Plafoniera Chihiros LED Light A901

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Plafoniera Chihiros LED Light A901

Messaggio di gianlucadf » 23/10/2018, 13:09

ciao a tutti! ho cercato e letto le ormai molte discussioni su queste lampade.
riguardo l'efficacia ci sono ancora dei dubbi, ma non se ne parla male, anzi!
ho ricevuto un'offerta on line per la A901 con dimmer incluso a 60€; il prezzo mi sembrerebbe buono, ma volevo un parere riguardo la mia vasca e se vale la pena cambiare tipo di illuminazione.

la vasca misura 91*35*55h, con una colonna abbastanza alta quindi; flora e fauna sono nel profilo!
attualmente ho una plafoniera composta da 5 neon t8 da 18w (5 a 6500k e uno a 4000k) che sparano 1300 lumen cad., a detta della OSRAM, con un totale di 6500k.

le specifiche tecniche della plafo LED sono queste:
dimensioni(comprese di supporti): cm90x6x5h
per acquari da 90cm
consumo: 55w
luminosità: 8200lm
temperatura di colore: 8000°K
numero LED: 180 LED SMD 5630 HCRI bianchi da 0,33w ciascuno
alimentazione: AC 100-240V, 50-60Hz
vita media: oltre 50000 ore

ora mi chiedevo se, considerando la colonna di 55cm, le piante attuali e la voglia di inserire anche qualcosa di più esigente in futuro, possa essere la scelta giusta per potenziare un po' il reparto luci. lo scarto sarebbe di nemmeno 2000lumen, ma parliamo di neon t8 da una parte e LED dall'altra.
per voi conviene visto anche il prezzo o è meglio rimanere con i cari e vecchi t8? :D

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Plafoniera Chihiros LED Light A901

Messaggio di Nijk » 23/10/2018, 20:36

Il prezzo è buono, si tratta della prima serie di quelle lampade.
Secondo me è una buona soluzione che ti consentirà di risparmiare corrente, ma per quanto le piante non penso ti cambi di molto quella plafoniera rispetto ad ora.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Plafoniera Chihiros LED Light A901

Messaggio di mirko59 » 23/10/2018, 20:51

Nijk ha scritto: Il prezzo è buono, si tratta della prima serie di quelle lampade.
Secondo me è una buona soluzione che ti consentirà di risparmiare corrente, ma per quanto le piante non penso ti cambi di molto quella plafoniera rispetto ad ora.
chissa come mai molte ditte importanti stanno sostituendo nelle plafoniere con LED 8000k invece dei 6500k :-?

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Plafoniera Chihiros LED Light A901

Messaggio di gianlucadf » 23/10/2018, 20:56

Nijk ha scritto: Il prezzo è buono, si tratta della prima serie di quelle lampade.
Secondo me è una buona soluzione che ti consentirà di risparmiare corrente, ma per quanto le piante non penso ti cambi di molto quella plafoniera rispetto ad ora.
Esattamente quello che mi interessa, ovvero che le piante possano crescere meglio, altrimenti non ne vale la pena....

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
mirko59 ha scritto: chissa come mai molte ditte importanti stanno sostituendo nelle plafoniere con LED 8000k invece dei 6500k
Infatti non capisco molto la scelta, ma comunque quello che interessa è lo spettro :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Plafoniera Chihiros LED Light A901

Messaggio di Ketto » 23/10/2018, 21:02

gianlucadf ha scritto: lo scarto sarebbe di nemmeno 2000lumen
Secondo me lo scarto è più di 2000 lumen. I neon sparano a 360 gradi, quei LED invece a 120 se non erro. In caso di riflettori si recupera parte della luce ma la perdita con i neon c è sempre...
Ci guadagni anche dal punto di vista dei consumi e della vita utile.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
trotasalmonata (24/10/2018, 12:52)

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Plafoniera Chihiros LED Light A901

Messaggio di mirko59 » 23/10/2018, 21:03

gianlucadf ha scritto: quello che interessa è lo spettro
con i 8000k sei nello spettro dei blu=alghe? 2 blu li ho pure io quindi qualcuno che ne sa' puo' spiegare sta cosa dei 8000k =alghe

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Plafoniera Chihiros LED Light A901

Messaggio di gianlucadf » 23/10/2018, 21:06

Perché probabilmente lampade con gradazione k elevata tendono ad avere uno spettro che tende a sbilanciarsi verso il blu e quindi non essendo completo le piante hanno difficoltà ad assimilare tutti i nutrienti favorendo la crescita della alghe.

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Ketto ha scritto: Ci guadagni anche dal punto di vista dei consumi e della vita utile.
Sicuramente lo scarto sarà maggiore come dici tu, hai ragione!
Il fatto è che mi interessa in primo piano il discorso cambio illuminazione- piante; il resto ovviamente da punti a favore al cambio come giustamente hai sottolineato!

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Plafoniera Chihiros LED Light A901

Messaggio di Ketto » 24/10/2018, 18:07

mirko59 ha scritto: con i 8000k sei nello spettro dei blu=alghe? 2 blu li ho pure io quindi qualcuno che ne sa' puo' spiegare sta cosa dei 8000k =alghe
gianlucadf ha scritto: Perché probabilmente lampade con gradazione k elevata tendono ad avere uno spettro che tende a sbilanciarsi verso il blu e quindi non essendo completo le piante hanno difficoltà ad assimilare tutti i nutrienti favorendo la crescita della alghe.
Direi che la questione è un po' più complicata... ormai con i LED guardare la temperatura kelvin va bene solo in prima approssimazione (per esempio 25000 kelvin li eviterei) ma per il resto è necessario lo spettro. Un esempio:
Questo è uno spettro da 7500 kelvin
Cattura di schermata (452).png
Questo da 8000
Cattura di schermata (489).png
Come si può vedere sono completamente diversi nonostante i 500 kelvin di differenza.
Su questo forum moltissimi utenti hanno usato la serie a della chihiros e sinceramente non ricordo problemi.
Le alghe sono causate dalla luce pochissime volte (e solo con grandi errori di illuminazione), alla fine è quasi sempre colpa dei nostri piccoli errori.
Nel tuo caso parliamo di una lampada con ottimi feedback quindi in caso tu abbia alghe io non punterei il dito su di lei ;)
Uno svantaggio che potrebbe darti rispetto alle lampade che hai ora è una resa meno brillante delle piante rosse.
In caso tu voglia approfondire l'argomento leggi LED in acquario ... nella sezione "spettro richiesto dalle piante"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
gianlucadf (24/10/2018, 21:37)

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Plafoniera Chihiros LED Light A901

Messaggio di gianlucadf » 24/10/2018, 21:40

Grazie per l'articolo, me l'ero perso! :-bd
Ketto ha scritto: quindi in caso tu abbia alghe io non punterei il dito su di lei
Per fortuna al momento non se ne vedono :ympray:
Al limite si potrebbe pensare di potenziare o modificare la plafoniera in futuro se dovessi vedere una carenza nei rossi, magari sostituendo qualche LED bianco con dei rossi :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Plafoniera Chihiros LED Light A901

Messaggio di Ketto » 24/10/2018, 21:56

gianlucadf ha scritto: Al limite si potrebbe pensare di potenziare o modificare la plafoniera in futuro se dovessi vedere una carenza nei rossi, magari sostituendo qualche LED bianco con dei rossi
Io eviterei perché sono chip di qualità davvero alta, farei una integrazione e al massimo si va a dimmerare i bianchi in caso di luce eccessiva.
Poi se vuoi tenere tutto dentro quella plafoniera per un lavoro più pulito la scelta è tua ;) in ogni caso è ancora presto per trarre conclusioni.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti