Pulizia acquario in disuso

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Umbyj89
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/08/18, 10:43

Pulizia acquario in disuso

Messaggio di Umbyj89 » 19/10/2018, 14:31

Salve a tutti .mi hanno regalato un acquario da 50litri fermo in garage da anni e lo vorrei allestire.prina però giustamente va pulito .con cosa lo pulisco?accetto consigli grazie

Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Ho aggiunto qualche foto dell acquario e della pompa di movimento

Aggiunto dopo 56 secondi:
Anche della plaffoniera

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Pulizia acquario in disuso

Messaggio di Wavearrow » 19/10/2018, 14:48

io userei
acqua e aceto
ad ogni modo niente di chimico,
piuttosto mi terrei il calcare (oppure userei una lametta ben affilata, ma occorre fare mooooolta attenzione, è un attimo che fai dei graffi)
@Humboldt @Joo qualche idea? :-
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Pulizia acquario in disuso

Messaggio di Morris72 » 19/10/2018, 14:50

I vetri, il filtro e le parti non elettriche con aceto diluito con acqua al 50%.
Se proprio vedi che ce molto calcio, puoi usare su vetro e filtro una soluzione al 20% di acido cloridrico, ovviamente accertati che non ci siano parti metalliche.

Poi una revisione alle parti elettriche per vedere se ce qualche cavo scollegato, qualche contatto ossidato, ecc.

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Umbyj89
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/08/18, 10:43

Pulizia acquario in disuso

Messaggio di Umbyj89 » 19/10/2018, 15:04

Mi hanno detto che usando aceto ho qualche problema con il pH poi .

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Pulizia acquario in disuso

Messaggio di Humboldt » 19/10/2018, 15:13

Umbyj89 ha scritto: un acquario da 50litri fermo in garage da anni e lo vorrei allestire. prina però giustamente va pulito
per prima cosa verificherei la tenuta del silicone dei vetri, dovesse perdere.
Riempilo d'acqua d'acqua e mettici dell'aceto dentro (svuotaci una bottiglia intera). Ma prima togli il fondo (sembra che ci sia ancora del ghiaietto nella vasca).
Già che ci sei ci smonti il filtro e ce lo lasci a bagno in acqua e aceto. Non avere fretta.
Se dovesse rimanere qualche traccia di calcare procedi come ti hanno detto con acido cloridrico.
la plafoniera di serie sembra inutilizzabile in quanto la plastica si è completamente opacizzata.
Umbyj89 ha scritto: Mi hanno detto che usando aceto ho qualche problema con il pH poi .
nooo... lavi tutto per bene e non hai problemi.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Umbyj89
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/08/18, 10:43

Pulizia acquario in disuso

Messaggio di Umbyj89 » 19/10/2018, 16:07

@Humboldt la plastica della plafoniera essendo opacizzata non gliela metto neanche .lascio il neon a vista .la tenuta l ho provata ed è perfetto.devo solo pulire tutto

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Pulizia acquario in disuso

Messaggio di Wavearrow » 19/10/2018, 16:15

Umbyj89 ha scritto: la plastica della plafoniera essendo opacizzata non gliela metto neanche .lascio il neon a vista .la tenuta l ho provata ed è perfetto.devo solo pulire tutto
si tratta di una lastra di plexiglass,
comprane una , chiara e sottile,
prendi le misure e la ritagli (basta una riga e un cutter).
fai quattro buchi con un avvitatore ( o un trapano) dove andranno le viti di fissaggio......
e hai una plafoniera nuova......(quasi)...io l'ho fatto e ti dico che non è difficile e ti metti a riparo degli schizzi

se poi la bobmatura non ti permette di utilizzare il foglio di plexiglass, puoi distanziarlo dal corpo della plafoniera con distanziali cilindrici plastica
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Morris72 (19/10/2018, 16:18)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Umbyj89
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/08/18, 10:43

Pulizia acquario in disuso

Messaggio di Umbyj89 » 19/10/2018, 16:18

@Wavearrow se ci fai caso non è una lastra piatta ma ha una profondità di 5cm ai lati.quindi il discorso che fai tu non posso farlo!!

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Pulizia acquario in disuso

Messaggio di Wavearrow » 19/10/2018, 16:19

Umbyj89 ha scritto: @Wavearrow se ci fai caso non è una lastra piatta ma ha una profondità di 5cm ai lati.quindi il discorso che fai tu non posso farlo!!
infatti avevo aggiunto i distanziatori....
pazienza
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Umbyj89
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/08/18, 10:43

Pulizia acquario in disuso

Messaggio di Umbyj89 » 19/10/2018, 16:21

@Wavearrow a ok posso operare anche per quel lavoro li!!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti