Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
bartokk

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 16/08/18, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bartokk » 26/09/2018, 11:48
Le mie Physa hanno deposto due grappoli di uova sulle foglie dell'Anubias. O meglio, due sono i grappoli che ho visto, magari ce ne saranno altri. Uno dei due è già stato fatto fuori dal pesce rosso, l'altro è ancora lì.
Sapete quanto tempo è necessario per la schiusa?
IMG_20180924_214722.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bartokk
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 26/09/2018, 14:10
bartokk ha scritto: ↑Sapete quanto tempo è necessario per la schiusa?
Ciao Bartokk,
normalmente impiegano da 3 a 5 giorni e possono riprodursi dopo circa 2 mesi dalla nascita.
Sono abbastanza infestanti.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- bartokk (26/09/2018, 14:32)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
bartokk

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 16/08/18, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bartokk » 26/09/2018, 14:32
Al momento ne ho solo due, attendo con ansia la schiusa

Posted with AF APP
bartokk
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 26/09/2018, 14:35
bartokk ha scritto: ↑Al momento ne ho solo due, attendo con ansia la schiusa
allora ti conviene isolarle... ai pinnuti piacciono molto.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
bartokk

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 16/08/18, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bartokk » 26/09/2018, 15:14
Ci avevo pensato, ma ho paura di rovinarle. Cosa faccio? Le raschio dalla foglia in qualche modo e le metto in un bicchiere?
Posted with AF APP
bartokk
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 26/09/2018, 15:23
bartokk ha scritto: ↑Cosa faccio? Le raschio dalla foglia in qualche modo e le metto in un bicchiere?
é molto meglio se stacchi la foglia, raschiando rischi di danneggiarle.
Puoi tenerle in una vaschetta di gelato o simili, dentro la vasca a bagnomaria, cambiando spesso l'acqua finchè non nascono.
Quando avranno il guscio abbastanza solido le liberi in vasca... nel frattempo dovrai alimentarle tu.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
bartokk

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 16/08/18, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bartokk » 26/09/2018, 15:58
Mmmhhhh, troppa fatica. Lascerò fare tutto alla natura.
Posted with AF APP
bartokk
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 26/09/2018, 16:04
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
bartokk

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 16/08/18, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bartokk » 26/09/2018, 20:48
Posted with AF APP
bartokk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti