Immettere CO2 all'ingresso del filtro esterno
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Immettere CO2 all'ingresso del filtro esterno
Premetto che ora nn sto usando la CO2 ma pensavo di inserirla per fine anno.
Stavo, quindi, cercando di capire quale fosse il sistema migliore per meglio dissolverla nell'acqua. L'idea mi è venuta osservando il mio pratiko 400 che di tanto in tanto sputa microbollicine nebulizzate. Probabilmente aspira aria da qualche parte ... anche se nn ho mai capito da dove.
Allora l'idea era quella di inserire le bolle di CO2 direttamente nel tubo di aspirazione del filtro e lasciare ad esso il compito di centrifugarla x bene creando microbollicine per poi diffonderla tramite l'uscita. Oltre al fatto che la CO2 avrebbe un lungo tragitto a contatto con l'acqua prima di venire sputata dal filtro.
Che controindicazioni potrebbero esserci?
So benissimo che l'azione biologica del filtro richiede ossigeno per trasfornare i nitriti in nitrati, ma qui nn si parla di ridurre l'ossigeno disciolto in acqua, ma aggiungervi qualche bolla di CO2. Considerato poi che la pompa continua a far girare l'acqua quindi nn ci sarebbe ristagno di CO2 nel filtro poiché comunque verrebbe sempre apportata nuova acqua con ossigeno.
Qualcuno ha già provato a fare una cosa di questo tipo?
Che ne pensate?
Stavo, quindi, cercando di capire quale fosse il sistema migliore per meglio dissolverla nell'acqua. L'idea mi è venuta osservando il mio pratiko 400 che di tanto in tanto sputa microbollicine nebulizzate. Probabilmente aspira aria da qualche parte ... anche se nn ho mai capito da dove.
Allora l'idea era quella di inserire le bolle di CO2 direttamente nel tubo di aspirazione del filtro e lasciare ad esso il compito di centrifugarla x bene creando microbollicine per poi diffonderla tramite l'uscita. Oltre al fatto che la CO2 avrebbe un lungo tragitto a contatto con l'acqua prima di venire sputata dal filtro.
Che controindicazioni potrebbero esserci?
So benissimo che l'azione biologica del filtro richiede ossigeno per trasfornare i nitriti in nitrati, ma qui nn si parla di ridurre l'ossigeno disciolto in acqua, ma aggiungervi qualche bolla di CO2. Considerato poi che la pompa continua a far girare l'acqua quindi nn ci sarebbe ristagno di CO2 nel filtro poiché comunque verrebbe sempre apportata nuova acqua con ossigeno.
Qualcuno ha già provato a fare una cosa di questo tipo?
Che ne pensate?
Longare - (VI)
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Immettere CO2 all'ingresso del filtro esterno
Stai forzando il circolo della CO2 su dei batteri aerobici...proprio bene non gli farà, tuttavia da qualche parte avevo letto che se il circolo dell'acqua era dal basso all'alto era fattibile...ma non sò perchèBlackMolly ha scritto: ↑Che controindicazioni potrebbero esserci?

Altro tasto dolente è che nel riversando in vasca , sei poi costretto a far scendere il tubo in profondità,perchè in superficie si disciogliere subito
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- nicolatc (26/10/2018, 23:15)
Stand by
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Immettere CO2 all'ingresso del filtro esterno
Io ho il pratiko 100
E ho erogato CO2 dentro il filtro
Dall'uscita non si vedeva nulla
Altro problema è che non so se va in cavitazione la pompa
E ho erogato CO2 dentro il filtro
Dall'uscita non si vedeva nulla
Altro problema è che non so se va in cavitazione la pompa
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Immettere CO2 all'ingresso del filtro esterno
Potrebbe esserci una prematura "erosione" della girante?
L'acqua carica di CO2 è più acida...qui servono i chimici

L'acqua carica di CO2 è più acida...qui servono i chimici

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Immettere CO2 all'ingresso del filtro esterno
Questo può benissimo essere
C'era un utente che aveva provato un venturi e il filtro da 500 euro si bloccava perchè andava in errore
Stand by
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Immettere CO2 all'ingresso del filtro esterno
No no, nessuna erosione. Nei filtri la girante è di plastica.
Per la cavitazione ... mmm ... io stavo pensando ad una 20ina di bollicine al minuto ... ovvero una ogni +/- 3 secondi
Al più si potrebbe sentire una specie di gorgoglio.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Secondo te coga, xché dall'uscita nn si vedeva nulla? Pensi la CO2 riusciva sciogliersi completamente o altro?
Longare - (VI)
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Immettere CO2 all'ingresso del filtro esterno
Il pratiko lo inneschi con la pompa a manoBlackMolly ha scritto: ↑No no, nessuna erosione. Nei filtri la girante è di plastica.
Per la cavitazione ... mmm ... io stavo pensando ad una 20ina di bollicine al minuto ... ovvero una ogni +/- 3 secondi
Al più si potrebbe sentire una specie di gorgoglio.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:Secondo te coga, xché dall'uscita nn si vedeva nulla? Pensi la CO2 riusciva sciogliersi completamente o altro?
Quindi quando ha tanta aria come succede anche a te vedi che butta fuori bolle... ma perché ne avrà in grande quantità
Mentre le 10-20bolle probabilmente le discioglie
Ma non posso darti certezza
Se fossero rimaste intrappolate dentro?
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Immettere CO2 all'ingresso del filtro esterno
Scusa coga se insisto, ma per ora sei l'unico che abbia scritto di aver tentato una cosa di questo tipo.
Potresti dire quante bolle al minuto erogavi e per quanto tempo hai portato avanti questa cosa?
Grazie
Potresti dire quante bolle al minuto erogavi e per quanto tempo hai portato avanti questa cosa?
Grazie
Longare - (VI)
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Immettere CO2 all'ingresso del filtro esterno
Sulle 20 bolle per 24hBlackMolly ha scritto: ↑Scusa coga se insisto, ma per ora sei l'unico che abbia scritto di aver tentato una cosa di questo tipo.
Potresti dire quante bolle al minuto erogavi e per quanto tempo hai portato avanti questa cosa?
Grazie
Poi ho rimesso il micronizzatore
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti