acquario askoll emotions nature pro 120

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

acquario askoll emotions nature pro 120

Messaggio di daniel.frizzera » 21/10/2018, 8:27

@Steinoff sono 233 litri netti l'acquario, 295 lordi. Per le luci secondo me sono più di 3200 lumen la plafoniera originale. Infatti, io che ho aumentato il parco luci, quando si spegne la plafo originale si vede una bella differenza nonostante le.altre luci dovrebbero fare 12000 e rotti lumen. O la plafo originale è più di 3200 lumen o mi hanno visionato con le barre LED

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato daniel.frizzera per il messaggio:
Steinoff (21/10/2018, 22:40)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

acquario askoll emotions nature pro 120

Messaggio di Steinoff » 21/10/2018, 22:42

daniel.frizzera ha scritto: sono 233 litri netti l'acquario, 295 lordi
Mi fa strano netti, perche' i litri netti dipendono da quanto volume occupa l'allestimento :-?? Forse i litri lordi effettivamente disponibili e utilizzabili?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

acquario askoll emotions nature pro 120

Messaggio di daniel.frizzera » 21/10/2018, 23:40

Steinoff ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: sono 233 litri netti l'acquario, 295 lordi
Mi fa strano netti, perche' i litri netti dipendono da quanto volume occupa l'allestimento :-?? Forse i litri lordi effettivamente disponibili e utilizzabili?
Le.misure sono 121 x 41 x 61. Quindi 295 lordi

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

acquario askoll emotions nature pro 120

Messaggio di Steinoff » 21/10/2018, 23:46

daniel.frizzera ha scritto: Quindi 295 lordi
Si, pero' a questi devi togliere il volume del filtro e la parte di vasca che non puo' essere riempita ;)
Del resto, se in vasca per assurdo metto 70 kg di pietre con 8 cm minimo di fondo, occupero' un certo volume e dovro' riempire con una quantita' d'acqua (i litri netti) che sara' sicuramente superiore a quella che servirebbe per un allestimento con fondo da 5 cm di media e zero rocce. Per questo ti dicevo che i litri netti sono in funzione dell'allestimento, e non possono essere indicati preventivamente dal costruttore (che ne sa lui di che vasca voglio fare io) :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Daniela (22/10/2018, 6:31)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

acquario askoll emotions nature pro 120

Messaggio di daniel.frizzera » 22/10/2018, 8:45

Steinoff ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: Quindi 295 lordi
Si, pero' a questi devi togliere il volume del filtro e la parte di vasca che non puo' essere riempita ;)
Del resto, se in vasca per assurdo metto 70 kg di pietre con 8 cm minimo di fondo, occupero' un certo volume e dovro' riempire con una quantita' d'acqua (i litri netti) che sara' sicuramente superiore a quella che servirebbe per un allestimento con fondo da 5 cm di media e zero rocce. Per questo ti dicevo che i litri netti sono in funzione dell'allestimento, e non possono essere indicati preventivamente dal costruttore (che ne sa lui di che vasca voglio fare io) :)
Il filtro è esterno. Cmq io lo ho allestito e togliendo fondo, spessore dei vetri ecc sono a 200 litri netti

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

acquario askoll emotions nature pro 120

Messaggio di Steinoff » 22/10/2018, 13:58

daniel.frizzera ha scritto: Cmq io lo ho allestito e togliendo fondo, spessore dei vetri ecc sono a 200 litri netti
👍 grazie Daniel 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Franto06
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 15/10/18, 14:36

acquario askoll emotions nature pro 120

Messaggio di Franto06 » 26/10/2018, 21:20

Allora scusate la vasca sono 233 lt monta un LED da 3200 lumen per riuscire ad arrivare a 80/100 lumen per litro a quanti lumen devo arrivare? devo mettere una marea di plafoniere..... Ne ho vista una che genere 4519 lumen ma ancora non ci sto dentro consigli?
la lampada è questa https://www.moby-dick.it/acquariologia/ ... rsale.html
oppure di questa che mi dite?http://acquariomania.net/chihiros-plafo ... 12489.html

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

acquario askoll emotions nature pro 120

Messaggio di Steinoff » 27/10/2018, 18:07

Steinoff ha scritto: per riuscire ad arrivare a 80/100 lumen per litro a quanti lumen devo arrivare?
Occhio che 80/100 lumen/litro sono davvero tantissimi, e servono solo se hai piante davvero estremamente esigenti. Ma te che piante inserirai? Hai intenzione di dimmerarli con una centralina per farli andare a una percentuale inferiore della loro potenza massima?

Aggiunto dopo 32 secondi:
Franto06 ha scritto: la lampada è questa https://www.moby-dick.it/acquariologia/ ... rsale.html
oppure di questa che mi dite?http://acquariomania.net/chihiros-plafo ... 12489.html
Per le plafo ti consiglio di chiedere in Tecnica ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Franto06
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 15/10/18, 14:36

acquario askoll emotions nature pro 120

Messaggio di Franto06 » 27/10/2018, 20:34

No no per quanto riguarda acquari con molte piante non ne ho mai avuti.... Leggevo nei post che si arriva a 80 100 lumen, ma se ne pasta o di meno meglio, vorrei fare un pratino sicuramente con Hemianthus callitrichoides 'Cuba': se non é difficilissimo

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

acquario askoll emotions nature pro 120

Messaggio di Steinoff » 28/10/2018, 0:56

Franto06 ha scritto: Leggevo nei post che si arriva a 80 100 lumen, ma se ne pasta o di meno meglio
Considera che 70 lumen/litro corrispondono, all'incirca, al watt/litro dei neon. Nella mia vasca ho 0.7 scarsi in acqua alquanto ambrata e ci e' cresciuta l'Eleocharis Parvula e la Marsilea Irsuta ;)
80-100 lumen/litro servono davvero con piante estremamente esigenti ed estremamente pompate, ma cio' presuppone anche una fertilizzazione erogata negli stessi termini. Altrimenti puoi tenere la plafoniera dimmerata ad una percentuale piu' bassa del suo 100%, in modo che i LED non emanino tanto calore e si preservino nella durata, avendo comunque una riserva di luminosita' cui attingere in caso di necessita'.
Franto06 ha scritto: vorrei fare un pratino sicuramente con Hemianthus callitrichoides 'Cuba': se non é difficilissimo
La Calli e' bellissima, da' il meglio con CO2 e una luce abbastanza forte, ma cresce anche (ma, ovviamente, meno e non cosi' bassa) in condizioni meno favorevoli.
Penso che gia' con un 50-60 lumen/litro la coltivi bene, ma chiedo a @Monica che lei la conosce meglio ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti