Lista gruppi di piante standard per allestimento pro fertilizzazione?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Lista gruppi di piante standard per allestimento pro fertilizzazione?

Messaggio di Coga89 » 21/10/2018, 14:24

Buongiorno
Mi chiedevo se esiste già una sorta di lista dove si consiglia l'allestimento con determinate piante che possono agevolare anche la fertilizzazione sfruttando tutti i nutrimenti
Provo a spiegarmi meglio ( perdonate gli errori)
Esempio:
Gruppo 1
Galleggiante: riccia (azoto)
Veloce: egeria densa (azoto)
Myriophillum (fosfati)
Piante rosse ( ferro)
Piante che assorbono (potassio)
Piante che assorbono (magnesio)

Gruppo 2
Altro layout con medesima richiesta di nutrienti e piante diverse

In modo da creare un gruppo di piante che assorbe un grande quantità di tutto ed essere piuttosto in carenza che eccesso e magari riuscire a fertilizzare a calendario

Grazie

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Lista gruppi di piante standard per allestimento pro fertilizzazione?

Messaggio di Dandano » 22/10/2018, 0:21

Coga89 ha scritto: In modo da creare un gruppo di piante che assorbe un grande quantità di tutto ed essere piuttosto in carenza che eccesso e magari riuscire a fertilizzare a calendario
Ok che alcune piante sono più ghiotte di alcuni elementi rispetto ad altri ma non dimentichiamoci una cosa importantissima: La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ...

Per farti un esempio un acquario pieno di Hygrophila rispetto ad un acquario pieno di Hydrocotile andrà a consumare più potassio e meno magnesio rispetto al secondo ma in entrambe le vasche insieme al potassio e al magnesio verrano consumati tutti gli altri elementi di cui hanno bisogno le piante.
L'unico modo per cercare di calendarizzare gli interventi quindi è imparare a conoscere i consumi e le esigenze delle nostre vasche, non serve quindi una lista di piante ma tanta pazienza e tanta esperienza secondo me ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Coga89 (22/10/2018, 9:27)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Lista gruppi di piante standard per allestimento pro fertilizzazione?

Messaggio di Coga89 » 22/10/2018, 9:30

Dandano ha scritto:
Coga89 ha scritto: In modo da creare un gruppo di piante che assorbe un grande quantità di tutto ed essere piuttosto in carenza che eccesso e magari riuscire a fertilizzare a calendario
Ok che alcune piante sono più ghiotte di alcuni elementi rispetto ad altri ma non dimentichiamoci una cosa importantissima: La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ...

Per farti un esempio un acquario pieno di Hygrophila rispetto ad un acquario pieno di Hydrocotile andrà a consumare più potassio e meno magnesio rispetto al secondo ma in entrambe le vasche insieme al potassio e al magnesio verrano consumati tutti gli altri elementi di cui hanno bisogno le piante.
L'unico modo per cercare di calendarizzare gli interventi quindi è imparare a conoscere i consumi e le esigenze delle nostre vasche, non serve quindi una lista di piante ma tanta pazienza e tanta esperienza secondo me ;)
Buongiorno
Tralasciando che non c'è una piega nel tuo discorso
Ma se ad esempio ho
Cerato, egeria, myriophillum, piante rosse
Posso dire che avrò di sicuro NO3- e fosfati che andranno ba zero? In ferro serve alle rosse
Non basterebbe mettere piante che assumono più patassio e magnesio insieme?

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Lista gruppi di piante standard per allestimento pro fertilizzazione?

Messaggio di Dandano » 22/10/2018, 9:37

Coga89 ha scritto: Non basterebbe mettere piante che assumono più patassio e magnesio insieme?
Non è che non basterebbe è che secondo me non avrebbe proprio senso :-??
Le rapide che hai nominato andando a consumare tanto azoto e tanto fosforo come dici andranno sicuramente a chiedere anche parecchio potassio, ferro e tutto il resto come ci insegna Liebig.
È quindi più semplice raddrizzare il tiro dosando ciò che ci chiedono oppure aggiungere un'altra rapida a fare concorrenza alimentare solo perché ha una preferenza diversa?

Quello che dici avrebbe senso nell'ottica di ridurre la competizione alimentare, non in quella di calendarizzare le Fertilizzazioni :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Lista gruppi di piante standard per allestimento pro fertilizzazione?

Messaggio di Coga89 » 22/10/2018, 9:39

Dandano ha scritto:
Coga89 ha scritto: Non basterebbe mettere piante che assumono più patassio e magnesio insieme?
Non è che non basterebbe è che secondo me non avrebbe proprio senso :-??
Le rapide che hai nominato andando a consumare tanto azoto e tanto fosforo come dici andranno sicuramente a chiedere anche parecchio potassio, ferro e tutto il resto come ci insegna Liebig.
È quindi più semplice raddrizzare il tiro dosando ciò che ci chiedono oppure aggiungere un'altra rapida a fare concorrenza alimentare solo perché ha una preferenza diversa?

Quello che dici avrebbe senso nell'ottica di ridurre la competizione alimentare, non in quella di calendarizzare le Fertilizzazioni :)
Ah ok, un maggior consumo di azoto si porta dietro il resto
Questo non lo sapevo
Ragionavo con l'ottica di avere un gruppo di piante "studiato' per avere tutto prossimo allo zero e quindi fertilizzare con tutto ogni X giorni per y ml in base ai litri

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Lista gruppi di piante standard per allestimento pro fertilizzazione?

Messaggio di Dandano » 22/10/2018, 9:44

Coga89 ha scritto: Ragionavo con l'ottica di avere un gruppo di piante "studiato' per avere tutto prossimo allo zero e quindi fertilizzare con tutto ogni X giorni per y ml in base ai litri
Magari fosse così facile :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Lista gruppi di piante standard per allestimento pro fertilizzazione?

Messaggio di Coga89 » 22/10/2018, 9:47

Dandano ha scritto:
Coga89 ha scritto: Ragionavo con l'ottica di avere un gruppo di piante "studiato' per avere tutto prossimo allo zero e quindi fertilizzare con tutto ogni X giorni per y ml in base ai litri
Magari fosse così facile :D
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Sì sa mai, mi son tolto il dubbio
Grazie

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti