Pisu ha scritto: ↑No infatti, il mio problema non è combattere le alghe (ho già un altro topic) ma capire se togliendo il filtro peggioro la situazione.
Mentre il discorso del pH basso è relativo alla maturazione biologica della vasca (non del filtro) che sicuramente sarà rallentata.
Quindi se ho capito giusto una vasca matura, stabile, non ha alghe. Se così è tutto più chiaro, non è il mio caso, e non mi conviene togliere il filtro. Corretto?
Partiamo dall'idea che vasche senza alghe non esistono ok?Le alghe fanno parte del sistema acquario al pari delle piante,dei batteri(e cianobatteri),dei microrganismi vari e degli eventuali abitanti(pesci od altro).Spesso sono utili per capire eventuali carenze od errori di gestione,quindi non sono nemici da sterminare,ma da tenere sotto controllo.Una invasione algale incontrollata è sintomo di uno o piu' errori di gestione.
Detto questo,capisci da solo che non è affatto detto che "una vasca matura e stabile non ha alghe".ma sicuramente è piu' difficile che abbia un'invasione incontrollata di un certo tipo di alga,questo si.
Tornando a noi,il pH in ambito cosi' acido in maturazione è sicuramente uno svantaggio per l'insediamento dei batteri,quindi mi chiedo perchè(se non hai esigenze particolari legate ai futuri ospiti) lo hai tenuto cosi' basso?La maturazione avviene quasi contemporaneamente in tutto il sistema,quindi filtro,acqua,vetri,arredi, fondo,foglie delle piante ecc,ecc.I canolicchi servono semplicemente per fornire ai batteri una superficie piu' facilmente "colonizzabile"con condizioni migliori per alcuni(buio e +- ossigeno a seconda della velocita' del flusso della pompa),quindi in questo momento sono la tua ancora di salvezza per non ricominciare la maturazione da zero.Quindi per me ti conviene lasciarli ed eventualmente agire sul pH dell'acqua..