Compagnia per cardinali

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Compagnia per cardinali

Messaggio di Giueli » 09/10/2018, 14:58

emb ha scritto:
09/10/2018, 14:35
Giueli ha scritto: ... fonte?

Codice: Seleziona tutto

https://acquariofiliaconsapevole.info/pesci_poecilia_reticulata
Ah va be allora... 8-|

Allego screen per chi non ha voglia di leggerai un pippone in inglese di non so quante pagine:
3C91B96E-5D51-4F5C-AA22-97C1A709D536.png
Come si evince parlare di valore con i guppy non ha praticamente senso biologicamente parlando.

Per chi vuole approfondire:

https://www.cabi.org/isc/datasheet/68208

:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
Nacks89 (09/10/2018, 15:02) • gem1978 (09/10/2018, 15:34)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
MrP
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 04/09/18, 17:43

Compagnia per cardinali

Messaggio di MrP » 09/10/2018, 15:00

Queste sono le misure della vasca ( allegate come immagine) .
Questi cardinali prima del mio acquario vivevano in un acqua con KH 10 GH 11... quindi la situazione non è che migliorata per loro.
Sto provvedendo ad acidificare progressivamente con foglie di catappa e piccoli cambi di acqua .
I guppy non mi pare il caso di farli vivere in acque così acide.... anche perché per quanto possano adattarsi, dal mio negoziante vivono in acque durissime.

Aggiunto dopo 43 secondi:
I cardinali per adesso sono 15
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Compagnia per cardinali

Messaggio di BollaPaciuli » 09/10/2018, 15:02

MrP ha scritto: quindi la situazione non è che migliorata per loro.
Sto provvedendo ad acidificare progressivamente con foglie di catappa e piccoli cambi di acqua .
il celebre "miglioramento continuo"

scherzi a parte,
:-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Off Topic
Giueli ha scritto: Allego screen
metti in carica il cell che tra poco non ti leggiamo più se no =))
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
MrP
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 04/09/18, 17:43

Compagnia per cardinali

Messaggio di MrP » 09/10/2018, 15:10

Stavo pensando di aggiungere un altro gruppetto di pesci da banco... tipo i tetra testa rossa, oppure le rasbore... anche se sono di altro biotopo. Non so cosa ne pensate?

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Si... il celebre miglioramento continuo. Perché purtroppo avevo acquistato 15 litri di osmosi per abbassare le durezze, e tornato a casa scopro che losmosi era gh11 . Menomale che non l’ho versata in acquario. Purtroppo è andata così e devo procedere per gradi appena trovo dell’osmosi vera

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Compagnia per cardinali

Messaggio di roby70 » 09/10/2018, 18:03

È un mono specifico aumentando i cardinali?
Con il layout che hai sarebbe perfetto :-bd

Aggiunto dopo 49 secondi:
Per l’acqua puoi provare la demineralizzata del supermercato.. :-
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sashimi e 9 ospiti