Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/10/2018, 23:56
Brizzz ha scritto: ↑Mi sto rendendo conto che rappresentare un layout solo con le rocce e senza la ghiaia/sabbia che ti fa capire le profondità e i dislivelli è molto complesso
È vero, condivido questa difficoltà e ti capisco... era capitato anche a me con l'allestimento del Rio180. Per quello ti dico di giocare con le rocce

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Brizzz (17/10/2018, 7:42)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 17/10/2018, 7:08
Prova a spezzare la muraglia e sopratutto a non darle una forma dritta ed orizzontale.
Vediamo che succede.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Brizzz (17/10/2018, 7:42)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 17/10/2018, 7:29
Ciao @
Brizzz 
oltre agli ottimi consigli dei ragazzi ti giro una mia esperienza personale, ho letto la lista delle piante

Eleocharis é stupenda ma abbinata a dei muschi diventa un incubo, lei cresce bella fitta e le le piccole parti di muschio che si staccheranno inevitabilmente, anche solo con il nuoto dei pesci ci cresceranno dentro obbligandoti, per tenerla pulita a toglierli con una pinzetta per evitare che prendano il sopravvento, non credevo sinceramente, ma alla fine ho tolto il muschio
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Brizzz

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 19/08/18, 19:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K + FullSpectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + Fertile + Inerte Nero
- Flora: Work In Progress
- Fauna: Work In Progress (caridina, danio margaritatus o danio erythromicron, lumache)
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Brizzz » 17/10/2018, 7:51
Monica ha scritto: ↑Ciao @
Brizzz 
oltre agli ottimi consigli dei ragazzi ti giro una mia esperienza personale, ho letto la lista delle piante

Eleocharis é stupenda ma abbinata a dei muschi diventa un incubo, lei cresce bella fitta e le le piccole parti di muschio che si staccheranno inevitabilmente, anche solo con il nuoto dei pesci ci cresceranno dentro obbligandoti, per tenerla pulita a toglierli con una pinzetta per evitare che prendano il sopravvento, non credevo sinceramente, ma alla fine ho tolto il muschio
Ciao @
Monica ...mmmh questo potrebbe diventare problematico...grazie per avermi condiviso la tua esperienza, quindi mi sa che dovrò scegliere chi mantenere.
Però pensavo...ma mettendo i muschi solo in alto sulle rocce, anche se si staccano dei pezzetti questi non tendono ad andare verso l'alto in superficie? :-\
Brizzz
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 17/10/2018, 8:11
Alcuni non galleggiano ma affondano

il problema più grosso secondo me sono i pesci che lo portano dove pare a loro

detto questo puoi assolutamente provare e vedere come va, volevo metterti una foto ma non la trovo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Brizzz

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 19/08/18, 19:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K + FullSpectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + Fertile + Inerte Nero
- Flora: Work In Progress
- Fauna: Work In Progress (caridina, danio margaritatus o danio erythromicron, lumache)
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Brizzz » 17/10/2018, 9:05
Monica ha scritto: ↑il problema più grosso secondo me sono i pesci che lo portano dove pare a loro
allora la soluzione è semplice...basterà non mettere pesci dispettosi
scherzi a parte...consapevole del rischio, mi sa che un prova la faccio lo stesso \:D/
Brizzz
-
Brizzz

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 19/08/18, 19:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K + FullSpectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + Fertile + Inerte Nero
- Flora: Work In Progress
- Fauna: Work In Progress (caridina, danio margaritatus o danio erythromicron, lumache)
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Brizzz » 19/10/2018, 12:20
Ragazzi @
Steinoff @
Monica @
BollaPaciuli @
gem1978 ieri sera mi sono divertito un po.....
Ho fatto altre prove di hardscaping, pareri?
Layout A (Grotta con discese laterali)
A1.jpg
A2.jpg
A3.jpg
A4.jpg
Layout B (Discesa da destra verso sinistra con parete rocciosa)
b1.jpg
b2.jpg
Layout C (Come B ma con alcune con rocce diverse)
c1.jpg
c2.jpg
Layout D (Come B ma con alcune con rocce diverse)
D1.jpg
continua....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Brizzz
-
Brizzz

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 19/08/18, 19:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K + FullSpectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + Fertile + Inerte Nero
- Flora: Work In Progress
- Fauna: Work In Progress (caridina, danio margaritatus o danio erythromicron, lumache)
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Brizzz » 19/10/2018, 12:24
Layout F (Dosso Centrale)
F1.jpg
F2.jpg
F3.jpg
Layout G (Come F ma con altre rocce)
G1.jpg
Layout H (2 Colline Laterali)
H1.jpg
H2.jpg
H3.jpg
Layout I (Discesa da destra verso sinistra)
i1.jpg
i2.jpg
i3.jpg
continua...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Brizzz il 19/10/2018, 12:28, modificato 1 volta in totale.
Brizzz
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 19/10/2018, 12:26
A me piace più la A... mi preoccupa un poco la stabilità della pietra verticale a destra... anche se mi piace mooolto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Brizzz

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 19/08/18, 19:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K + FullSpectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + Fertile + Inerte Nero
- Flora: Work In Progress
- Fauna: Work In Progress (caridina, danio margaritatus o danio erythromicron, lumache)
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Brizzz » 19/10/2018, 12:28
Layout L (Come I ma con rocce diverse)
L1.jpg
L2.jpg
L3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Brizzz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti