100 litri sud America

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
alegem
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/18, 22:18

100 litri sud America

Messaggio di alegem » 01/10/2018, 11:36

descrizione
Askoll pure xl hc 130 litri chiuso (76x36x57)

avviato il 3/09/18

filtro inserito nel coperchio

illuminazione LED (48 LED bianchi a 6500K + 4 LED blu, con un'intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5 W)

riscaldatore askoll therm da 200 W

Allestimento
fondo in sabbia silicea fine, pezzi di porfido raccolti in montagna più due sassi comprati, due legni comprati più un pezzo di edera e l'apparato radicale di una piccola quercia entrambi raccolti in natura, mezza noce di cocco.

Manutenzione
cambi d'acqua quando necessario, pulizia del vetro e delle spugne. Nessuna pulizia del fondo

Fauna
una coppia di Apistogramma viejita (o macmasteri), 14 Hyphessobrycon eques, 10 Thoracocharax stellatus oltre ad alcune lumachine introdotte involontariamente (gen. Planorbarius). A breve prenderò un Ancistrus da un mio amico che li ha appena riprodotti

Alimentazione
una dose al giorno di scaglie Sera, a breve mi procurerò del cibo surgelato e delle pastiglie da fondo

Flora
Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus red ozelot, Sagittaria subulata, Bacopa caroliniana, Myriophyllum mattogrossense, Eleocharis sp. xingu, Egeria densa e Ricciocarpos natans

Fertilizzazione
nitrato di potassio, solfato di magnesio e chelato di ferro secondo PMDD, stick compo. Fertilizzo se noto qualche carenza, ci devo ancora prendere la mano quindi uso dosi abbastanza ridotte (2ml di solito)

no CO2

Valori
pH 7,3
GH 8
NO2- 0
NO3- 10 mg/l
PO43- 1 mg/l

note
ho cercato, per quanto possibile, di creare una popolazione che condividesse la stessa area geografica. Alla fine la fauna proviene dall'Amazzonia nord-occidentale, mentre la flora è quantomeno sudamericana :-

Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Ecco la foto e la fauna (il maschio è particolarmente sfuggente e non è stato facile fotografarlo :D )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

100 litri sud America

Messaggio di Joo » 04/10/2018, 19:29

alegem ha scritto: fauna proviene dall'Amazzonia nord-occidentale, mentre la flora è quantomeno sudamericana
Nessun problema.
Ciao Ale, molto promettente la tua vasca, ma dovresti ancora perfezionare alcune cosette.
Con le piante rapide dovresti cercare di coprire la tecnica, in modo da farlo apparire il più naturale possibile.
.
alegem ha scritto: 48 LED bianchi a 6500K + 4 LED blu, con un'intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5 W)
La luce è un po' bassina... cercherei di integrare con altri LED di pari potenza da 3000 a 4000k.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
alegem (05/10/2018, 11:47)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
alegem
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/18, 22:18

100 litri sud America

Messaggio di alegem » 05/10/2018, 11:46

le piante pian piano stanno crescendo :-bd
vedrò di inserire altri LED

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

100 litri sud America

Messaggio di Eurogae » 06/10/2018, 21:52

Joo ha scritto: Nessun problema.
Ciao Ale, molto promettente la tua vasca, ma dovresti ancora perfezionare alcune cosette.
Con le piante rapide dovresti cercare di coprire la tecnica, in modo da farlo apparire il più naturale possibile.
Straquoto @Joo, e aggiungo che sono Macmasteri :)
Gaetano

Avatar utente
alegem
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/18, 22:18

100 litri sud America

Messaggio di alegem » 26/12/2018, 13:37

aggiornamento:

ho introdotto il piccolo ancistrus da due settimane ormai, e si è ambientato molto bene

ho aggiunto le barre LED per auto come mostrato nell'articolo sull'askoll pure, sperando in questo modo di aiutare le piante

ho usato un pezzo di legno per sostituire il cerchietto di plastica per contenere le piante, oltre ad essere esteticamente molto meglio questa soluzione è stata apprezzata molto dal piccolo ancistrus :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite