Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 17/09/2018, 22:43
Se non sono esagerate non toccherei

se sono tante magari solo il più grosso per far respirare le piante @
Giueli perdona il disturbo

che dici?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 17/09/2018, 22:46
Monica ha scritto: ↑perdona il disturbo
Non disturbi mai...
@
Peppaus le piante più sofferenti ripuliscile per il resto non toccare niente
Se vedi che peggiora apri pure in sezione che diamo un occhiata

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
- Monica (17/09/2018, 22:48) • Steinoff (18/09/2018, 23:14)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Peppaus

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile Dennerle 2,4 kg.
- Flora: Alternanthera reineckii,limnophila sessiliflora, pogostemon helferi,anubias nana,
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppaus » 21/09/2018, 19:28
Ciao ragazzi,in questa assenza ho cercato di rimuovere le numerose alghe che mi si erano formate. Con dei cottonfiocco le avvolgeva a mò dispaghetti. Sono preoccupato per le althernantera che vedo messe male,ciò che mi allarma è il fatto che sono consapevole che le ho piantate male in quanto ho avuto difficoltà ad inserirle nel ghiaino e pure la loro posizione non mi piace per niente . Ho ridotto l'illuminazione a 4 ore e mezza e spero quanto prima di riuscire a fornirgli CO2. Non credo che occorra fertilizzare in quanto ho messo del fondo fertile come sub strato.
C'è un modo per poter eliminare l'effetto cascata del filtro? Mi sta ammaccando tutta la sessiliflora.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peppaus
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 21/09/2018, 20:19
Peppaus ha scritto: ↑C'è un modo per poter eliminare l'effetto cascata del filtro?
Puoi usare una spray bar o qualcosa di simile, in Brico trovi sicuramente una soluzione

se non basta semplicemente spostare il filtro in un altro punto
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 21/09/2018, 20:49
Monica ha scritto: ↑C'è un modo per poter eliminare l'effetto cascata del filtro?
Ho il tuo stesso filtro ... alza il livello dell’acqua fino anche a superare la cascata, in questo modo il getto sarà perfettamente orizzontale

- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Monica (21/09/2018, 21:50)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Peppaus

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile Dennerle 2,4 kg.
- Flora: Alternanthera reineckii,limnophila sessiliflora, pogostemon helferi,anubias nana,
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppaus » 21/09/2018, 22:49
Grazie @
Monica e @
Bradcar. Infatti si,alzare il livello l'ho già fatto...strano che dopo appena tre giorni dal rabbocco già è evaporato
Peppaus
-
Peppaus

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile Dennerle 2,4 kg.
- Flora: Alternanthera reineckii,limnophila sessiliflora, pogostemon helferi,anubias nana,
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppaus » 26/09/2018, 19:59
Ciao ragazzi è quasi giunta l'ora dopo 30 giorni di cambiare la cartuccia del filtro Easycristal 300. Posso cambiarla o mi crea problemi visto che l'acquario è in maturazione? Stavolta ho preso quelle senza carboni attivi.
Peppaus
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/09/2018, 20:13
Peppaus ha scritto: ↑ è quasi giunta l'ora dopo 30 giorni di cambiare la cartuccia del filtro Easycristal 300
Ciao Peppaus, ma come mai e' da cambiare? Non basta, se serve, sciacquare le spugne?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Peppaus

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile Dennerle 2,4 kg.
- Flora: Alternanthera reineckii,limnophila sessiliflora, pogostemon helferi,anubias nana,
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppaus » 26/09/2018, 20:31
Ciao @
Steinoff. Che ne so, lí dice di cambiarli ogni 30 giorni. Poi cmq voglio mettere quello senza carboni attivi. Ma dici che non devo cambiarlo?
Peppaus
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/09/2018, 23:02
Peppaus ha scritto: ↑Che ne so, lí dice di cambiarli ogni 30 giorni.
Mmmm... Se e' quello coi carboni attivi, ok a toglierlo perche' ora proprio non servono, anzi... ma se e' una spugna normale, solo se necessario basta pulirla sciacquandola in acqua (preferibilmente dell'acquario, se in concomitanza della pulizia filtro devi cambiarla la tieni da parte e la usi per questo) . Il che non vuol dire una volta al mese, ma solo quando il flusso d'acqua del filtro risulta davvero diminuito. La tempistica varia da vasca a vasca, ovviamente, ma un mese e' davvero poco tempo...
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti