti consiglio di aprire in chimica. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
samu81
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 24/09/18, 18:08

Ram con problema alla cresta

Messaggio di samu81 » 26/09/2018, 11:59

Joo ha scritto:
samu81 ha scritto: Tengo KH intorno al 4, GH 6, il pH di solito è 7.2-7.5
Samu,
il pH è troppo alto per i Ram, nel lungo periodo rischi di perderli, o comunque li assoggetti a continue malattie.
Off Topic
Dovresti fare un ritocchino del KH con osmosi o demineralizzata... cambiando 1/3 dell'acqua scenderà un po' sotto il valore 3.
A questo punto puoi acidificare e/o far salire un po' i nitrati, sicuramente alle tue piante non dispiacerà, quindi riuscirai a raggiungere ambienti acidi anche senza CO2.
Ti consiglio di aprire in chimica. :-h
Quindi consigli di aumentare nitrati per abbassare pH? Se funziona mi sembra un'idea interessante che non ho mai considerato. I nitrati non sono un problema per i RAM? Da quel che sapevo sono sensibili agli inquinanti. Aprirò comunque un topic in chimica :)
p.s. è interessante perchè preferisco non ambrare l'acqua, voglio che le piante abbiano luce
grazie
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti