I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								TureAndrew							
 
- Messaggi:  219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 27/12/17, 0:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acireale
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Flora: Hygrophila 
 Ceratopteris
 Cryptocoryne
 Echinodorus
 Anubias
 bacopa caroliana
 limnophila heterophylla
- Fauna: 1 Guppy maschio / 1 guppy femmina
 Circa 10 avannotti di guppy
 1 platy maschio / 2 platy femmina
 1 molly maschio / 2 molly femmina
 1 Corydoras sterbai
 1 corydoras paleatus
 4 corydoras aeneus
 4 otocinclus
 1 caridina davidi rossa
 2 caridina davidi blu
 1 caridina davidi giallo
 1 caridina davidi trasparente
- 
    Grazie inviati:
    37 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di TureAndrew » 13/10/2018, 2:33
			
			
			
			
			Salve a tutti!!!
Tra le idee che mi frullano la notte prima di dormire, c'è quella di trasformare parte dell'orto di casa in prato.
Sto ristrutturando pure il bagno di casa e, dato che ho smontato la vasca da bagno ed è uscita intatta, volevo utilizzarla per farci un laghetto in mezzo al prato..
La vasca credo sia 170x70 (esterno) x60 di profondità.
Che ne pensate?!?   

	
	
			"Show must go on" 
                       Freddy Mercury
sempre e comunque 
                       Lo aggiungo io  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	TureAndrew
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 13/10/2018, 8:13
			
			
			
			
			Perché no! Avrebbe volumi e dimensioni idonee, sarebbe un modo per ridare una seconda vita alla vasca da bagno e conferire una nota originale al giardino  :-b
In che materiale è?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								TureAndrew							
 
- Messaggi:  219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 27/12/17, 0:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acireale
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Flora: Hygrophila 
 Ceratopteris
 Cryptocoryne
 Echinodorus
 Anubias
 bacopa caroliana
 limnophila heterophylla
- Fauna: 1 Guppy maschio / 1 guppy femmina
 Circa 10 avannotti di guppy
 1 platy maschio / 2 platy femmina
 1 molly maschio / 2 molly femmina
 1 Corydoras sterbai
 1 corydoras paleatus
 4 corydoras aeneus
 4 otocinclus
 1 caridina davidi rossa
 2 caridina davidi blu
 1 caridina davidi giallo
 1 caridina davidi trasparente
- 
    Grazie inviati:
    37 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di TureAndrew » 13/10/2018, 8:26
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"Show must go on" 
                       Freddy Mercury
sempre e comunque 
                       Lo aggiungo io  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	TureAndrew
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 13/10/2018, 8:48
			
			
			
			
			Bellissima allora!
Però ho qualche perplessità sul rilascio in acqua da parte del metallo...  
 
 
Aspettiamo qualche chimico...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								TureAndrew							
 
- Messaggi:  219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 27/12/17, 0:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acireale
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Flora: Hygrophila 
 Ceratopteris
 Cryptocoryne
 Echinodorus
 Anubias
 bacopa caroliana
 limnophila heterophylla
- Fauna: 1 Guppy maschio / 1 guppy femmina
 Circa 10 avannotti di guppy
 1 platy maschio / 2 platy femmina
 1 molly maschio / 2 molly femmina
 1 Corydoras sterbai
 1 corydoras paleatus
 4 corydoras aeneus
 4 otocinclus
 1 caridina davidi rossa
 2 caridina davidi blu
 1 caridina davidi giallo
 1 caridina davidi trasparente
- 
    Grazie inviati:
    37 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di TureAndrew » 13/10/2018, 9:24
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto: ↑Bellissima allora!
Però ho qualche perplessità sul rilascio in acqua da parte del metallo...  
 
 
Aspettiamo qualche chimico...
 
In teoria non credo ci siano problemi per il fatto che è verniciata.. 
Ma meglio aspettare qualche esperto!!  \:D/
	
	
			"Show must go on" 
                       Freddy Mercury
sempre e comunque 
                       Lo aggiungo io  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	TureAndrew
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 13/10/2018, 12:39
			
			
			
			
			
È proprio quello il problema. A meno che sia smaltata...  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								TureAndrew							
 
- Messaggi:  219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 27/12/17, 0:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acireale
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Flora: Hygrophila 
 Ceratopteris
 Cryptocoryne
 Echinodorus
 Anubias
 bacopa caroliana
 limnophila heterophylla
- Fauna: 1 Guppy maschio / 1 guppy femmina
 Circa 10 avannotti di guppy
 1 platy maschio / 2 platy femmina
 1 molly maschio / 2 molly femmina
 1 Corydoras sterbai
 1 corydoras paleatus
 4 corydoras aeneus
 4 otocinclus
 1 caridina davidi rossa
 2 caridina davidi blu
 1 caridina davidi giallo
 1 caridina davidi trasparente
- 
    Grazie inviati:
    37 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di TureAndrew » 13/10/2018, 13:14
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto: ↑È proprio quello il problema. A meno che sia smaltata...  
 
Si scusa!!! Ho parlato con mio padre ed è smaltata!!  ^:)^  
 
 
Metto una foto 
20181013_130436_8762222311497806712.jpg
Scusate la foto, ma come dicevo sto ristrutturando!  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"Show must go on" 
                       Freddy Mercury
sempre e comunque 
                       Lo aggiungo io  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	TureAndrew
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 13/10/2018, 13:15
			
			
			
			
			Lo smalto dovrebbe essere "stabile"
			
			Posted with AF APP						
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								TureAndrew							
 
- Messaggi:  219
- Messaggi: 219
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 27/12/17, 0:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acireale
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Flora: Hygrophila 
 Ceratopteris
 Cryptocoryne
 Echinodorus
 Anubias
 bacopa caroliana
 limnophila heterophylla
- Fauna: 1 Guppy maschio / 1 guppy femmina
 Circa 10 avannotti di guppy
 1 platy maschio / 2 platy femmina
 1 molly maschio / 2 molly femmina
 1 Corydoras sterbai
 1 corydoras paleatus
 4 corydoras aeneus
 4 otocinclus
 1 caridina davidi rossa
 2 caridina davidi blu
 1 caridina davidi giallo
 1 caridina davidi trasparente
- 
    Grazie inviati:
    37 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di TureAndrew » 13/10/2018, 13:52
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto: ↑Lo smalto dovrebbe essere "stabile"
 
Si.. però stavo pensando di comprare lo smalto per cambiare colore:
20181013_134843_4455588545379933.jpg
Da bricoman ho trovato questo.. ma non so se sono opportuni..  
 
   
   
 
Blu cielo con sfumature bianche  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"Show must go on" 
                       Freddy Mercury
sempre e comunque 
                       Lo aggiungo io  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	TureAndrew
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 13/10/2018, 14:07
			
			
			
			
			La smaltatura è un procedimento più complesso che la semplice applicazione dello smalto...
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti