quale contentiore?

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

quale contentiore?

Messaggio di jusy » 24/10/2018, 19:13

Che contenitore mi consigliate per allestire un minipond? Ho letto che va bene di tutto, ma non vorrei che si rompesse con le intemperie.
Per i pesci va bene anche tondo o serve rettangolare? A me basta che sia resistente ed economico.
Volevo mettere: medaka, lumache viviparus, ninfee nane o loto nano egeria densa e lemna e salvinia.

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

quale contentiore?

Messaggio di GiovanniR » 24/10/2018, 20:34

jusy ha scritto: Che contenitore mi consigliate per allestire un minipond? Ho letto che va bene di tutto, ma non vorrei che si rompesse con le intemperie.
Per i pesci va bene anche tondo o serve rettangolare? A me basta che sia resistente ed economico.
Volevo mettere: medaka, lumache viviparus, ninfee nane o loto nano egeria densa e lemna e salvinia.
Come materiale io ho sperimentato il legno e la plastica. Il mastello in legno purtroppo a un certo punto ha iniziato a perdere acqua, così sono passato a una fioriera in plastica di alta qualità (dichiarata resistente sia al gelo sia alle alte temperature) e per ora mi sto trovando molto bene. So che qualcuno utilizza con soddisfazione dei mastelli di plastica del tipo da enologia o da edilizia. L'uso di scatole in plastica semitrasparente tipo Samla di Ikea (o similari) è poco indicato per l'esterno, perché quel tipo di plastica non è fatta per resistere alla pressione dell'acqua (infatti, una volta riempite, tendono a spanciare parecchio) e alle sollecitazioni atmosferiche (il rischio è che la vasca si spacchi da un momento all'altro, senza particolari preavvisi)... Se proprio le si vuole usare, bisogna rinforzare esternamente la struttura, e comunque meglio usarla come soluzione temporanea, a mio parere.
Per la forma, i mastelli di plastica rotondi tendono a spanciare meno di quelli rettangolari. Il mio è rettangolare, un po' spancia ma non eccessivamente. Probabilmente la forma rotonda consente di godere di più del minipond, mentre la forma rettangolare può essere un buon compromesso per ottimizzare il ridotto spazio disponibile su un balcone.
Altra cosa importante, l'altezza della vasca, soprattutto per il periodo invernale: dai 40/50 cm in su non dovrebbero esserci problemi particolari per i medaka per superare l'inverno (anche se vedo che sei di Roma, quindi non hai grandi problemi di gelo). Ma anche per mitigare gli effetti del caldo estivo, e in generale per tutti gli sbalzi di temperatura, un buon litraggio e una buona altezza della colonna d'acqua aiutano.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
jusy (24/10/2018, 20:39)
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

quale contentiore?

Messaggio di cqrflf » 25/10/2018, 14:18

Nella mia esperienza le varie plastiche hanno avuto durate differenti ma tutte, anche le migliori es. teloni appositi per pesci durano circa 10 anni (qualche volta di più) poi si seccano e si fendono, i teloni non appositi, mooolto di meno, tipo 4 anni. Le scatole di Ikea trasparenti durano poco ma almeno 4 anni te li fanno se non sono esposte in pieno sole antrimenti anche il doppio.
Quella bianca di Ikea la sto usando ancora adesso dopo almeno 9 anni e sembra quasi come nuova. Non so che tipo di plastica sia ma forse il colore la protegge dai raggi UV.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

quale contentiore?

Messaggio di Robi.c » 02/11/2018, 22:08

ti dico la mia.
vasca di plastica tipo samla ikea non tiene, spancia di brutto e la parte che non sta in acqua diventa fragile, a me è durata meno di un anno
mastelli per malta, per ora sono a 4 anni, perfetti
termoformato interrato quarto anno questo
acquario di vetro si appresta al secondo inverno
Un saluto

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

quale contentiore?

Messaggio di Dandano » 02/11/2018, 22:30

Robi.c ha scritto: vasca di plastica tipo samla ikea non tiene, spancia di brutto e la parte che non sta in acqua diventa fragile, a me è durata meno di un anno
Confermo :-bd
Un giorno torno a casa e mi son ritrovato i guppy nel tombino :(

Io mi sto trovando molto bene con questi:
Screenshot_20181102-222748_8036493455810009876.png
Spanciano un po' anche loro se riempiti sino all'orlo ma mi sembrano estremamente resistenti :)
Questa è la misura più grossa che si possa trovare rettangolare :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

quale contentiore?

Messaggio di Robi.c » 02/11/2018, 22:32

Io ho risolto facendo 2 buchi a 3 dita dal.bordo alto, a metà del lato lungo, e ci ho fatto passare un filo di ferro molto spesso, in modo che evitasse lo spanciamento.
La cosa importante è che sia in bolla...

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

quale contentiore?

Messaggio di Robi.c » 04/11/2018, 12:08

Quello che dicevo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un saluto

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

quale contentiore?

Messaggio di salvaggente » 15/11/2018, 12:05

Robi.c ha scritto: Io ho risolto facendo 2 buchi a 3 dita dal.bordo alto, a metà del lato lungo, e ci ho fatto passare un filo di ferro molto spesso, in modo che evitasse lo spanciamento.
La cosa importante è che sia in bolla...
Mi spiegheresti meglio come hai fissato il filo di ferro?
Poi hai siliconato i buchi o cosa?
Grazie Rob

Posted with AF APP

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

quale contentiore?

Messaggio di Robi.c » 15/11/2018, 13:27

È un filo di ferro da 4 mm, quindi una volta che lo pieghi rimane bene piegato, i buchi No non li ho tappati Anche perché essendo in alto l'acqua esce prima da un troppo pieno che ho fatto quindi fino a lì non ci arriva, Ma anche se non avessi il troppo pieno dovrei uscire l'acqua da quei buchi così da non farlo strabordare.

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

quale contentiore?

Messaggio di cuttlebone » 15/11/2018, 13:35

Robi.c ha scritto: pene piegato
Non è una bella cosa... =))

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti