Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di gem1978 » 13/10/2018, 20:37

Scapa71 ha scritto: In circa 20 litri setacciati c'erano la bellezza di 6/7 Kg di sabbia vulcanica finissima!!!
Mica l'hai buttata?
Torna comoda per qualche altra vasca :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Scapa71
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 19/08/18, 17:44

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di Scapa71 » 13/10/2018, 21:49

gem1978 ha scritto:
Scapa71 ha scritto: In circa 20 litri setacciati c'erano la bellezza di 6/7 Kg di sabbia vulcanica finissima!!!
Mica l'hai buttata?
Torna comoda per qualche altra vasca :D
No no... l'ho conservata gelosamente insieme a una quindicina di litri di lapilli non lavato... :-bd

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di gem1978 » 13/10/2018, 22:43

:ymapplause: :ymapplause:

:D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Scapa71
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 19/08/18, 17:44

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di Scapa71 » 14/10/2018, 15:48

Allora gem1978,
spinto dalle richieste di moglie e figli che stravedono per i Betta do l'addio al monospecifico, pertanto la scelta definitiva per la fauna è questa:
1 Betta maschio
10 Trigonostigma (Espei, Hengeli o Heteromorpha)
6-7 Caridina Japonica
Ricapitolo i valori principali dell'acqua minerale che utilizzerò: GH 15 - KH 10-11- pH 7,6 - sodio 2,9.
Viste le specie scelte la proporzione sarà sempre 70% osmosi e 30 % della suddetta minerale, oppure sarà diversa?
Grazie e buona domenica.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di gem1978 » 14/10/2018, 20:45

Scapa71 ha scritto: Ricapitolo i valori principali dell'acqua minerale che utilizzerò: GH 15 - KH 10-11- pH 7,6 - sodio 2,9.
Viste le specie scelte la proporzione è sempre 70% osmosi e 30 % della suddetta minerale, oppure è diversa?
Per il betta va bene.
L'obiettivo è quello di avere KH basso per poi acidificare agevolmente.
Scapa71 ha scritto: 6-7 Caridina Japonica
Anche una decina

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Scapa71 (14/10/2018, 20:57)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Scapa71
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 19/08/18, 17:44

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di Scapa71 » 18/10/2018, 17:04

Ciao gem1978,
per la fertilizzazione ho deciso per il Perfect Plant System della Dennerle (rimando a più avanti il PMDD, per il momento faccio esperienza con il protocollo commerciale).
Come scritto in precedenza, all'avvio andrò a fertilizzare il fondo (qualche piccolo pezzetto in prossimità delle radici, per le piante che lo necessitano) con gli stick Compo 13-6-10.
Per 2-3 settimane non fertilizzerò in colonna, come da voi suggerito.
Domanda: c'è incompatibilità tra i suddetti stick e il protocollo Dennerle?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di gem1978 » 18/10/2018, 19:53

Scapa71 ha scritto: per la fertilizzazione ho deciso per il Perfect Plant System della Dennerle (rimando a più avanti il PMDD, per il momento faccio esperienza con il protocollo commerciale).
Come scritto in precedenza, all'avvio andrò a fertilizzare il fondo (qualche piccolo pezzetto in prossimità delle radici, per le piante che lo necessitano) con gli stick Compo 13-6-10.
Per 2-3 settimane non fertilizzerò in colonna, come da voi suggerito.
Domanda: c'è incompatibilità tra i suddetti stick e il protocollo Dennerle?
Visto che siamo nello specifico meglio chiedere in fertilizzazione ;)

Mi raccomando apri un topic dettagliato con misure valori acqua e piante :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Scapa71 (18/10/2018, 21:04)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di roby70 » 18/10/2018, 20:19

gem1978 ha scritto: Visto che siamo nello specifico meglio chiedere in fertilizzazione
:-bd Però tagghiamo @Nijk che li conosce ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Scapa71 (18/10/2018, 21:05)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di Nijk » 18/10/2018, 23:12

Scapa71 ha scritto: Domanda: c'è incompatibilità tra i suddetti stick e il protocollo Dennerle?
Di norma ciò che si mette nel fondo resta nel fondo e non va ad incidere sulla fertilizzazione in colonna, è chiaro che volendo ottenere la massima "compatibilità" sarebbe sempre meglio acquistare fertilizzante liquido e radicale della stessa marca ma controindicazioni particolari non è che ce ne siano utilizzando altri prodotti, gli stick nel tuo caso.

Ps Del lapillo non te ne pentirai, io lo utilizzo spesso e lo trovo fantastico ma come primo strato in quanto quello che ho io è troppo grossolano, non sono mai riuscito a trovarlo come il tuo purtroppo :-l
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Scapa71 (19/10/2018, 13:24)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Scapa71
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 19/08/18, 17:44

Allestimento Askoll Pure L LED 68 litri - Neofita

Messaggio di Scapa71 » 19/10/2018, 13:44

Ciao Nijk,
grazie per l'intervento; nel caso volessi rispettare la "compatibilità" con il Perfect Plant System, andrebbero bene le Dennerle Deponit Nutriballs oppure Dennerle Power Tabs?
Metto la composizione delle tabs: 1,2% azoto totale, 2,5% ossido di potassio totale, 1,5% ossido di potassio idrosolubile, 3,45% ferro totale, 0,02% ferro idrosolubile, 2,9% ossido di magnesio totale, 22,9% sostanza organiza, 0,22% fosfato, 0,0015% boro, 0,0011% rame, 0,016% manganese, 0,0015% molibdeno, 0,0011% zinco.
Delle balls la composizione non è pubblicata.
Anche se ad un prezzo inferiore gli stick della Compo mi durerebbero 2 vite :)

Per il lapillo, grazie alle preziose informazioni di AF, sono convintissimo di aver fatto la scelta giusta e, dopo averlo accuratamente lavato, anche dal punto di visto estetico credo sia uno spettacolo... non vedo l'ora di inserirlo in acquario.
L'ho preso su Amazon, come scritto in precedenza, ad un prezzo non conveniente per via dei costi di spedizione... ma ne è valsa la pena.
Ho visto che sei di Avellino, se ti interessa presso il negozio Bonsai Do a Mercogliano (anche online) è disponibile il lapillo 3/5 mm; non l'ho preso lì perchè il prezzo era più alto, senza considerare il costo per andarlo a ritirare (benzina+autostrada)... Tu sei della zona ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emaco e 5 ospiti