Ciao
Marco23, i LED mi sembrano giusti
Circa l'alimentatore, non ti converrebbe prendere qualcosa tipo questo?
Alimentatore.jpg
Ha 120 watt anziche' 60, e questo ti darebbe un margine molto maggiore, che si traduce in un utilizzo molto piu' tranquillo del trasformatore, minor riscaldamento dello stesso e maggior durata della vita utile.
A quel trasformatore puoi collegare un cavo gia' assemblato che abbia lo spinotto come quello del trasformatore che hai indicato te, e il gioco e' fatto
Questo sempre se intendi usare connettori gia' fatti, senza dover saldare nulla (cosa che invece, sinceramente, io preferirei)
Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
Marco23 ha scritto: ↑Stavo inoltre cominciando a pensare sul come fissare i profili di alluminio all’interno del coperchio...secondo voi come si potrebbe fare?
O li fissi direttamente sotto il coperchio, usando una colla, oppure fissi le barre a 4 o 5 T con la zampa verticale abbastanza corta da non far andare a contatto i LED con l'acqua. La flangia orizzontale di ciascuna T la fisserai al coperchio, con un collante apposito o con un ottimo biadesivo molto resistente all'umidita', e la luce che si otterra' tra barre di alluminio e coperchio aiutera' molto a smaltire il calore prodotto dai LED

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.