Muffa su coperchio acquario
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Muffa su coperchio acquario
Ciao a tutto
Ho fatto un coperchio per il mio acquario con una cornice in legno che calza sulla cornice esistente in plastica dellacquario.
Poi gli ho incernierato la parte superiore con la plafoniera.
Sul legno ho passato un impregnate per legno.
Tra plexiglass e cornice ho messo una spugna per evitare che passasse eventuale condensa.
È praticamente stagna a parte un foro da 20mm dove faccio passare il mangime.
Il problema adesso è che sulla parte interna della cornice si sta formando uno strato di muffa.
Come posso rimuoverla senza rimuovere limpregnante?
Se passo poi uno strato di plastivel sulla parte interna proteggo il legno?
Inoltre pensavo di togliere la spugna e mettere solo dei piedini di silicone per far rimanere in piano il coperchio ed avere della luce tutto intorno per fare respirare l'acquario. Che ne pensate?
Ho fatto un coperchio per il mio acquario con una cornice in legno che calza sulla cornice esistente in plastica dellacquario.
Poi gli ho incernierato la parte superiore con la plafoniera.
Sul legno ho passato un impregnate per legno.
Tra plexiglass e cornice ho messo una spugna per evitare che passasse eventuale condensa.
È praticamente stagna a parte un foro da 20mm dove faccio passare il mangime.
Il problema adesso è che sulla parte interna della cornice si sta formando uno strato di muffa.
Come posso rimuoverla senza rimuovere limpregnante?
Se passo poi uno strato di plastivel sulla parte interna proteggo il legno?
Inoltre pensavo di togliere la spugna e mettere solo dei piedini di silicone per far rimanere in piano il coperchio ed avere della luce tutto intorno per fare respirare l'acquario. Che ne pensate?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Muffa su coperchio acquario
Ciao twin74, penso che la cosa migliore sia smontare la cornice e farla asciugare per bene all'aria. Dopodiche' passerei a carteggiare per bene la parte interna, senza curarsi dell'impregnante. Dopo aver scartavetrato dovresti passare del plastivel, per bene e a coprire anche le teste delle viti 

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Muffa su coperchio acquario
Posso accellerare il processo con un phon?
Non vorrei lasciare l'acquario senza coperchio e luce per troppo tempo?.
Il fatto di lasciare uno spazio tra cornice e plexiglass può aiutare ad evitare il formarsi della muffa?
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Muffa su coperchio acquario
Si, ok, ma non scaldare troppo il legno

Aiuta, si, perche' favorisce il ricambio d'aria. Pero' c'e' da considerare che pesci hai, perche' ad esempio se hai anabantidi bisognera' usare alcune accortezze

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Muffa su coperchio acquario
Ciao@twin74, quoto @Steinoff, non curarti dell impregnante ora, quello ti protegge solo dai funghi della marciscenza, ,tu invece devi riuscire a creare un film protettivo ed isolare il legno in modo che non si bagni .
Credo anche che come dici tu , manchi un po di ventilazione sotto il coperchio,fai in modo che l acqua che evapora possa uscire rapidamente , inoltre se riesi prova a tenere leggermente solevata la cornice dalla parte in plastica ,magari con 4 tappini cosi da non crere un contatto diretto con un eventuale parte umida , visto che lo fai prenditi il tempo giusto per asciugarlo bene , usa pure il phon
Buon lavoro
Credo anche che come dici tu , manchi un po di ventilazione sotto il coperchio,fai in modo che l acqua che evapora possa uscire rapidamente , inoltre se riesi prova a tenere leggermente solevata la cornice dalla parte in plastica ,magari con 4 tappini cosi da non crere un contatto diretto con un eventuale parte umida , visto che lo fai prenditi il tempo giusto per asciugarlo bene , usa pure il phon
Buon lavoro

Posted with AF APP
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Muffa su coperchio acquario
questo potrebbe essere il problema, poca traspirabilità e la differenza di umidità interno/esterno vasca va a creare condensa ed il legno ne soffre muffandosi
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Muffa su coperchio acquario
Maury ha scritto: ↑Ciao@twin74, quoto @Steinoff, non curarti dell impregnante ora, quello ti protegge solo dai funghi della marciscenza, ,tu invece devi riuscire a creare un film protettivo ed isolare il legno in modo che non si bagni .
Credo anche che come dici tu , manchi un po di ventilazione sotto il coperchio,fai in modo che l acqua che evapora possa uscire rapidamente , inoltre se riesi prova a tenere leggermente solevata la cornice dalla parte in plastica ,magari con 4 tappini cosi da non crere un contatto diretto con un eventuale parte umida , visto che lo fai prenditi il tempo giusto per asciugarlo bene , usa pure il phon
Buon lavoro
Si allora prevedo di togliere la muffa e passare il plativel , l'unico prolema è che non riesco a trovarlo da nessuna parte se non online e costa un botto con la spedizione.
Dopodiche tolgo la spugna che ho messo e ci metto dei piedini di silicone in modo da lasciare mezzo centimetro di luce tra cornice e plafoniera in modo di far passare l'aria.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Muffa su coperchio acquario
twin74 ha scritto: ↑Si allora prevedo di togliere la muffa e passare il plativel , l'unico prolema è che non riesco a trovarlo da nessuna parte se non online e costa un botto con la spedizione.
Dopodiche tolgo la spugna che ho messo e ci metto dei piedini di silicone in modo da lasciare mezzo centimetro di luce tra cornice e plafoniera in modo di far passare l'aria.

Dovrebbe essere gia' piu' che sufficiente quella fessura

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Muffa su coperchio acquario
Ciao@twin74, per il plastivel non so aiutarti io non lo homai usato, per il coperchio va bene, volendo potresti anche forare il coperchio in plastica e mettere una piccola griglia di aerazione, ...non so magari anche laterale dove ti crea meno disturbo tipo questa

Scusa steinoff non avevo visto gia la tua risp 
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti