Ciao! Circa un mese fa ho piantato diverse Limnophyla sessiliflora in acquario. Ad oggi le ho già potate due visto quando crescono velocemente (davvero tanto! circa 1 cm al giorno). Adesso gli steli che ho tagliato (al di sopra del nodo) sono molto belli, un po marroncini perchè esposti alla diretta luce LED. E quel che resta, ovvero la parte "madre" della pianta è abbastanza triste. La domanda è: mi conviene sradicare la pianta madre e ripiantare gli stelli più carini
oppure non si tocca mai la pianta madre e quindi aspettare che rispuntino dei germogli?
Grazieee!
Potatura Limnophyla sessiliflora
- danycamp
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 12/09/18, 20:51
-
Profilo Completo
Potatura Limnophyla sessiliflora
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Potatura Limnophyla sessiliflora
Io se voglio tutto bello sradico... ovvio chi 99 su 100 si solleva materiale dal fondo.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Marta
- Messaggi: 17989
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Potatura Limnophyla sessiliflora
Ciao! Ho visto che hai la flourite... anche se sand, non credo di convenga smuovere il fondo, per evitare polveroni!
I ti consiglio di far così: scegli lo stelo da potare e lo tagli a filo del terreno (la parte rimasta interrata si decomporrà, tutto a beneficio dell'ecosistema) e poi tu decidi la parte che vuoi ripiantare, tagliando la talea dove più gradisci e buttando via il resto.
In questo modo non si smuove nulla

Spero di essermi spiegata

- danycamp
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 12/09/18, 20:51
-
Profilo Completo
Potatura Limnophyla sessiliflora
Sei stata super chiarissima! Si, infatti ho la sand, e ogni volta che gli ancistrus si muovono molto veocemente sul fondo si alza già polvere!! Vorrei evitare di sradicare. Solo che a lungo andare ci sarà un bel po di materia organica al di sotto della sabbia, no? E' passato solo un mese dall'installazione della vasca, e se va a questo ritmo praticamente dovrei ripiantare le limnophyla ogni mese. Vabbe pazienza ahahaMarta ha scritto: ↑ I ti consiglio di far così: scegli lo stelo da potare e lo tagli a filo del terreno (la parte rimasta interrata si decomporrà, tutto a beneficio dell'ecosistema) e poi tu decidi la parte che vuoi ripiantare, tagliando la talea dove più gradisci e buttando via il resto.
In questo modo non si smuove nulla![]()
Spero di essermi spiegata
Infatti eviterò di toccare la parte interrata.BollaPaciuli ha scritto: ↑Io se voglio tutto bello sradico... ovvio chi 99 su 100 si solleva materiale dal fondo.
GRAZIE A TUTTI!!!!!
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti