Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48006
- Messaggi: 48006
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 19/10/2018, 13:05
Per me A

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Brizzz (19/10/2018, 14:24)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 19/10/2018, 15:58
Io anche sarei per A, oppure D o I o L, questi ultimi con qualche aggiustamento

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Brizzz (19/10/2018, 16:13)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
gem1978
- Messaggi: 23814
- Messaggi: 23814
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 19/10/2018, 16:01
A oppure D
Ad occhio e croce abemus papam

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Brizzz (19/10/2018, 16:13)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Brizzz

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 19/08/18, 19:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K + FullSpectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + Fertile + Inerte Nero
- Flora: Work In Progress
- Fauna: Work In Progress (caridina, danio margaritatus o danio erythromicron, lumache)
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Brizzz » 19/10/2018, 16:28
Confermo Layout A

...era già il mio preferito: panoramica ampia, bello da vedere e non lascia zone coperte.
Ora mi chiedevo se le piante prescelte possono andar bene anche per questo layout o se devo rivedere qualcosa... :-\
Sono arrivati anche i componenti per la barra LED fai-da-te da 22w...ed è quasi pronta!
Foto della realizzazione e del montaggio sotto al coperchio le metto direttamente qui o nella sezione Bricolage?
In pratica mi manca solo la bombola di CO
2 (deve arrivarmi) per poter partire

Brizzz
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 19/10/2018, 16:55
Brizzz ha scritto: ↑Foto della realizzazione e del montaggio sotto al coperchio le metto direttamente qui o nella sezione Bricolage?
Meglio in Brico, Brizz, qui eventualmente puoi anche metterla ma giusto per farcela vedere

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Brizzz (19/10/2018, 17:04)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Brizzz

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 19/08/18, 19:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K + FullSpectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + Fertile + Inerte Nero
- Flora: Work In Progress
- Fauna: Work In Progress (caridina, danio margaritatus o danio erythromicron, lumache)
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Brizzz » 19/10/2018, 21:58
Ecco la nuova barra LED \:D/
1539978653763503.jpg
1539978654906751.jpg
Solo con il LED da 8w Juwel:
1539978654122726.jpg
Entrbe accese (se spengo la 8w la differenza si nota appena):
1539978654532206.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Brizzz
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 19/10/2018, 22:01
Epperò eh! Bel lavoro
Brizzz, bravo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Brizzz (19/10/2018, 22:03)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Brizzz

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 19/08/18, 19:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K + FullSpectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + Fertile + Inerte Nero
- Flora: Work In Progress
- Fauna: Work In Progress (caridina, danio margaritatus o danio erythromicron, lumache)
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Brizzz » 22/10/2018, 0:07
1a fase completata
Che ve ne pare?
Forse mi so alzato un po' troppo, però quello che si vede avanti in altezza è effettivamente ghiaia solo per metà
1540159147657756.jpg
1540159146800724.jpg
1540159147119129.jpg
1540159147378876.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Brizzz
-
LucaGrossi

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 155
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 125×50×65
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria gigantea, pistia, pothos, Dracena, spatiphillum, fittonia, Cyperus
- Fauna: 2 ivanacara adoketa, 3 scalare manacapuru
- Altre informazioni: Senza filtro, allestimento con solo legni di fiume, rocce di ardesia, foglie di quercia, noce e pignette.
- Secondo Acquario: 100l
Flora Najas, lemna, pothos
Fondo di Ghiaia di fiume, allestimento ciottoli di fiume e qualche ramo.
Fauna andinoacara pulcher
- Altri Acquari: Le vasche sono tutte senza filtro
250/300l plantacquario per bleheri e P. scalare
120l un altro andinoacara pulcher, flora anubias, pothos e dracena
55l, terrario per orchidee, felci e fittonia.
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di LucaGrossi » 22/10/2018, 0:42
Mi piace molto l hardscape bravo

Piccolo appunto per le piante, occhio alla Micranthemoides, se prende bene comincia letteralmente a invadere la vasca anche radicando sotto altre piante quindi se vuoi tenerla "a bada" e ordinata preparati a potature frequenti, oppure fai come me: ti arrendi e fai decidere a lei la sua forma

.. Ma è comunque bellissima secondo me

- Questi utenti hanno ringraziato LucaGrossi per il messaggio:
- Brizzz (22/10/2018, 0:47)
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
LucaGrossi
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 22/10/2018, 12:44
Brizzz ha scritto: ↑Forse mi so alzato un po' troppo,
...un pochino
io al centro sarei stato 1 cm sopra al bordo bianco
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti