Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
gabrogabra

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22/08/18, 18:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte grana media
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Bacopa Caroliniana
Bucephalandra
- Fauna: Guppy
Platy
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gabrogabra » 04/10/2018, 23:10
merk ha scritto: ↑
sembrano 6500 k...
che insieme alle 8500k non danno uno spettro completo per le mie esigenze, ho capito bene?
merk ha scritto: ↑
Se metti Delle foto possiamo capirlo!!
IMG_20181004_230618.jpg
la lampada è un neon T8, ma non ho indicazioni di voltaggio, nemmeno su quella che ho già in acquario..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gabrogabra
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 05/10/2018, 22:08
gabrogabra ha scritto: ↑la lampada è un neon T8, ma non ho indicazioni di voltaggio, nemmeno su quella che ho già in acquario..
Ciao Gabro, l'alimentazione dei neon T8 e' standard. L'importante e' che il nuovo neon abbia gli stessi watt (e la lunghezza) di quello vecchio

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
gabrogabra

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22/08/18, 18:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte grana media
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Bacopa Caroliniana
Bucephalandra
- Fauna: Guppy
Platy
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gabrogabra » 08/10/2018, 10:26
gabrogabra ha scritto: ↑la lampada è un neon T8, ma non ho indicazioni di voltaggio, nemmeno su quella che ho già in acquario..
Ciao e grazie! l'ho scritto perché mi era stato chiesto a che voltaggio andassero le lampade, in ogni caso dovrò aggiungere un neon non sostituirlo, volevo capire dove posso trovare il solo alimentatore con l'attacco che ho messo in foto, e soprattutto se una lampada 8500 insieme a una 6500 possono andare bene oppure no

..
gabrogabra
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/10/2018, 10:46
gabrogabra ha scritto: ↑soprattutto se una lampada 8500 insieme a una 6500 possono andare bene oppure no
Secondo me una temperatura colore così alta è eccessiva per vasche d'acqua dolce...
Ma se anziché un altro neon ex novo installassi dei LED? Perché l'operazione sarebbe più semplice, e di minor ingombro

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti