Piante a crescita lenta e CO2

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante a crescita lenta e CO2

Messaggio di Pisu » 19/10/2018, 23:55

Ciao a tutti :-h
Ho bisogno della vostra esperienza.
Mi chiedevo... :-?
A parità di condizioni, illuminazione, fondo, nutrienti, ecc...
Come si comportano le piante a crescita lenta e medio-lenta in assenza o presenza di somministrazione di CO2?
Indifferente? Cioè crescono alla stessa velocità?
Oppure ne risentono?
L'eventuale differenza di velocità di crescita con e senza CO2 è direttamente proporzionale alla velocità intrinseca della singola specie? Nel senso, più una pianta è rapida e più si vedrà la differenza?
Dipende anche dalle specie immagino :-?
In particolare mi interessano le varie Crypto...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Piante a crescita lenta e CO2

Messaggio di scheccia » 20/10/2018, 8:43

Pisu ha scritto: L'eventuale differenza di velocità di crescita con e senza CO2 è direttamente proporzionale alla velocità intrinseca della singola specie?
Direi proprio di si, le piante a crescita lenta per quanto possano necessitare di CO2 per migliorare la crescita e l'aspetto, ne richiederanno cmq poca se confrontata ad una pianta veloce che devi potare ogni 3 gg.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Pisu (20/10/2018, 11:27)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante a crescita lenta e CO2

Messaggio di Pisu » 20/10/2018, 17:19

Quindi, volendo azzardare, si potrebbe dire che le piante a crescita lenta se non tenute in pessime condizioni hanno sempre la stessa velocità di crescita, corretto?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Piante a crescita lenta e CO2

Messaggio di scheccia » 21/10/2018, 21:24

Circa... Avranno cmq una velocità di crescita superiore ad una pianta tenuta "normalmente".

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Pisu (21/10/2018, 21:34)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Piante a crescita lenta e CO2

Messaggio di cqrflf » 25/10/2018, 13:21

Si, come dice scheccia cresceranno sempre lentamente rispetto alle "crescita veloce" ma secondo me si potrebbe azzardare a dire anche parecchio più in fretta se messe in condizioni veramente ideali. Diciamo una foglia alla settimana contro una foglia al mese o peggio ogni due mesi.
Questo esempio vale per le Anubias, le Anubias "pangolino" le Bucephalandra e le Felci in genere ecc.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Pisu (25/10/2018, 18:08)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante a crescita lenta e CO2

Messaggio di Pisu » 25/10/2018, 18:08

cqrflf ha scritto: Questo esempio vale per le Anubias, le Anubias "pangolino" le Bucephalandra e le Felci in genere ecc.
Sì, parlavo principalmente di queste specie per avere poi un metro di giudizio da associare alle varie specie via via più veloci ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti