KH prossimo allo 0

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

KH prossimo allo 0

Messaggio di Monarch » 07/10/2018, 19:21

Ciaoooo volevo sapere quali sono le controindicazioni ad avere una durezza carbonatica a 0 o prossima allo 0 a parte il pH molto mobile. Ci sono altre controindicazioni?

Aggiunto dopo 47 secondi:
Lasciate perdere i valori per i pesci e la CO2 è una domanda fine a se stessa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH prossimo allo 0

Messaggio di cicerchia80 » 07/10/2018, 22:10

Monarch ha scritto: Lasciate perdere i valori per i pesci e la CO2 è una domanda fine a se stessa
Per i pesci sarebbe da dire sti cavoli...salvo determinate specie :D

Per il resto nulla.....la consapevolezza di avere un KH a 0
Io ci coltivo occhio e croce di tutto con KH basso
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH prossimo allo 0

Messaggio di nicolatc » 08/10/2018, 0:30

Monarch ha scritto: Lasciate perdere i valori per i pesci e la CO2 è una domanda fine a se stessa
Qual'è il fine se non il benessere di pesci e piante? :D
Comunque quoto Cicerchia!
Off Topic
Quella foto è del tuo acquario?
Complimenti, mi piace molto! Allestimento, piante, colori... Si vede che c'è molta cura.
Vedo anche due specie di pesci che mi piacciono molto, anche se non le metterei insieme.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Giovanni10 e 5 ospiti