Acquario opaco

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
maxy
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 27/09/17, 14:16

Acquario opaco

Messaggio di maxy » 19/10/2018, 16:45

Ciao a tutti ,dopo aver messo un legno secco mi ritrovo cosi:
20181019_164017.jpg
Aggiunto dopo 50 secondi:
Controllato nitriti :a zero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Acquario opaco

Messaggio di Paco » 19/10/2018, 17:55

Da quanto hai avviato l'acquario e che tipo di legno hai inserito (reperito in natura o acquistato in negozio di acquariologia)??
In entrambi i casi (natura o acquisto), hai cercato di lavarlo e/o bollirlo il meglio possibile prima di metterlo in vasca??
Da quanto tempo lo hai inserito e dopo quanto hai cominciato a vedere questa "nebbia"??
Scusa la sfilza di domande, è solo per cercare di inquadrare meglio il problema in attesa dell'intervento di qualcuno ben più esperto di me.
Io, ad es., ho dei legni ADA che, per quanto abbia tentato di lavarli, hanno sempre e comunque rilasciato tannini ambrandomi l'acqua, ma un polverone simile non l'ho mai sperimentato..
Questi utenti hanno ringraziato Paco per il messaggio:
maxy (20/10/2018, 10:17)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Acquario opaco

Messaggio di GiuseppeA » 19/10/2018, 17:57

Qualche info in più?
Quando hai avviato?
Con che acqua hai riempito?
Fertilizzato?
Manutenzioni?


A me sembra nebbia batterica...Ti lascio un paio di articoli da leggere nel frattempo: Nebbia batterica in acquario ...

.....questo solo per precauzione ma non credo Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ..., capitolo Volvox
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
maxy (20/10/2018, 10:17)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
maxy
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 27/09/17, 14:16

Acquario opaco

Messaggio di maxy » 19/10/2018, 18:54

grazie del interesse ragazzi
l acquario tiene 1 anno
il legno è stato bollito ,ma non ricordo la pianta,lo reperita in natura ma avevo chiesto qui da voi e mi avevano dato l ok
le alghe già le avevo
è questa nebbia strana
no fertilizzanti ,niente

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Acquario opaco

Messaggio di Giueli » 19/10/2018, 19:52

maxy ha scritto: grazie del interesse ragazzi
l acquario tiene 1 anno
il legno è stato bollito ,ma non ricordo la pianta,lo reperita in natura ma avevo chiesto qui da voi e mi avevano dato l ok
le alghe già le avevo
è questa nebbia strana
no fertilizzanti ,niente
Accenderei un areatore... e vediamo tra 48 ore a che punto siamo.... :-?

Hai smosso il fondo per inserire il legno?
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
maxy (20/10/2018, 10:17)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
maxy
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 27/09/17, 14:16

Acquario opaco

Messaggio di maxy » 20/10/2018, 9:40

Giueli ha scritto:
maxy ha scritto: grazie del interesse ragazzi
l acquario tiene 1 anno
il legno è stato bollito ,ma non ricordo la pianta,lo reperita in natura ma avevo chiesto qui da voi e mi avevano dato l ok
le alghe già le avevo
è questa nebbia strana
no fertilizzanti ,niente
Accenderei un areatore... e vediamo tra 48 ore a che punto siamo.... :-?

Hai smosso il fondo per inserire il legno?
.............................
cavolo l aereatore non c è lo !
il tronco mi è rimasto a galla :-??

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Acquario opaco

Messaggio di GiuseppeA » 20/10/2018, 10:06

maxy ha scritto: cavolo l aereatore non c è lo !
Ti conviene recuperarlo.. Se fosse nebbia batterica bisogna ossigenare l'acqua Altrimenti rischi di far morire i pinnuti. 😬

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
maxy (20/10/2018, 10:17)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
maxy
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 27/09/17, 14:16

Acquario opaco

Messaggio di maxy » 20/10/2018, 10:18

GiuseppeA ha scritto:
maxy ha scritto: cavolo l aereatore non c è lo !
Ti conviene recuperarlo.. Se fosse nebbia batterica bisogna ossigenare l'acqua Altrimenti rischi di far morire i pinnuti. 😬
.....................se tolgo il legno? :-t

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Acquario opaco

Messaggio di GiuseppeA » 20/10/2018, 10:19

Prova ma non credo sia colpa sua.. O, anche se fosse, la nebbia ormai c'è.

Hai letto l'articolo che ti ho linkato?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Acquario opaco

Messaggio di Giueli » 20/10/2018, 11:20

maxy ha scritto:
20/10/2018, 9:40
Giueli ha scritto:
maxy ha scritto: grazie del interesse ragazzi
l acquario tiene 1 anno
il legno è stato bollito ,ma non ricordo la pianta,lo reperita in natura ma avevo chiesto qui da voi e mi avevano dato l ok
le alghe già le avevo
è questa nebbia strana
no fertilizzanti ,niente
Accenderei un areatore... e vediamo tra 48 ore a che punto siamo.... :-?

Hai smosso il fondo per inserire il legno?
.............................
cavolo l aereatore non c è lo !
il tronco mi è rimasto a galla :-??
Fai in modo che la mandata del filtro smuovi il più possibile la superficie allora... eroghi CO2?
;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Vito99 e 9 ospiti