Protocollo Saechem e PMDD
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- MrP
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 04/09/18, 17:43
-
Profilo Completo
Protocollo Saechem e PMDD
Ciao a tutti. Ho dei dubbi circa il protocollo Saechem e spero che qualche esperto possa aiutarmi a capire.
Spiego la situazione:
Ho fondo fertile Complete substrate della Tetra
Piante:
Anubias nana
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Cardamine Lyrata
Vallisneria
Echinodorus
Pratino cinese
Dunque piante non troppo esigenti, in ogni caso 2 sono epifite, Cardamine Lyrata e anubias... quindi non so a quanto serva il fondo.
Sto somministrando da tre settimane Fluorish Potassium, come consigliato dal negoziante.
In precedenza avevo Brighty k della Ada ma alzando troppo il KH e avendo un fondo di altra marca ho cambiato...
solo adesso scopro che I fertilizzanti Saechem sono tantissimi prodotti... Sono andato in negozio per comprare il secondo step , ma costano 14 euro a flacone e non li ho presi ancora.
Ho letto il bugiardino online del protocollo base, e non ci ho capito molto, sono elencati :giorno 1, Giorno3, giorno 5, giorno 7. I giorni mancanti non bisogna fertilizzare?
Devo comprare necessariamente tutti i flaconi indicati? O posso risparmiare qualcosa?
Spiego la situazione:
Ho fondo fertile Complete substrate della Tetra
Piante:
Anubias nana
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Cardamine Lyrata
Vallisneria
Echinodorus
Pratino cinese
Dunque piante non troppo esigenti, in ogni caso 2 sono epifite, Cardamine Lyrata e anubias... quindi non so a quanto serva il fondo.
Sto somministrando da tre settimane Fluorish Potassium, come consigliato dal negoziante.
In precedenza avevo Brighty k della Ada ma alzando troppo il KH e avendo un fondo di altra marca ho cambiato...
solo adesso scopro che I fertilizzanti Saechem sono tantissimi prodotti... Sono andato in negozio per comprare il secondo step , ma costano 14 euro a flacone e non li ho presi ancora.
Ho letto il bugiardino online del protocollo base, e non ci ho capito molto, sono elencati :giorno 1, Giorno3, giorno 5, giorno 7. I giorni mancanti non bisogna fertilizzare?
Devo comprare necessariamente tutti i flaconi indicati? O posso risparmiare qualcosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Protocollo Saechem
+
+
=
passa al PMDD

Così
perdono di significato

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- MrP
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 04/09/18, 17:43
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Protocollo Saechem
Scherzi a parte è un protocollo di fertilizzazione commerciale per carità buono... a patto di non badare al portafoglio e di seguire pedissequamente il bugiardino che dice...
al giorno 1 questo, al 2 quest'altro, al 3 quest'altro ancora e al 7 cambio
Aggiunto dopo 25 minuti 40 secondi:
Comunque prima di tutto cerca di capire cosa hai in vasca in termini di piante, luce e fondo.
Piante...
come giustamente hai osservato in vasca hai
(attento però le loro radici si faranno una guerra spietata essendo allelopatiche - leggi qui comunque Allelopatia tra le piante d'acquario ...) avendo un fondo fertile sei più o meno coperto
Un giro di test aiuta ad aiutarti
Luce...
Insieme alla CO2 rappresenta la locomotiva della crescita vegetale in acqua. Se entrambe non sono fattori limitanti allora una buona fertilizzazione assume un ruolo fondamentale. Se luce e CO2 scarseggiano le piante crescono uguale (senza considerare quelle troppo esigenti)
ma la fertilizzazione deve essere di conseguenza molto blanda, altrimenti diventa tutto verde
di alghe.
Del fondo abbiamo detto
ma forse il protocollo della Seachem non ama molto i fondi fertili :-\ 
al giorno 1 questo, al 2 quest'altro, al 3 quest'altro ancora e al 7 cambio

Aggiunto dopo 25 minuti 40 secondi:
Comunque prima di tutto cerca di capire cosa hai in vasca in termini di piante, luce e fondo.
Piante...
come giustamente hai osservato in vasca hai
e per ora le lasciamo stare...
hanno un importante apparato radicale e assorbono dal fondo


assorbono in colonna per cui necessitano di somministrazioni in acqua a patto che l'acqua non li contenga già...
Un giro di test aiuta ad aiutarti

Luce...
Insieme alla CO2 rappresenta la locomotiva della crescita vegetale in acqua. Se entrambe non sono fattori limitanti allora una buona fertilizzazione assume un ruolo fondamentale. Se luce e CO2 scarseggiano le piante crescono uguale (senza considerare quelle troppo esigenti)


Del fondo abbiamo detto


Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Protocollo Saechem
Se usi questo tipo di fertilizzazione devi avere tutti i prodotti,non essendo un prodotto tutto in uno ma con elementi separati,Anzi il protocollo completo comprende il nitrogen ed il phosphorus in piu',ed essendo dei macro importanti in vasche molto piantumate serviranno anche loro.Sinceramente con le piante che hai mi sembra un di piu'(il pratino cinese non è quasi sicuramente costituito da una pianta esigente,probabilmente una Hygrophila).Se non hai esagerato con la luce e visto che hai un fondo fertilizzato io opterei per qualcosa di meno impegnativo,un settimanale completo per i micro elementi + azoto e fosforo fai da te ed il potassio Seachem che gia' hai ed eventualmente l'Iron se serve.
I dosaggi indicati dal bugiardino sono puramente indicativi,il dosaggio dipende dal consumo della vasca,nessuno ti puo' dare dosi certe per la tua.
Se invece vuoi seguire alla lettera il protocollo Seachem devi avere tutti i prodotti(l'unico evitabile secondo me è il fluorish excel),parti con dosi ridotte,ti calcoli il consumo di azoto e fosforo che aggiungi al bisogno e vai avanti con la fertilizzazione con cadenza giornaliera(o ogni 2 giorni come indicato).Uno sbattimento che alla lunga abbandonerai,te lo dice uno che l'ha provato.I risultati sono buoni in verita',ma non è fattibile nel tempo ed inutile per piante come le tue.Il potassium usato da solo è inutile.
I dosaggi indicati dal bugiardino sono puramente indicativi,il dosaggio dipende dal consumo della vasca,nessuno ti puo' dare dosi certe per la tua.
Se invece vuoi seguire alla lettera il protocollo Seachem devi avere tutti i prodotti(l'unico evitabile secondo me è il fluorish excel),parti con dosi ridotte,ti calcoli il consumo di azoto e fosforo che aggiungi al bisogno e vai avanti con la fertilizzazione con cadenza giornaliera(o ogni 2 giorni come indicato).Uno sbattimento che alla lunga abbandonerai,te lo dice uno che l'ha provato.I risultati sono buoni in verita',ma non è fattibile nel tempo ed inutile per piante come le tue.Il potassium usato da solo è inutile.
- MrP
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 04/09/18, 17:43
-
Profilo Completo
Protocollo Saechem
Grazie , infatti stavo pensando che spendere questi soldi sia inutile per le piante che ho .
Allora ho Fondo fertile complete substrate Tetra
Luce LED in dotazione con l’acquario 8500 kelvin
Non ho CO2 ... avevo fatto quella a lievito e zucchero ma l’ho tolta perché mi hanno detto che era pericolosa per i pesci in quanto non controllabile.
Se volessi fare una fertilizzazione fai da te da aggiungere al Potassium come mi devo muovere? Cosa bisogna comprare ?
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Questa è la vasca , 80 lt
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Per capirci... se non fertilizzo, rischio che muoiano tutte le piante?
Allora ho Fondo fertile complete substrate Tetra
Luce LED in dotazione con l’acquario 8500 kelvin
Non ho CO2 ... avevo fatto quella a lievito e zucchero ma l’ho tolta perché mi hanno detto che era pericolosa per i pesci in quanto non controllabile.
Se volessi fare una fertilizzazione fai da te da aggiungere al Potassium come mi devo muovere? Cosa bisogna comprare ?
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Questa è la vasca , 80 lt
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Per capirci... se non fertilizzo, rischio che muoiano tutte le piante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Protocollo Saechem
Se non hai già provveduto servono dei test per capire il valore di GH, KH, NO3-, pH e conducibilità.
Ma noooo... da quando è avviata la vasca?
Poi vedo che c'è un bel po di fauna (rasbore e cardinali) e per le piante che hai l'azoto credo sia per ora sufficiente (fai test comunque; all'inizio aiutano a capire).
Dimenticavo... con cosa hai coperto il fondo fertile?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Protocollo Saechem
Per il PMMD lascio la parola a chi lo usa,il potassium tienilo da parte che potra' tornare utile,ma non come lo stai usando adesso.
Se non hai CO2 è ancora piu' inutile pensare a quel protocollo.Fertilizzare certo che devi,in base alla richiesta delle piante pero',non con cadenza predefinita.I test ti aiuteranno a capire cosa serve e cosa no.
Se non hai CO2 è ancora piu' inutile pensare a quel protocollo.Fertilizzare certo che devi,in base alla richiesta delle piante pero',non con cadenza predefinita.I test ti aiuteranno a capire cosa serve e cosa no.
- MrP
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 04/09/18, 17:43
-
Profilo Completo
Protocollo Saechem
Allora la vasca l’ho avviata il 28 agosto, il 3 ottobre ho inserito i primi pesci.
Questi i valori.
pH 7
KH 6
GH 7
NO2- O
NO3- <10
Il conduttivimentro non c’è lho . Ma in ogni caso non ci capisco nulla in termini di calcolo, per cui se poteste insegnarmi come fare un calcolo approssimativo di ciò che manca ve ne sarei grato.
Per adesso non compro gli altri prodotti della Saechem.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Il fondo fertile è coperto con ghiaino 1-3 mm della Amtra
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Preciso che acquistai il potassio per una carenza specifica delle piante, che cominciarono ad avere buchi ed ingiallire. Da quando lo uso il problema è risolto.
Questi i valori.
pH 7
KH 6
GH 7
NO2- O
NO3- <10
Il conduttivimentro non c’è lho . Ma in ogni caso non ci capisco nulla in termini di calcolo, per cui se poteste insegnarmi come fare un calcolo approssimativo di ciò che manca ve ne sarei grato.
Per adesso non compro gli altri prodotti della Saechem.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Il fondo fertile è coperto con ghiaino 1-3 mm della Amtra
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Preciso che acquistai il potassio per una carenza specifica delle piante, che cominciarono ad avere buchi ed ingiallire. Da quando lo uso il problema è risolto.
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Protocollo Saechem
Ti lascio agli esperti di fertilizzazione che ti sapranno guidare per il meglio,per evitare confusione è meglio che segui una via unica ed io ho un approccio leggermente diverso e non uso gli stessi prodotti,I test fatti con le strisciette non servono a molto e manca il valore dei PO43-.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot], Rindez, Whitedolphin e 5 ospiti