Tirante per vetro a "cornice"

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di Artic1 » 26/10/2018, 16:45

Ciao ragazzi.
Sto recuperando una vasca 160x60x50(h) che ad oggi ha un paio di tiranti in alluminio rimovibili e posti al di sopra della vasca.

Secondo voi è possibile realizzare due lastre di vetro da siliconare parallelamente ai vetri lunghi (tipo tirante a cornice)?
Se lo fosse come credo... Come consigliate di procedere all'incollaggio per evitare sbavature di silicone?

:)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di daniele- » 26/10/2018, 19:47

che spessore hanno i vetri della vasca? se lo spessore è 10mm i tiranti sono necessari, se è di 12 puoi incollare delle strisce della lunghezza interna della vasca larghe 5cm e dello spessore di 12mm a filo con il bordo superiore dei vetri. vuoi fare una vasca aperta o chiusa? per l'incollaggio devi fare una maschera con nastro di carta, poggiare la vasca prima su una parete lunga, incollare la striscia di vetro, togliere la maschera e aspettare un giorno; poi poggiare la vasca sulla parete opposta e fare la stessa cosa. si può fare l'incollaggio anche con la vasca poggiata sul fondo ma è molto problematico mantenere in posizione le strisce e te lo sconsiglio.
se non sono stato chiaro chiedi pure delucidazioni, ciao.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
Artic1 (27/10/2018, 2:27)

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di Maury » 26/10/2018, 20:16

Ciao@Artic1, ,è sicuramente fattibile, la migliore secondo me sarebbe incollare i tiranti con colla e lampada UV..allora avresti una saldatura invisibile ;)
Bisognerebbe solo procurarsi colla e lampada ,poi non è difficile.
Altrimenti altre soluzioni Tiranti per acquario ...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Artic1 (27/10/2018, 2:27)

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di merk » 26/10/2018, 21:51

Artic1 ha scritto: 160x60x50(h)
:x

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di Artic1 » 27/10/2018, 2:25

daniele- ha scritto: che spessore hanno i vetri della vasca?
La vedrò domenica e vi dirò.
daniele- ha scritto: i tiranti sono necessari
Quello è già sicuro. Lui aveva i tiranti in alluminio :)
daniele- ha scritto: vuoi fare una vasca aperta o chiusa?
Rigorosamente aperta :ymdevil:
daniele- ha scritto: togliere la maschera e aspettare un giorno
Ah, ok! Quindi metto per dire lo sotch di carta che fa da maschera, incollo la lastra che fa da tirante e con il silicone ancora fresco rimuovo la maschera in modo da avere una linea netta al bordo di silicone. Giusto?

Grazie ragassuoli :)

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Silicone immagino sia buona cosa metterlo sul tirante per primo e in quantitativo limitato. Vero?
:-?

Aggiunto dopo 17 secondi:
merk ha scritto:
Artic1 ha scritto: 160x60x50(h)
:x
Eh già :D

Aggiunto dopo 7 minuti 56 secondi:
Comunque valuterò la possibilità d'uso dei tiranti in alluminio attuali... Risiliconarmi un tirante in vetro potrebbe essere complicato e più ingombrante dei tiranti in metallo... Non so...
Vedrò :-??

Voi dite che usando quelli in metallo per unanvasca aperta... Esteticamente è comunque piacevole?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di Maury » 27/10/2018, 12:47

Sicuramente potrebbero stare bene anche i tiranti in metallo, bisogna vedere come sono fatti, se si riesce a farne due semplici potrebbero anche dare un bel tocco estetico...
Artic1 ha scritto: Risiliconarmi un tirante in vetro potrebbe essere complicato
:-? Per me il tizio del tuo avatar ci riesce!!! :D

Considerando i60 cm di larghezza anche con tiranti in vetro ti resterebbe comunque un bello spazio per la manutenzione .

Posted with AF APP

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1275
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di Nacks89 » 27/10/2018, 13:11

@Artic1
Nella mia 120 x 50 x 60h
Ho i tiranti in vetro sul lato lungo incollati a 3 cm da bordo, contando la plafoniera posta esattamente in centro, non ho problemi con la manutenzione.
Se non dovessi più volere i tiranti in alluminio, uno te lo prendo io 😉
Per la siliconatura, spatolina curva e si incolla come se dovessi incollare i 5 vetri, mascherando con il nastro di carta.
Per esperienza personale togli lo scotch appena hai finito di tirare il silicone, un lato alla volta, in modo che non ti rimanga il gradino sopra lo scotch

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di Artic1 » 27/10/2018, 13:15

Maury ha scritto: Considerando i60 cm di larghezza anche con tiranti in vetro ti resterebbe comunque un bello spazio per la manutenzione .
A proposito... non ho ancora capito se è 45 di profondità e 60 cm d'altezza (come mi sembrerebbe più logico,
oppure 45 di altezza e 60 di profondità... cosa che mi pare strana.

Probabilmente è una vasca 160x45x60(h) lo scoprirò vedendola domani :D

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
riccio1907 ha scritto: Se non dovessi più volere i tiranti in alluminio, uno te lo prendo io
non credo che siano regolabili, dalla foto sembrano su misura. :-??
Anche questo lo scoprirò domani.
Il fatto è che quei tiranti sono parecchio larghi, in foto sembranop almeno 5 cm di larghezza ... vedrò cosa fare appena avrò la vasca a casa. Eventualmente faccio due tiranti nuovi su misura e più sottili.... oppure taglio uno dei due in modo da renderli meno impattanti visivamente :ymdevil:
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di Artic1 » 29/10/2018, 4:13

Dunque... alla fine la vasca è arrivata:
Dimensioni: 160x45x60(h)
Spessore vetri 12 mm.

Sul fondo ci sono due fori di diverso diam che il proprietario usava per due filtri esterni.
Ora vi chiederei come consigliate di chiudere questi due fori. Ci silicono su un pezzo di vetro?

Inoltre ho una scheggiatura concoide sullo spigolo alto di uno dei due vetri lunghi. Larga un centimetro o poco più. Direi che piazzandoci sopra il tirante non dovrei avere grossi problemi, no?

Per quel che riguarda la pulizia della vasca... Ho disincrostato tutto con acido muriatico ed ora la vasca, internamente è abbastanza pulita. Mi potete, invece, consigliare il da farsi per rimuovere sulla parte esterna delle strisce di colla lasciate dal nastro americano che il precedente proprietario aveva messo a mo di cornice? C'è davvero una marea di colla! ~x(

Per togliere invece dei pezzi di silicone in giro cosa si può usare di davvero efficace? :-?
Il precedente proprietario aveva incollato dei pezzi di vetro lungo il perimetro interno della vasca per poterla coprire con del plexiglass posato internamente alla vasca. :-?? I pezzi di vetro li ho rimossi ma il silicone è ancora li :-

Ultima osservazione:
I tiranti li rifarò a nuovo e credo che userò un sistema ancora differente da quello dell'articolo :D
Li farò con delle barre in acciaio filettate, in modo che sia più facile farle della dimensione esatta, inoltre tolgono meno luce di una piastrina metallica :D
In pratica assemblerò tutto con due barre filettate che tendono due piastre di metallo alle estremità, stringerò i dadi il necessario e poi taglio la barra filettata a filo del dado. Fatto ciò vernicio il tutto (lontano dalla vasca ovviamente) con qualcosa che ne evita la corrosione. :D
Materliali:
  • 2 barre filettate,
  • 2 piastrine metalliche (in cui fare due fori),
  • 4 dadi autobloccanti (almeno evito il doppio dado),
  • 4 rondelle,
  • un pochino di vernice.
Che ne dite?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1275
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di Nacks89 » 29/10/2018, 9:00

Artic1 ha scritto: Mi potete, invece, consigliare il da farsi per rimuovere sulla parte esterna delle strisce di colla lasciate dal nastro americano
Per togliere la colla usa alcool e uno straccio e viene via subito
Artic1 ha scritto: Per togliere invece dei pezzi di silicone in giro cosa si può usare di davvero efficace?
Per questo ti consiglio la lama di un taglierino, la passi di sbieco e il vetro torna perfetto, poi come sempre una passata di alcool e straccio
Magari prova in un angolo nascosto per capire come fare e non rovinare niente
Artic1 ha scritto: In pratica assemblerò tutto con due barre filettate che tendono due piastre
Si ci sta tutto :-bd

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite