Filamentose in nuovo allestimento

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
panajaquel
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/05/18, 22:15

Filamentose in nuovo allestimento

Messaggio di panajaquel » 14/10/2018, 21:28

ok ho modificato il timer e domani lavoro permettendo rimuovo le maledette
Grazie
Juwel rio240 illuminazione LED
Fondo fertile e ghiaino di quarzo
Rocce dragon stone
Endler
pH
GH
KH
NO3-
NO2-
NH3
PO43- 0
conducibilità
CO2

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose in nuovo allestimento

Messaggio di GiuseppeA » 15/10/2018, 10:35

;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
panajaquel
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/05/18, 22:15

Filamentose in nuovo allestimento

Messaggio di panajaquel » 15/10/2018, 19:51

Per rimuovere per bene le alghe un amico che ha diversi acquari mi ha suggerito le neritine potrebbe darmene lui 5 o 6 anche solo in prestito, so che non è la soluzione al problema ma se è solo questione di filtro non ancora del tutto maturo potrebbe essere un aiuto a tenere pulito, tra l'altro a me piacciono.
Che ne pensate?
Juwel rio240 illuminazione LED
Fondo fertile e ghiaino di quarzo
Rocce dragon stone
Endler
pH
GH
KH
NO3-
NO2-
NH3
PO43- 0
conducibilità
CO2

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose in nuovo allestimento

Messaggio di GiuseppeA » 15/10/2018, 20:12

Che non sono una soluzione definitiva e bisogna vedere se la vasca che vuoi fare le puó ospitare... Chiedi nella sezione dedicata. ;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
panajaquel
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/05/18, 22:15

Filamentose in nuovo allestimento

Messaggio di panajaquel » 16/10/2018, 21:26

Soprassiedo sulle neritine e continuo con la "terapia" che mi hai consigliato domani rimuovo tutte le alghe possibili, purtroppo in questi gg ho avuto orari impossibili e non sono riuscito a pulirle, per toglierle al meglio dalle piante che ne hanno alcune foglie coperte (anche sull'egeria) come posso fare?
Juwel rio240 illuminazione LED
Fondo fertile e ghiaino di quarzo
Rocce dragon stone
Endler
pH
GH
KH
NO3-
NO2-
NH3
PO43- 0
conducibilità
CO2

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose in nuovo allestimento

Messaggio di GiuseppeA » 17/10/2018, 8:00

Le fai su tipo spaghetti. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
panajaquel
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/05/18, 22:15

Filamentose in nuovo allestimento

Messaggio di panajaquel » 17/10/2018, 8:39

GiuseppeA ha scritto: Le fai su tipo spaghetti. ;)
tu dici che vengono via tutte in questo modo? esiste un metodo per "spazzolare" le foglie e toglierne il piu possibile? ~x(
Juwel rio240 illuminazione LED
Fondo fertile e ghiaino di quarzo
Rocce dragon stone
Endler
pH
GH
KH
NO3-
NO2-
NH3
PO43- 0
conducibilità
CO2

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose in nuovo allestimento

Messaggio di GiuseppeA » 17/10/2018, 9:34

panajaquel ha scritto: tu dici che vengono via tutte in questo modo?
Non tutte sicuramente...ma se ne restano un pò non succede niente anzi, prevengono i cianobatteri..parliamo pur sempre di filamentose che con un pò di pazienza andranno via da sole. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

Filamentose in nuovo allestimento

Messaggio di Gmarinari77 » 17/10/2018, 10:34

le neritine mangiano le alghe giovani, e per altro non le trovo nemmeno cosi efficienti.
Per altro, quando arriverai ad avere un sistema più bilanciato e alghe semiassenti le neritine ti moriranno di fame ( ho fatto quell'errore purtroppo ).
per dare una mano ed inserire un po' di biodiversità io aggiungerei delle planorbarius e delle physa eventualmente che potrebbero minimamente aiutare.
per la rimozione manuale, se non le togli tutte secondo me è pure meglio… altrimenti come dice @GiuseppeA ti ritrovi con i ciano, che sono ben peggio da debellare poi.
A tendere comunque andranno via da sole… non farti prendere dall'ansia iniziale di ripulire tutto completamente o potresti pure fare peggio :)
#teamPochiCambi

Avatar utente
panajaquel
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/05/18, 22:15

Filamentose in nuovo allestimento

Messaggio di panajaquel » 17/10/2018, 21:02

Grazie dei consigli, probabilmente fosse per me farei di tutto per farle sparire al piu presto combinando sicuramente pasticci, leggendo i vostri pareri ed esperienze riesco ad aspettare e godermi la "natura" che fa il suo lavoro :-bd
i valori con che frequenza li controllereste?
Juwel rio240 illuminazione LED
Fondo fertile e ghiaino di quarzo
Rocce dragon stone
Endler
pH
GH
KH
NO3-
NO2-
NH3
PO43- 0
conducibilità
CO2

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti