
Fondo fluorite gravelit lapillo
- Scana
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 14/10/18, 20:13
-
Profilo Completo
Fondo fluorite gravelit lapillo

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Fondo fluorite gravelit lapillo
Lapillo o gravelit come primo strato ricoperto da flourite.
Per essere "collaudato" è collaudatissimo nel senso che questa composizione ti permette di risparmiare bei soldi in quanto dovrai acquistare meno sacchi di flourite, questo è l'unico motivo valido, non certamente che a livello di efficacia dia risultati migliori.
I materiali alla fine, a parte l'aspetto, si somigliamo perchè hanno alcune proprietà in comune, il primo strato di flourite nel tempo rilascia anche alcuni elementi utilizzabili dalle radici delle piante.
Per essere "collaudato" è collaudatissimo nel senso che questa composizione ti permette di risparmiare bei soldi in quanto dovrai acquistare meno sacchi di flourite, questo è l'unico motivo valido, non certamente che a livello di efficacia dia risultati migliori.
I materiali alla fine, a parte l'aspetto, si somigliamo perchè hanno alcune proprietà in comune, il primo strato di flourite nel tempo rilascia anche alcuni elementi utilizzabili dalle radici delle piante.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Scana
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 14/10/18, 20:13
-
Profilo Completo
Fondo fluorite gravelit lapillo
Pensavo di fare un letto di lapillo e poi mischiare il gravelit con la fluorite mettendolo sopra. Mu interessava che il lapillo non creasse problemi di scambio oligoelementi con la fluorite...
- Monica
- Messaggi: 48005
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Fondo fluorite gravelit lapillo
Ciao @Scana il lapillo puoi evitarlo, puoi usare solamente gravelit che é inetre e sopra fluorite
per risparmiare come scriveva Nijk oppure anche solo fluorite
Ti sposto in allestimento

Ti sposto in allestimento
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Fondo fluorite gravelit lapillo
Parliamo di tre materiali esteticamente molto diversi, secondo me in questo modo corri il rischio di fare solo un miscuglio poco bello a vedersi.
Di base sia la flourite che il gravelit e il lapillo sono tre materiali sostanzialmente inerti, come detto in precedenza solo la flourite nel tempo rilascia elementi utili alle radici delle piante.
Il primo strato io lo farei o di gravelit oppure di lapillo, il tutto ricoperto poi dalla flourite.
Ps La flourite non è propriamente un fondo fertile, utilizzata nel modo in cui hai descritto tu, ossia mischiata ad un'altro materiale, non è che sia particolarmente efficace con le piante, quantomeno uno strato unico di 3/4 cm al di sopra del materiale da riempimento ( gravelit o lapillo si utilizzano in quanto assicurano una buona circolazione dell'acqua ed essendo molto porosi risultano essere anche un ottimo substrato adatto alle colonie batteriche ) io lo farei altrimenti per me è molto meglio optare per il classico fondo fertile ricoperto da ghiaia.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti