Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
fetta

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias Barteri
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Parva
Lemma minor
- Fauna: 1 Betta maschio Veiltail
7 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca 31x32x37
2 X LED white 0.5 w x 10 LED +bluemoon x 4 LED. Red 0.5 w x 2 LED
CO2 con impianto acido citrico
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di fetta » 22/10/2018, 0:03
Ciao a tutti, ho inserito da pochi giorni 5 caridina japonica nell'acquario avviato a fine luglio (sono le prime ospiti).
Purtroppo dopo qualche ora dall'inserimento, tutte le
Caridina sono sparite
Guardando con attenzione ne ho viste almeno 3 nel filtro interno..
Può essere pericoloso o è normale che vadano anche nel filtro??
Posted with AF APP
fetta
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 22/10/2018, 14:23
fetta ha scritto: ↑Può essere pericoloso o è normale che vadano anche nel filtro??
Ciao Fetta,
se il foro d'ingresso è abbastanza grosso non dovresti aver problemi, diversamente potrebbero trovare molta resistenza con il passaggio dell'acqua, quindi non riuscirebbero ad uscire.
Nel dubbio, potresti mettere una griglietta, oppure una zanzariera.

- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- fetta (22/10/2018, 14:24)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
fetta

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias Barteri
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Parva
Lemma minor
- Fauna: 1 Betta maschio Veiltail
7 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca 31x32x37
2 X LED white 0.5 w x 10 LED +bluemoon x 4 LED. Red 0.5 w x 2 LED
CO2 con impianto acido citrico
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di fetta » 22/10/2018, 14:27
Joo ha scritto: ↑se il foro d'ingresso è abbastanza grosso non dovresti aver problemi, diversamente potrebbero trovare molta resistenza con il passaggio dell'acqua, quindi non riuscirebbero ad uscire.
Ciao Joo, credo siano passate da sopra il filtro (non c'è coperchio), non sono passate dal foro dell'uscita della pompa.
In ogni caso le ho viste tutte belle allegre appese al sacchettino dei cannolicchi nel secondo scompartimento del filtro.
La mia idea (sempre che non ci sia il rischio di ferirle) era quella di attirarle fuori o comunque in superficie e riportarle in vasca.
Successivamente riempirei il filtro con della lana di perlon per non farle più tornare li.
Si può fare? E se sì, come?

Posted with AF APP
fetta
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 22/10/2018, 14:35
fetta ha scritto: ↑Ciao Joo, credo siano passate da sopra il filtro, non sono passate dal foro.
Ah, ho capito, sono delle scalatrici
fetta ha scritto: ↑In ogni caso le ho viste tutte belle allegre appese al sacchettino dei cannolicchi nel secondo scompartimento del filtro.
Ok, quindi non potrebbero mai arrivare alla pompa.
fetta ha scritto: ↑La mia idea (sempre che non ci sia il rischio di ferirle) era quella di attirare fuori o comunque in superficie e riportarle in vasca.
Metti del mangime nel retino ed aspetta che ci vadino dentro, così sei sicuro di non danneggiarle.
fetta ha scritto: ↑Successivamente riempirei il filtro con della lana di perlon.
Si può fare? E se sì, come?
Si, si può fare, però è meglio non mettere la lana, potrebbero impigliarsi... meglio con una spugna su misura.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- fetta (22/10/2018, 14:38)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
fetta

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias Barteri
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Parva
Lemma minor
- Fauna: 1 Betta maschio Veiltail
7 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca 31x32x37
2 X LED white 0.5 w x 10 LED +bluemoon x 4 LED. Red 0.5 w x 2 LED
CO2 con impianto acido citrico
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di fetta » 22/10/2018, 14:39
Grazie mille.
Sembrano domande stupide, ma è meglio non rischiare
Seguiranno aggiornamenti

Posted with AF APP
fetta
-
fetta

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias Barteri
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Parva
Lemma minor
- Fauna: 1 Betta maschio Veiltail
7 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca 31x32x37
2 X LED white 0.5 w x 10 LED +bluemoon x 4 LED. Red 0.5 w x 2 LED
CO2 con impianto acido citrico
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di fetta » 24/10/2018, 19:52
Niente, nulla di fatto.
Ho lasciato il retino con dentro cibo in scaglie ma non l'hanno nemmeno calcolato, mentre quando ho provato ad inserire un pezzo di carota bollita in vasca sono riuscito ad attirarne solo 2 su 5.. Non so proprio come fare
Posted with AF APP
fetta
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 24/10/2018, 20:45
fetta ha scritto: ↑ Non so proprio come fare

metti la carota nel retino
"fatta la legge, trovato l'inganno"
Vedi se funziona, se no puoi catturarle con molta attenzione.
Credo comunque che siano attratte dal filtro, forse lì trovano più cibo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
fetta

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias Barteri
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Parva
Lemma minor
- Fauna: 1 Betta maschio Veiltail
7 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca 31x32x37
2 X LED white 0.5 w x 10 LED +bluemoon x 4 LED. Red 0.5 w x 2 LED
CO2 con impianto acido citrico
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di fetta » 24/10/2018, 20:54
Joo ha scritto: ↑Credo comunque che siano attratte dal filtro, forse lì trovano più cibo.
Prima o poi finirà il cibo nel filtro e la mia offerta in vasca sarà più attraente

Posted with AF APP
fetta
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 24/10/2018, 21:05
fetta ha scritto: ↑Prima o poi finirà il cibo nel filtro e la mia offerta in vasca sarà più attraente
Probabilmente lì si trovano bene

prenderle per la gola è sempre la tattica più convincente.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
fetta

- Messaggi: 402
- Messaggi: 402
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias Barteri
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Parva
Lemma minor
- Fauna: 1 Betta maschio Veiltail
7 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca 31x32x37
2 X LED white 0.5 w x 10 LED +bluemoon x 4 LED. Red 0.5 w x 2 LED
CO2 con impianto acido citrico
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di fetta » 25/10/2018, 14:09
Off Topic
Ho fatto un potenziale casino con il Cifo Azoto. Le Caridina reggono nitrati a circa 50/60?? Altrimenti cosa posso fare per metterle in salvo??
Posted with AF APP
fetta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti