esattamente !!! I ram passano il loro tempo a filtrare la sabbia nel fondo. Infatti il loro nome è Mikrogeophagus ramirezi, dove Mikrogeophagus sta per "mangia terra". Oltre il fatto che sarebbe meglio tenerlo in acqua poco più calda dei soliti 25-26 °C, alle piante queste temperature spesso danno problemi..
Considera che i ram, e quasi tutti i ciclici nani, sono pesci da fondo.. Difficilmente vedrai un ramirezi a mezz'acqua.lucamenilli ha scritto: ↑In realtà non sono molto amante dei pesci da fondo!
Una coppia di apistogramma cacatuoides la vedrei già meglio, sia per la temperatura che per la non esigenza di "mangiar terra". Ovviamente dovresti schermare la luce creando delle zone d'ombra in alcune parti della vasca (delimitando le piante galleggianti, per esempio), un po' tutti i ciclidi mal sopportano la luce diretta, nei loro luoghi d'origine spesso il fondo è ricoperto da materia organica in decomposizione (foglie, tronchi, legno in generale) e quindi la luce viene riflessa poco, oltre il fatto che in alcune zone l'acqua è color te ! I cacautoides invece preferiscono acqua leggermente più chiara!