Caridinaio senza filtro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Caridinaio senza filtro

Messaggio di Pisu » 13/10/2018, 15:51

Ciao a tutti :-h
Come da titolo vorrei allestire un caridinaio senza filtro. Come ospiti pensavo ai red sakura.
Attualmente l'ho messo in funzione così per gioco, senza fauna, con filtro e ghiaia inerte ma pensavo di riallestirlo.
È un Mirabello da circa 25 litri netti
IMG_20181013_154341_7559569637290113490.jpg
Pensavo o di provare l'akadama oppure di mettere del terriccio sotto la ghiaia che ho già.
Questo potrebbe andare? Se sì in che quantità?
IMG_20181013_142039_9049458806420882325.jpg
Volevo provare a fare una "foresta" di tennellus (che ho già) con dsm.
Eventuali problemi:
- Ho la luce frontale, quindi qualsiasi pianta a stelo mi si incurverebbe tanto rovinando il layout...
- Il colore della ghiaia: non farebbe per niente risaltare i colori dei miei futuri ospiti...
Sono aperto a qualsiasi idea e consiglio :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48006
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio senza filtro

Messaggio di Monica » 13/10/2018, 17:20

Ciao @Pisu
Pisu ha scritto: Come ospiti pensavo ai red sakura.
Ottimo inizio con le davidi :)
Pisu ha scritto: Pensavo o di provare l'akadama oppure di mettere del terriccio
Un fondo allofano non é molto adatto per loro, eviterei anche il terriccio, secondo me ghiaino o sabbia vanno più che bene :)
Pisu ha scritto: Volevo provare a fare una "foresta" di tennellus (che ho già) con dsm.
Se é già in forma sommersa puoi evitare il DSM ma se vuoi provare possiamo certamente farlo, si allungano i tempi per il riempimento :)
Come piante rapide potresti affidarti a un paio di specie di galleggianti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Pisu (13/10/2018, 20:02)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Caridinaio senza filtro

Messaggio di Pisu » 13/10/2018, 19:03

Dunque, per il fondo allofano non credo di avere problemi, la mia acqua di rete è di 15 GH e 15 KH, chiaramente dovrò stabilizzare il tutto.
Ho già il tenellus in forma sommersa, però con un fondo fertile sarebbe a crescita veloce...e mi piacerebbe assai :D poi mi aiuterebbe non avendo filtro. Di galleggianti ne ho un po', mi piace la lemna che non oscura troppo la luce, che comunque è buona, ho una 18w 6500k

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48006
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio senza filtro

Messaggio di Monica » 13/10/2018, 20:02

Allora direi che ci possiamo provare :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Caridinaio senza filtro

Messaggio di Pisu » 13/10/2018, 21:26

Oppure il Manado :-?
Che è bello scuro e costa poco... è buono per la crescita delle piante?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48006
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio senza filtro

Messaggio di Monica » 13/10/2018, 21:36

Il Manado in acquario: questo sconosciuto ...
Ti lascio l'articolo se non l'hai già letto :) per le piante non credo ci siano problemi, farai un po' fatica a piantumare perché é leggero, ma partendo in DSM non dovremmo inventare nuove imprecazioni :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Pisu (13/10/2018, 22:34)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Caridinaio senza filtro

Messaggio di Pisu » 13/10/2018, 22:33

Ok, ora decido per il fondo e lo procuro:
- Manado
- Akadama
- Ghiaietto
Poi svuoto l'acquario e levo il filtro
Dopodiché vediamo come preparare il fondo, ho sia tabs che stick se servono

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48006
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio senza filtro

Messaggio di Monica » 13/10/2018, 22:52

Pisu ha scritto: Dopodiché vediamo come preparare il fondo
Non servono Stick o Tabs in avvio nel fondo, la fertilizzazione la faremo vaporizzando :) procurati uno spruzzino nuovo che riesca a contenere un litro d'acqua (per comodità) demineralizzata o di osmosi e Stick npk i Compo vanno benissimo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Pisu (13/10/2018, 23:15)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Caridinaio senza filtro

Messaggio di Pisu » 13/10/2018, 23:16

:-bd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Caridinaio senza filtro

Messaggio di Pisu » 15/10/2018, 16:59

Ciao @Monica, allora per il fondo ho deciso un allofano marrone scuro, poi ho un paio di rocce rosse che dovrebbero stare bene (iwagumi?) ed eventualmente qualche legno ma che per comodità (potature) eviterei. In caso ho anche del ghiaietto bianco per fare magari una zona anteriore libera da piante.
Poi mi aiuterai sul layout.
Invece sono molto indeciso sulle piante :-??
Farei anche un'unica specie ma non vorrei diventasse monotono...
Nelle altre vasche ho:
Glossostigma: velocissima e molto bella, ma le future potature mi preoccupano non poco, sicuro che affetterei qualche amichetto [-x
Tenellus: non è da potare ma credo che soffocherebbe qualsiasi altra pianta...se poi si alza troppo è un casino
Crypto Petchii Pink: bellissima ma troppo lenta, eventualmente qualche piantina (senza tennellus, allelopatiche)
Crypto Parva: ancora più lenta...
Staurogyne Repens: non mi dispiacerebbe, in più sarebbe semplice da potare
Come sfondo nulla perchè nel Mirabello la luce è frontale, qualsiasi pianta mi si incurverebbe parecchio x_x
Eventualmente ho Alternanthera ma senza CO2 la vedo dura
Poi ho eleocharis minima e Lilaeopsis Brasiliensis
Tutte queste le ho con CO2 quindi non saprei come si comportano senza.
La lemna c'è, ma ne userei il meno possibile perchè la parte dietro diventerebbe mooolto buia.
Consigliami tu O:-)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85 e 5 ospiti