La Nikon D3400 è prodotta nel 2016 ed ha 24 megapixels
la Canon 4000D è prodotta nel 2018 ed ha 18 megapixels
entry level di fascia diversa, entrambe con sensore risotto APSC, buono per le tue esigenze espresse, come già detto, andare sui sensori standard Full Frame aumenta incredibilmente i costi ed il peso e immagini senz'altro migliori ma consigliabili per produzioni professionali.
nel dettaglio:
- la D3400 ha un buon sensore, manca la funzione bracketing, se un giorno decidi di comprare obiettivi più performanti questi risultano molto più costosi di quelli Canon a parità di resa.
- la 4000D è la versione entry level è una versione un po' castrata delle serie XXXD Canon (che sono la reale comparativa alle DXXXX Nikon), ha un sensore un po' datato, di contro avrai facilità a trovare obiettivi più performanti a prezzi decisamente inferiori.
Una comparativa tecnica:
.
dxo_2.jpg
dxo_1.jpg
In generale, quando compri una reflex o ML che sia quello che compri è il sensore, che ti restituisce la reale qualità d'immagine, il resto sono solo amenniccoli elettronici inutili quando imparerai a gestire bene la triade dell'esposizione con impostazioni standard che troverai su entrambe.
Tuttavia valuta anche un buon usato (soprattutto nel caso delle Canon, guardando alle serie XXXD o XXD), Reflex e Mirrorless svalutano velocemente, mentre quelli che non svalutano mai e sono vicini ad essere considerati come un deposito in banca sono gli obiettivi performanti usati, che rivendi quasi sempre allo stesso prezzo che li hai acquistati anche negli anni a venire.
Un ultima cosa, sappi che quando avrai scelto un brand difficilmente ti verrà voglia di cambiare, per via della ergonomia e della manualità dei menu e acquisita.
A te la scelta.
Artic1 ha scritto: ↑Non ho dubbi che lui ti dirà Canon!
Ho usato Canon (che ancora uso), Nikon e Sony, hanno tutte leggere caratteristiche diverse (trattasi di finezze che si adattano o meno ai propri gusti) ma comunque restituiscono tutte ottimi risultati.
Ho scelto di restare in Canon per via della comodità ergonomica dell'impugnatura, della facilità a trovare costosi obiettivi a prezzi decisamente ridotti nell'usato grazie alla sua priorità di diffusione, affidabilità dell'assistenza dei centri Canon camera raw.
Il tutto nonostante ammetto che in generale i sensori Canon siano un pelo meno performanti della concorrenza, ma "
per me" superlativi nel caso di ritratti, non solo degli esseri umani, ma anche di fauna e dei nostri amati pesciotti.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.