Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
TreninoBob

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Anastasia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800K e 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Elodea, Hygrophila corymbrosa, Ceratopteris thalictroides, crypto parva, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 5 neon, 2 corydoras paleatus, 3 hemigrammus, 1 neritina black helmet, 1 neritina zebrata, 1 aphyosemion australe, 3 Caridina japoniche, 2 danio aequipinnatus, 5 tanichthys gold
- Altre informazioni: Temp. 25,5°
pH 6.8
KH 4
GH 8
Nitriti 0
Nitrati 7
PO43- 0.9
Fe 0.05
CO2 artigianale acido/bicarbonato
Filtro esterno pratiko 200, riscaldatore 100w
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di TreninoBob » 10/10/2018, 9:21
GiuseppeA ha scritto: ↑Prova ad alzare la luce ma ad abbassare il tempo... 5 o 6 ore massimo.
Ok, proverò così.

Posted with AF APP
TreninoBob
-
TreninoBob

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Anastasia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800K e 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Elodea, Hygrophila corymbrosa, Ceratopteris thalictroides, crypto parva, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 5 neon, 2 corydoras paleatus, 3 hemigrammus, 1 neritina black helmet, 1 neritina zebrata, 1 aphyosemion australe, 3 Caridina japoniche, 2 danio aequipinnatus, 5 tanichthys gold
- Altre informazioni: Temp. 25,5°
pH 6.8
KH 4
GH 8
Nitriti 0
Nitrati 7
PO43- 0.9
Fe 0.05
CO2 artigianale acido/bicarbonato
Filtro esterno pratiko 200, riscaldatore 100w
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di TreninoBob » 10/10/2018, 10:29
GiuseppeA ha scritto: ↑Daniela ha scritto: ↑Parlavi di alghe a pelliccia ma io vedo solo GDA ..
Confermo.

Perdonami, posso chiederti perché sono gda e non quelle a pelliccia?
Anche nell'articolo di AF leggevo che le gda sono solo sui vetri e poi sono "polverose".
Quelle che ho io invece è una peluria di circa 1mm sia sui vetri, foglie e ghiaietto
Posted with AF APP
TreninoBob
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 10/10/2018, 10:33
Perché le BBA non crescono sui vetri e nemmeno verdi.
Quelle sul ghiaino riesci a fotografarle più da vicino? Sono uguali a quelle dei vetri o sembrano più una ragnatela?
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
TreninoBob

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Anastasia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800K e 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Elodea, Hygrophila corymbrosa, Ceratopteris thalictroides, crypto parva, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 5 neon, 2 corydoras paleatus, 3 hemigrammus, 1 neritina black helmet, 1 neritina zebrata, 1 aphyosemion australe, 3 Caridina japoniche, 2 danio aequipinnatus, 5 tanichthys gold
- Altre informazioni: Temp. 25,5°
pH 6.8
KH 4
GH 8
Nitriti 0
Nitrati 7
PO43- 0.9
Fe 0.05
CO2 artigianale acido/bicarbonato
Filtro esterno pratiko 200, riscaldatore 100w
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di TreninoBob » 10/10/2018, 10:54
GiuseppeA ha scritto: ↑Perché le BBA non crescono sui vetri e nemmeno verdi.
Quelle sul ghiaino riesci a fotografarle più da vicino? Sono uguali a quelle dei vetri o sembrano più una ragnatela?
No no, è sempre la stessa peluria che ricopre i singoli pezzetti di ghiaietto.
E la cosa che mi ha sempre fatto pensare che fosse la luce ad alimentarle, è che la peluria sul ghiaietto ce l'ho solo nella parte anteriore della vasca, dove ho un ghiaietto più chiaro rispetto alla parte posteriore.
Magari il ghiaietto più chiaro riflette maggiormente la luce.
Ti lascio una foto in allegato (non recentissima). Se hai bisogno di altri dettagli, te ne faccio altre quando torno a casa.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
TreninoBob
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 10/10/2018, 11:22
TreninoBob ha scritto: ↑Se hai bisogno di altri dettagli
..Quando torni prova a prendere un paio di sassolini e annusali..poi dimmi.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
TreninoBob

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Anastasia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800K e 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Elodea, Hygrophila corymbrosa, Ceratopteris thalictroides, crypto parva, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 5 neon, 2 corydoras paleatus, 3 hemigrammus, 1 neritina black helmet, 1 neritina zebrata, 1 aphyosemion australe, 3 Caridina japoniche, 2 danio aequipinnatus, 5 tanichthys gold
- Altre informazioni: Temp. 25,5°
pH 6.8
KH 4
GH 8
Nitriti 0
Nitrati 7
PO43- 0.9
Fe 0.05
CO2 artigianale acido/bicarbonato
Filtro esterno pratiko 200, riscaldatore 100w
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di TreninoBob » 10/10/2018, 21:58
GiuseppeA ha scritto: ↑TreninoBob ha scritto: ↑Se hai bisogno di altri dettagli
..Quando torni prova a prendere un paio di sassolini e annusali..poi dimmi.

Ho effettuato la prova che mi hai chiesto ma, sinceramente, non sento alcun odore particolare.
Sarà che al momento la situazione non è come quella in foto..
Posted with AF APP
TreninoBob
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 10/10/2018, 22:02
E una foto aggiornata allora... : D
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
TreninoBob

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Anastasia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800K e 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Elodea, Hygrophila corymbrosa, Ceratopteris thalictroides, crypto parva, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 5 neon, 2 corydoras paleatus, 3 hemigrammus, 1 neritina black helmet, 1 neritina zebrata, 1 aphyosemion australe, 3 Caridina japoniche, 2 danio aequipinnatus, 5 tanichthys gold
- Altre informazioni: Temp. 25,5°
pH 6.8
KH 4
GH 8
Nitriti 0
Nitrati 7
PO43- 0.9
Fe 0.05
CO2 artigianale acido/bicarbonato
Filtro esterno pratiko 200, riscaldatore 100w
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di TreninoBob » 10/10/2018, 22:08
GiuseppeA ha scritto: ↑E una foto aggiornata allora... : D
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
TreninoBob
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 10/10/2018, 22:13
Poca roba.
Vediamo come si evolve la situazione con la riduzione del foto periodo ma a potenza piena.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
TreninoBob

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Anastasia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800K e 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Elodea, Hygrophila corymbrosa, Ceratopteris thalictroides, crypto parva, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 5 neon, 2 corydoras paleatus, 3 hemigrammus, 1 neritina black helmet, 1 neritina zebrata, 1 aphyosemion australe, 3 Caridina japoniche, 2 danio aequipinnatus, 5 tanichthys gold
- Altre informazioni: Temp. 25,5°
pH 6.8
KH 4
GH 8
Nitriti 0
Nitrati 7
PO43- 0.9
Fe 0.05
CO2 artigianale acido/bicarbonato
Filtro esterno pratiko 200, riscaldatore 100w
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di TreninoBob » 10/10/2018, 22:20
A dire il vero, c'è stato un miglioramento anche da quando utilizzo il carbo easylife, mentre prima con l'equivalente di seachem (l'excel) non notavo miglioramenti sulle alghe.
Aumentando adesso la potenza della lampada, avevo pensato di dosare mezzo ml di carbo in più (arriverei alla dose consigliata per il mio litraggio versando 1,5ml). Ne versavo 1ml perché ho notato che da quando utilizzavo il carbo mi stavano morendo gli otocinclus, ma in 10gg me li ha uccisi tutti e 3 presnti in vasca, però ho continuato cmq a versarne 1ml invece di 1,5. Ma ora che gli oto non ci sono più posso alzare nuovamente la dose.
GiuseppeA ha scritto: ↑riduzione del foto periodo ma a potenza piena.
Siccome avevo dimmerato la lampada a 2 step in meno, al momento ho alzato solo uno step per evitare il brusco cambio, visto anche che tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare la easyled e quindi subiranno un ulteriore cambiamento di luce. Che dici?
Posted with AF APP
TreninoBob
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Oneghost e 6 ospiti