Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48006
- Messaggi: 48006
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 25/10/2018, 22:55
In questo caso é Hemianthus, l'ho già avuta sempre su quarzo e radicava senza problemi, in DSM allunghi i tempi ma non impazzisci a farla stare giù, cosa invece difficile in acqua, almeno fino a quando non é partita più che bene

la sabbia per mia esperienza personalissima é stata il fondo migliore per piante da pratino, ma nel tuo caso un allofano era quasi d'obbligo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Daniele78 (25/10/2018, 22:58)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Daniele78

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 16/01/18, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 18000k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Montecarlo
- Altre informazioni: Ho 20 vaschette, mi piace allevare le Caridina,cantonesis,davivi e sulawesi.. questa è la mia passione da 7 anni..
ora tengo CRS,PRL,KKY,SCR,PANDA,BLOODY MARY,ORANGE,BLU DREAM,Sulawesi Dennerli,Sulawesi Trimacutatas..
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Daniele78 » 25/10/2018, 22:58
Monica ha scritto: ↑In questo caso é Hemianthus, l'ho già avuta sempre su quarzo e radicava senza problemi, in DSM allunghi i tempi ma non impazzisci a farla stare giù, cosa invece difficile in acqua, almeno fino a quando non é partita più che bene

la sabbia per mia esperienza personalissima é stata il fondo migliore per piante da pratino, ma nel tuo caso un allofano era quasi d'obbligo

Capito.. ci teniamo aggiornati, spero funzioni tutto bene.. ora ti faccio la buona notte.. grazie ancora x i tuoi consigli..
Daniele78
-
Monica
- Messaggi: 48006
- Messaggi: 48006
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 25/10/2018, 23:01
Di nulla Daniele

per qualsiasi dubbio o problema siamo qui
Daniele78 ha scritto: ↑25/10/2018, 22:58
ora ti faccio la buona notte..
Anche a te

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 25/10/2018, 23:48
Daniele78 ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑Ancora non lo so
Off Topic
Le Crystal se inserirai loro, quando sarà il momento se puoi acquistane una decina, sarà più facile avere entrambi i sessi
Monica io sono un allevatore da 7 anni di cantonesis, ho crystal red -super crystal red-prl-pbl-taiwan bee panda kk red wine- kky-blu dream-orange..

...la casa dei sogni... :x :x :x :x :x
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
crisgioco23

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 17/10/18, 18:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di crisgioco23 » 26/10/2018, 0:33
scusatemi sto niziando anche io un allestimento di un piccolo acquarietto che dovrebbe (speriamo vada tutto bene) diventare caridinaio.
ma se durante il dsm oltre a nebulizzare vado a inserire della CO2 dovrei stimolare la crescita o sto dicendo una stupidaggine?
scusate se mi intrometto ma visto che devo ancora iniziare vorrei patire col piede giusto!
grazie mille a tutti
crisgioco23
-
Daniele78

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 16/01/18, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 18000k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Montecarlo
- Altre informazioni: Ho 20 vaschette, mi piace allevare le Caridina,cantonesis,davivi e sulawesi.. questa è la mia passione da 7 anni..
ora tengo CRS,PRL,KKY,SCR,PANDA,BLOODY MARY,ORANGE,BLU DREAM,Sulawesi Dennerli,Sulawesi Trimacutatas..
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Daniele78 » 26/10/2018, 6:39
crisgioco23 ha scritto: ↑scusatemi sto niziando anche io un allestimento di un piccolo acquarietto che dovrebbe (speriamo vada tutto bene) diventare caridinaio.
ma se durante il dsm oltre a nebulizzare vado a inserire della CO
2 dovrei stimolare la crescita o sto dicendo una stupidaggine?
scusate se mi intrometto ma visto che devo ancora iniziare vorrei patire col piede giusto!
grazie mille a tutti
La CO
2 la inserisci quando la vasca è piena di acqua , se metti la CO
2 senza acqua si disperde nell'aria... O tieni la vasca vuota e nebulizzi aspettando un paio di mesi che si ramifica tutto bene o riempi di acqua e metti così e butti fertilizzanti.. io ti direi di portare pazienza e di nebulizzare poi mettere acqua e CO
2..
Posted with AF APP
Daniele78
-
Monica
- Messaggi: 48006
- Messaggi: 48006
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 26/10/2018, 8:06
Ciao @
crisgioco23 
come ti ha scritto Daniele in DSM la CO
2 artificiale non serve, le piante sfuttano quella atmosferica
Se hai bisogno di una mano, apri senza problemi una nuova discussione

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Daniele78

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 16/01/18, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 18000k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Montecarlo
- Altre informazioni: Ho 20 vaschette, mi piace allevare le Caridina,cantonesis,davivi e sulawesi.. questa è la mia passione da 7 anni..
ora tengo CRS,PRL,KKY,SCR,PANDA,BLOODY MARY,ORANGE,BLU DREAM,Sulawesi Dennerli,Sulawesi Trimacutatas..
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Daniele78 » 27/10/2018, 12:06
Monica ho trovato gli stick della compo,lho messo nello spruzzino, questo stick si deve sciogliere prima di spruzzare? ne ho messo metà visto che lo spruzzino è da mezzo litro, o dici di metterne uno intero lo stesso? grazie
Daniele78
-
Monica
- Messaggi: 48006
- Messaggi: 48006
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 27/10/2018, 12:16
La demineralizzata scaldala magari un pochino così si scioglie più facilmente

mezzo va benissimo e agita sempre bene bene

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Daniele78 (27/10/2018, 12:34)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Daniele78

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 16/01/18, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 18000k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Montecarlo
- Altre informazioni: Ho 20 vaschette, mi piace allevare le Caridina,cantonesis,davivi e sulawesi.. questa è la mia passione da 7 anni..
ora tengo CRS,PRL,KKY,SCR,PANDA,BLOODY MARY,ORANGE,BLU DREAM,Sulawesi Dennerli,Sulawesi Trimacutatas..
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Daniele78 » 28/10/2018, 10:40
@
Monica buongiorno.. x caso hai qualche dritta x far attaccare il muschio ai rami e rocce x fare il dray start? E che tipo di muschio posso usare che aggrappi? Usi colle apposta ? Grazie
Posted with AF APP
Daniele78
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti