pH alto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
PETER67
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/08/18, 17:21

pH alto

Messaggio di PETER67 » 27/09/2018, 14:16

Buongiorno, ho appena ricevuto la torba, volevo sapere se le foglie di catappa devo rimuoverle o le lascio? La torba è già divisa in due confezioni retate da 100 gr. Inserisco nel filtro un sacchetto da 100 gr o la inserisco con gradualità? Stamani ho il pH a 7.6, GH 8 e KH 7.

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH alto

Messaggio di nicolatc » 27/09/2018, 14:34

PETER67 ha scritto: volevo sapere se le foglie di catappa devo rimuoverle o le lascio?
Lasciale pure :)
PETER67 ha scritto: La torba è già divisa in due confezioni retate da 100 gr. Inserisco nel filtro un sacchetto da 100 gr o la inserisco con gradualità? Stamani ho il pH a 7.6, GH 8 e KH 7.
Potresti iniziare con 50 grammi, ma anche 100 grammi non dovrebbero creare una grossa escursione. L'importante è ovviamente monitorare bene il pH nei primi giorni. Quindi personalmente... andrei con 100 grammi :D
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
PETER67
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/08/18, 17:21

pH alto

Messaggio di PETER67 » 27/09/2018, 15:04

Ok grazie

Aggiunto dopo 48 minuti 59 secondi:
Salve, ho inserito 100 gr di torba tra il vano superiore (quello con le spugne) e il vano inferiore (con 3 cestelli di cirax). Va bene questa sistemazione? Perché altrimenti non saprei dove mettere il sacchetto di torba. Il filtro è il Bioflow 3.0 della Juwel.

Posted with AF APP

Avatar utente
PETER67
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/08/18, 17:21

pH alto

Messaggio di PETER67 » 29/09/2018, 8:26

Buongiorno, dopo avere inserito 100 g di torba, il pH è passato da 7,6 a 7,2 e sembra essersi stabilizzato attorno a quest'ultimo valore. L'acqua è abbastanza ambrata, e l'unica preoccupazione è che l'ambratura attenui molto la luce che giunge alle piante.

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH alto

Messaggio di nicolatc » 29/09/2018, 8:42

PETER67 ha scritto: dopo avere inserito 100 g di torba, il pH è passato da 7,6 a 7,2 e sembra essersi stabilizzato attorno a quest'ultimo valore
Bene! :-bd
PETER67 ha scritto: L'acqua è abbastanza ambrata, e l'unica preoccupazione è che l'ambratura attenui molto la luce che giunge alle piante.
Tranquillo, è ambrata anche in natura. Che luci hai?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
PETER67
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/08/18, 17:21

pH alto

Messaggio di PETER67 » 29/09/2018, 10:00

Le luci sono quelle in dotazione al Juwel rio 125, due tubi LED da 14 w (Day e Nature).
Tubo Day da 9000°k e tubo Nature da 6500°k.

Posted with AF APP
Ultima modifica di PETER67 il 29/09/2018, 11:09, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH alto

Messaggio di nicolatc » 29/09/2018, 10:14

Secondo me va bene.
Continua a monitorare il pH.
Le foglie le hai lasciate, giusto?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
PETER67
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/08/18, 17:21

pH alto

Messaggio di PETER67 » 29/09/2018, 11:11

Ok grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
PETER67
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/08/18, 17:21

pH alto

Messaggio di PETER67 » 05/10/2018, 20:23

Buonasera, dopo alcuni giorni in cui il pH si era stabilizzato intorno al valore di 7,4, da un paio di giorni il pH è tornato a salire fino a toccare 7,6. Oggi mi è arrivato il kit per generare CO2 con acido citrico e bicarbonato, e volevo chiedervi, quanta CO2 (quantità di bolle) immettere in vasca per evitare di combinare danni e magari far scendere gradualmente il pH.

P. S L' acquario è il rio 125 da 100 litri netti che ospita colisa lalia, rasbore arlecchino, barbus titteya e pangio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

pH alto

Messaggio di Morris72 » 07/10/2018, 10:09

Ciao. Ci fai una foto panoramica e una di dettaglio in cui si vede l'uscita dell'acqua del filtro in vasca? :) :D grazie.

Il pH lo hai misurato sempre alla stessa ora? (Il pH varia un Po durante il corso della giornata, la mattina presto e la sera dopo lo spegnimento delle luci e diverso).

Inizia con 5 bolle (e molto poco, ma hai inserito foglie di catappa e torba), pertanto ce il rischio di un abbassamento repentino....monitora il K e il pH, spesso
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Giovanni10, QWERTY25 e 16 ospiti