Illuminazione LED juwel rio

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Luca444
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 11/10/18, 21:37

Illuminazione LED juwel rio

Messaggio di Luca444 » 11/10/2018, 21:43

Salve a tutti buonasere avrei bisogno di aiuto.. Ho appena comprato un juwel rio 240 LED, mi è stato suggerito di cambiare neon in quanto uno è da 9000k. Ne ho acquistato uno dell'arcadia da 4000k ma, cambiandolo non si accende (forse sarà rotto 🤣) ed ho notato che non fa il giro nel ballast. A questo punto non so che fare quello originale juwel costa 80€. Ma è realmente neccessario cambiare questo da 9000k?

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Illuminazione LED juwel rio

Messaggio di Joo » 11/10/2018, 22:06

Luca444 ha scritto: Ma è realmente neccessario cambiare questo da 9000k?
Se non hai piante, o comunque minimamente esigenti, puoi anche tenerlo... l'unico rischio sono le alghe.

Ciao Luca, benvenuto nel forum.
9000k non sono il massimo per una vasca di acqua dolce, del resto, anche quello da 4000k se usato da solo.

Se hai piante molto esigenti normalmente vengono abbinate due frequenze: una che va da 6000 a 7000k e l'altra da 3000 a 4000, se si allevano piante rosse si tende a scegliere la frequenza più bassa attorno a 3000k..

Le piante facili è possibile gestirle con unica frequenza da 6000 a 7000k... ovviamente nel giusto rapporto lumen/litro.
Luca444 ha scritto: A questo punto non so che fare quello originale juwel costa 80€.
Le case costruttrici mettono dei vincoli tecnici per evitare che vengano utilizzate lampade diverse da quelle prodotte da loro.
Con 80 € ed un minimo di manualità riesci a costruirti una plafoniera a LED su misura per la tua vasca.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Avvy, Will74 e 6 ospiti