Nitrati sempre in salita

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Nitrati sempre in salita

Messaggio di sa.piddu » 26/10/2018, 12:25

Off Topic
Certcertsin ha scritto: Davvero non è unaa sviolinata mi sono avvicinando a questo mondo sommerso dieci mesi fa ed è proprio grazie a voi che sto continuando a crescere e imparare.
se impari e poi vuoi dare a tua volta una mano a gli altri trasferendo quello che sai a noi fa solo piacere! trovi un'esempio nella mia firma! :D ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17268
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nitrati sempre in salita

Messaggio di Certcertsin » 26/10/2018, 14:03

Tornando a noi quindi mi consigliate di aspettare finché non vedo un abbassamento della conducibilità o dei nitrati?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nitrati sempre in salita

Messaggio di Wavearrow » 26/10/2018, 14:20

Certcertsin ha scritto: Tornando a noi quindi mi consigliate di aspettare finché non vedo un abbassamento della conducibilità o dei nitrati?
sicuramente si tratta di segni da considerare, però non stare lì a misurare e rimisurare altrimenti ti perdi quello che accade in vasca.
guarda le piante e cerca di carpire cosa stanno mostrando e poi cerca conferma nei test. Altrimenti facciamo la rincorsa ai valori dei test. ;)

Aggiunto dopo 10 minuti 45 secondi:
hai parlato di conducibilità e nitrati, e hai fatto bene
ora prova a rileggere le carenze di Potassio (e Magnesio) e Azoto e prova a vedere se riconosci qualche segnale. Se è così fai i test e verifica i risultati ipotizzati.
Se hai dei dubbi chiedi pure che te ne forniamo altri (almeno io =)) )
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Nitrati sempre in salita

Messaggio di Stifen » 26/10/2018, 14:58

Secondo me se dici che la conducibilità e i nitrati sono bloccati è difficile che le piante facciano le bollicine… magari è la CO2 che si attacca alle piante.
Se la conducibilità non cala significa che il potassio non viene assorbito, quindi ne hai in vasca; quando poi feritlizzi con nitrato di potassio aumenti i nitrati.

Per verificare se ciò che dico è corretto dovresti misurare la conducibilità prima di fertilizzare potassio e fino a quando non torna a quel livello sospenderei la fertilizzazione di nitrato di potassio.

Qualcuno qualche messaggio fa ha suggerito magnesio, come sei messo?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17268
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nitrati sempre in salita

Messaggio di Certcertsin » 26/10/2018, 16:45

Immagine

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
[media]
P_20181026_164144_2133830645.jpg
[/media]

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
[media][/media]

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Nitrati sempre in salita

Messaggio di Stifen » 26/10/2018, 16:54

Di sicuro non manca il ferro!!! ;)
Secondo me hai solo messo troppo nitrato di potassio...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17268
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nitrati sempre in salita

Messaggio di Certcertsin » 26/10/2018, 17:51

Penso anche io però questi puntini bianchi sulla leucephala mi confondono..aiuto

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Da puntini diventano buchi le venature e i bordi non sono chiari .quindi non direi magnesio..uffa.mio figlio sta imparando a leggere le parole e io le piante!

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Per il potassio ho messo la bottiglia sotto chiave per un Po.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Nitrati sempre in salita

Messaggio di Stifen » 26/10/2018, 18:54

Certcertsin ha scritto: Penso anche io però questi puntini bianchi sulla leucephala mi confondono..aiuto
Anche io sono un po' confuso e non so decifrarli :-?
L'unica cosa che mi viene da pensare è che la rossa assorba il ferro dal terreno magari precipitato precedentemente e l'hydrocotile è galleggiante e in colonna non trova nulla… spero proprio a breve arrivi la cavalleria!!!

Se capitasse nella mia vasca, e se la cosa è limitata taglierei la fogliolina e non se ne accorge nessuno :ymdevil:
In natura mica tutte le foglie riescono senza buchi!!! =))
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Nitrati sempre in salita

Messaggio di Morris72 » 26/10/2018, 19:12

Stifen ha scritto: quando poi feritlizzi con nitrato di potassio aumenti i nitrati.
:-? ~x( ~x( ~x(
Ce qualcosa che non mi torna! Sei sicuro? Se ho capito bene il NK non aumenta i nitrati... :-?
Chiedo conferma a @sa.piddu

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Dall'articolo di AF

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, questo sale aumenta la concentrazione di nitrati solo nell'immediato; in seguito, tende a ridurla.
La quantità di azoto introdotta è infatti piuttosto bassa, rispetto al potassio; questo costringe la pianta ad integrare quel nitrato con quelli già presenti nell'acqua.

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Nitrati sempre in salita

Messaggio di Stifen » 26/10/2018, 19:31

Morris72 ha scritto: Se ho capito bene il NK non aumenta i nitrati...
Non vorrei andare OT, ma il problema era che la conducibilità non calava, quindi ho supposto che il potassio non calasse; se il potassio non cala allora non vengono assorbiti nemmeno i nitrati che rimangono in vasca e si accumulano.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite