Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 07/10/2018, 22:11
Eccomi, scusami per il ritardo
Allestimento come nella prima foto delle due, prova a ruotare la roccia di sinistra di 90° in senso antiorario. Se prende un andamento opposto a quella piu' grande e' piu' bello

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
ale88sr

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 14/05/18, 16:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl pro scape plant soil
- Flora: Bacopa compact
Bucephalandra theia
Criptocorine nevilli
Criptocorine parva
Eleocharis accicularis
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ale88sr » 08/10/2018, 0:30
Steinoff ha scritto: ↑
Eccomi, scusami per il ritardo
Allestimento come nella prima foto delle due, prova a ruotare la roccia di sinistra di 90° in senso antiorario. Se prende un andamento opposto a quella piu' grande e' piu' bello

Così?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ale88sr
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/10/2018, 7:24
Yesssss

A te piace?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
ale88sr

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 14/05/18, 16:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl pro scape plant soil
- Flora: Bacopa compact
Bucephalandra theia
Criptocorine nevilli
Criptocorine parva
Eleocharis accicularis
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ale88sr » 08/10/2018, 9:30
Diciamo che rende di più in foto

però ci sta! Come fondale cosa dici? Alzo un Po la parte dietro a sinistra?
ale88sr
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/10/2018, 11:12
Si, direi proprio di sì, e se puoi fa come ti aveva suggerito Monica, lima un pò lo scalino

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
ale88sr

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 14/05/18, 16:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl pro scape plant soil
- Flora: Bacopa compact
Bucephalandra theia
Criptocorine nevilli
Criptocorine parva
Eleocharis accicularis
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ale88sr » 08/10/2018, 11:47
Steinoff ha scritto: ↑Si, direi proprio di sì, e se puoi fa come ti aveva suggerito Monica, lima un pò lo scalino

Ho capito che è proprio orribile lo scalino

essi l'avevo fatto apposta per dare movimento al fondale.. volevo dare l'idea di una discesa brusca.. hahah.. Come piante cosa dici? Io pensavo a la rotala bonsai nell'angolo destro, un Po per nascondere termostato ecc, pogostemon helferi dalla destra della roccia grande fino al frontale e un Po di discesa tra Main Stone e quella frontale, nello spazio libero a sinistra la Marsilea crenata, tra la Main Stone e quella di sinistra una bucephalandra e nella parte sinistra nell'angolo il consiglio di Monica mi gusta della lobelia cardinalis ma forse anche la staurogyne repens che rimane un Po più piccolina, diciamo che dall'angolo destro a quello sinistro volevo dare un idea di una discesa anche con le piante.. quindi forse quei 5 10 cm più libero può portare ad avere l'ottica che desideravo. Per l'Alternanthera reinecki l'idea era quella di dare un punto di luce però, forse la scarto come idea anche perché verrebbe in parte nascosta dalla pietra
ale88sr
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/10/2018, 11:54
Mi piace come hai pensato la disposizione delle piante, è anche le piante che hai scelto.
Per l'Alternanthera reinecki avresti in caso dove metterla se il risultato non ti piacesse? Perché comunque come idea potrebbe funzionare...
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
ale88sr

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 14/05/18, 16:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl pro scape plant soil
- Flora: Bacopa compact
Bucephalandra theia
Criptocorine nevilli
Criptocorine parva
Eleocharis accicularis
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ale88sr » 08/10/2018, 12:18
Steinoff ha scritto: ↑Mi piace come hai pensato la disposizione delle piante, è anche le piante che hai scelto.
Per l'Alternanthera reinecki avresti in caso dove metterla se il risultato non ti piacesse? Perché comunque come idea potrebbe funzionare...
O la metto lo stesso e vedo il risultato o la metto davanti di dove pensavo è che non mi resta poi tanto spazio da come vedi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ale88sr
-
Monica
- Messaggi: 48188
- Messaggi: 48188
- Ringraziato: 10886
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4895
-
Grazie ricevuti:
10886
Messaggio
di Monica » 08/10/2018, 13:28
Io con l'Alternanthera ci proverei

un tocco di rosso ci vuole, aspetta ad acquario maturo però
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
ale88sr

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 14/05/18, 16:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl pro scape plant soil
- Flora: Bacopa compact
Bucephalandra theia
Criptocorine nevilli
Criptocorine parva
Eleocharis accicularis
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ale88sr » 08/10/2018, 15:39
Monica ha scritto: ↑Io con l'Alternanthera ci proverei

un tocco di rosso ci vuole, aspetta ad acquario maturo però
Ecco, qualcuno dice di avviare l'acquario senza piante e altri con, cosa cambia?
ale88sr
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti