
Dunque, generalizzando, so che sia le piante sia le alghe preferiscono assorbire l'azoto ricavandolo dall'ammonio, e che tutt'e due in assenza di quest'ultimo lo ricavano dai nitrati.
Ora mi chiedevo: le piante sono più efficienti nell'assorbire i nitrati rispetto alle alghe?
Perché se così fosse, ad esempio, in caso di infestazione algale si potrebbe potenziare la parte biologica del filtro (se presente) in modo da diminuire più rapidamente l'ammonio, e indirettamente sfavorire le alghe; viceversa senza queste ultime sarebbe utile diminuire o togliere il filtraggio biologico per agevolare l'assimilazione dell'azoto, molto più semplice sotto forma di ammonio.
Ps. Parlo di tutte le alghe, mettiamo da parte le filamentose per ora
Che mi dite a riguardo?
Ho detto qualche cavolata?
