Composizione Profito
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Composizione Profito
Buongiorno a tutti, una curiosità, ecco la composizione (recuperata in un vecchio post del forum) del Profito, la mia domanda é questa, il potassio che contiene a cosa é legato??
EasyLife ProFito: Integratore micro, K e Mg
Fe(2+) : 1.200 ppm ;
K : 7.000 ppm ;
Mg : 900 ppm ;
Mn : 400 ppm ;
I : 200 ppm ;
B : 80 ppm ;
Cu, Mo, Zn, Li : 20 ppm ;
Ni, Co, Al, Sn, F : 10 ppm
V, Se : 5 ppm
Potrebbe andare per integrare potassio e microelementi senza alzare i nitrati??
EasyLife ProFito: Integratore micro, K e Mg
Fe(2+) : 1.200 ppm ;
K : 7.000 ppm ;
Mg : 900 ppm ;
Mn : 400 ppm ;
I : 200 ppm ;
B : 80 ppm ;
Cu, Mo, Zn, Li : 20 ppm ;
Ni, Co, Al, Sn, F : 10 ppm
V, Se : 5 ppm
Potrebbe andare per integrare potassio e microelementi senza alzare i nitrati??
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Composizione Profito
No, può andare bene per i micro, il potassio al contrario, in proporzione, è alquanto scarso.
In vasche con piante non particolarmente esigenti può bastare anche solo quello, mentre se la tua necessità è proprio quella di integrare potassio ti conviene usare il Kalium, volendo restare sulla Easy Life.
Per quanto riguarda nitrati e fosfati non ne contiene quindi questi due valori non saranno influenzati.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Composizione Profito
Quella composizione è sbagliata, gira in rete da tempo, ma è totalmente diversa da quella presente da qualche anno a questa parte.
La composizione giusta è questa:
1% potassio ossido
0.24% ferro
0.31% magnesio ossido
0.02% boro
0.01% manganese
0.003% rame
0.003% alluminio
0.003% cobalto
0.003% nichel
0.003% litio
0.002% zinco
più altri elementi traccia.
Chelati: EDTA, DTPA, NTA.
Resta comunque insufficiente, solitamente, di potassio, tanto comunque è previsto l'integratore a parte (Kalium).
La composizione giusta è questa:
1% potassio ossido
0.24% ferro
0.31% magnesio ossido
0.02% boro
0.01% manganese
0.003% rame
0.003% alluminio
0.003% cobalto
0.003% nichel
0.003% litio
0.002% zinco
più altri elementi traccia.
Chelati: EDTA, DTPA, NTA.
Resta comunque insufficiente, solitamente, di potassio, tanto comunque è previsto l'integratore a parte (Kalium).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Composizione Profito
Interessante, e molto diversa dalla precedente!

Diego, posso chiederti come hai avuto la composizione, da Easylife via email?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Composizione Profito
Ho i miei contatti con Big Aquaristik

► Mostra testo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Composizione Profito



Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Monarch
- Messaggi: 552
- Iscritto il: 06/05/18, 14:43
-
Profilo Completo
Composizione Profito
questa è ancora la composizione giusta del profito? in mg/litro?
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Composizione Profito
Non ce l'ho, vediamo se qualcuno che lo usa può confermare...
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Monarch
- Messaggi: 552
- Iscritto il: 06/05/18, 14:43
-
Profilo Completo
Composizione Profito
È ancora la composizione giusta?Diego ha scritto: ↑Quella composizione è sbagliata, gira in rete da tempo, ma è totalmente diversa da quella presente da qualche anno a questa parte.
La composizione giusta è questa:
1% potassio ossido
0.24% ferro
0.31% magnesio ossido
0.02% boro
0.01% manganese
0.003% rame
0.003% alluminio
0.003% cobalto
0.003% nichel
0.003% litio
0.002% zinco
più altri elementi traccia.
Chelati: EDTA, DTPA, NTA.
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti