Aquario 190/200 litri netti
Altezza lampade fondo 40/45 cm
Larghezza 120 cm
Profondita 40 cm.
Due tubi LED sera
Possono bastare ? Luce ne fanno....pero...boh
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
In totale sono circa 1400 lumen.....mi han detto che sono pochi....che ne dovrei mettere almeno 8000
Tubi LED sera x change
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Meganeiii
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Tubi LED sera x change
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Tubi LED sera x change
Ciao Mega,
se in vasca hai piante molto esigenti si, 8000 lumen sarebbe l'ideale con due frequenze: 6500k e 3500k, diversamente puoi scendere anche sotto i 30 lumen/litro ed una sola frequenza, preferibilmente luce bianca, da 6000 a 7000k.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Tubi LED sera x change
Io gli stessi due tubi più un altro sconosciuto e sono abbastanza contento.vorrei aggiungere qualcosa ma non so se mettere un altro sera o qualcos altro.80 litri aperto
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Meganeiii
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Tubi LED sera x change
Pero non ha senso....la sera vende questi LED....e se ne possono mettere tre con il loro cavetto e trasformatore....al massimo con tre da 1067 lumen posso arrivare a 3200 lumen circa.....quindi dovrei mettere 6 tubi LED sera x change.....ma io gia co due ho l acquario luminoso....bohhhhh
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
E poi vorrei fare un altra considerazione.....un classico neon ad esempio....che ne so...magari ha 2500 lumen....pero penso distribuiti per tutta la sua circonferenza....invece i LED hanno la luce che punta tutta nell acquario.....no???magari non c'entra niente ...è solo u a mia osservazione.....da inesperto...
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
E poi vorrei fare un altra considerazione.....un classico neon ad esempio....che ne so...magari ha 2500 lumen....pero penso distribuiti per tutta la sua circonferenza....invece i LED hanno la luce che punta tutta nell acquario.....no???magari non c'entra niente ...è solo u a mia osservazione.....da inesperto...
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Tubi LED sera x change
Purtroppo le strategie commerciali sono spesso vincolanti.Meganeiii ha scritto: ↑Pero non ha senso....la sera vende questi LED....e se ne possono mettere tre con il loro cavetto e trasformatore....al massimo con tre da 1067 lumen posso arrivare a 3200 lumen circa.....quindi dovrei mettere 6 tubi LED sera x change.....ma io gia co due ho l acquario luminoso....bohhhhh
Si arriva quindi ad un bivio dove l'utente inizia a valutare la convenienza economica di abbandonare l'impianto di serie (visto i costi) e realizzare un impianto ex novo, più conveniente, oppure integrare la potenza mancante con altre marche commerciali decisamente più accessibili, continuando ad utilizzare quanto già in possesso.
Il rapporto rendimento/ consumo è più alto per i LED, indipendentemente dalla tipologia di lampada... chi utilizza i neon può comunque usare dei riflettori (anche con la stagnola) convogliando il fascio di luce interamente nell'acqua... più o meno alla pari del cono da 120° dei LED.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti